Titolo: Come raggiungere il lieto fine
Serie: Chester Falls, volume 7
Autrice: Ana Ashley
Traduttrice: Mary Vitrano
Genere: contemporary, differenti POV
Pagine 344
Data pubblicazione 21 Marzo 2024
Trama
Con la presente, siete invitati al matrimonio del secolo.
Sì, avete capito bene: Tom e Wren si sposeranno questo Natale.
Melodramma.
Brillantini.
Amici bene intenzionati anche se impiccioni.
Gravidanze a sorpresa.
Questo matrimonio avrà tutto, compresa una nuova coppia il cui lieto fine è atteso da tempo.
Come raggiungere il Lieto Fine è l’ultimo libro della serie Chester Falls. Raccontato da diversi punti di vista, questo volume non è uno standalone, può essere apprezzato al meglio solo dopo aver letto i libri precedenti della serie.
RECENSIONE
Ogni finale è un addio e ogni addio mi commuove. Ana per questo ultimo libro organizza una grande festa a cui partecipano tutti i personaggi già conosciuti. Abbiamo quindi tanti “personaggi parlanti” e altri solo presenti a festeggiare. Tra tanti volti conosciuti, due erano stati solo comparse e qui trovano anche loro il lieto fine.
Rory è “il cattivo” ex ragazzo di Charlie, o almeno lo pensavo cattivo perché con il suo silenzio aveva fatto soffrire il nostro dolce Charlie. Conoscendolo meglio mi sono ricreduta vedendo quanto fosse stato difficile per lui sopportare di vivere segretamente la sua vita. Non voleva essere criticato dalla famiglia o peggio essere considerato un errore e pur di essere approvato ha sempre mostrato in ogni occasione ufficiale una persona diversa dal vero Rory. Si è accontentato di vivere una vita segreta perdendo per strada gli amici che avrebbero potuto scoprirlo e il ragazzo che gli piaceva. Rory è una vittima della società conformista e in parte vittima del suo poco coraggio, ma non è mai troppo tardi per vivere.
Tornare a Chester Falls e assaporare la gioia e la soddisfazione che avrebbe potuto provare mostrando se stesso lo fa vacillare e trovare un uomo che lo attrae non solo fisicamente gli fa capire quanto potrebbe essere felice se solo si accettasse.
“…Questi ragazzi mi hanno accolto come se fossi il pezzo mancante nella loro vita, ma penso che il puzzle non sia ancora completo. C’è spazio per te.»
Lo fissai a bocca aperta. «È… è la cosa più bella che qualcuno mi abbia mai detto.»”
Sergei si sente una pietra nel petto al posto del cuore. Sono oramai anni che non ha una relazione seria e neppure approcci di alcun tipo con altri uomini. Si accontenta del suo lavoro e della compagnia di Kris e Charlie. Potrebbe essere uno dei pochi single presenti al matrimonio di Tom e Wren, potrebbe annoiarsi, potrebbe ritrovarsi a passare tutta la giornata con zia Gina, potrebbe essere davvero una disfatta, oppure… oppure potrebbe capitare che un altro single attragga la sua attenzione e che lo contraccambi anche. Sarebbe strano, insperato, ma anche eccitante, esaltante, ma soprattutto potrebbe essere davvero bello.
Sergei è dichiarato, Rory ha paura di dire apertamente che è gay. Sergei non vuole essere il segreto di nessuno, non vuole vivere alcun tipo di rapporto all’ombra, Rory vuole rimanere nascosto.
Sono diversi, ma simili nel bisogno di trovare un posto nel mondo che li accolga e li protegga, in cui trovare pace e serenità, felicità e amore.
“«E cosa vedi quando osservi me?» Mi fermai e lo spinsi a girarsi fino a che non mi guardò in faccia. In lontananza, le fontane avevano ricominciato con il loro spettacolo. «Vedo qualcuno che vuole trovare il proprio posto. Qualcuno che vuole aiutare gli altri. Qualcuno che sta ancora cercando se stesso. Qualcuno che è buono dentro, ma un po’ pungente all’esterno.»”
Con questo ultimo capitolo salutiamo Chester Falls, ma potrebbe essere un arrivederci. Chissà che Ana non scriva qualche cross over per farci rincontrare nuovamente i ragazzi alle prese con famiglie allargate, nuovi cuccioli e magari altri bambini amati.
Buona lettura!
Annalisa
Ringrazio l’autrice per la copia ARC