Passa ai contenuti principali

Recensione: Come raggiungere il lieto fine di Ana Ashley


Titolo: Come raggiungere il lieto fine   
Serie: Chester Falls, volume 7
Autrice: Ana Ashley
Traduttrice: Mary Vitrano
Genere: contemporary, differenti POV
Pagine 344
Data pubblicazione 21 Marzo 2024


Trama

Con la presente, siete invitati al matrimonio del secolo.
Sì, avete capito bene: Tom e Wren si sposeranno questo Natale.
Melodramma.
Brillantini.
Amici bene intenzionati anche se impiccioni.
Gravidanze a sorpresa.
Questo matrimonio avrà tutto, compresa una nuova coppia il cui lieto fine è atteso da tempo.
Come raggiungere il Lieto Fine è l’ultimo libro della serie Chester Falls. Raccontato da diversi punti di vista, questo volume non è uno standalone, può essere apprezzato al meglio solo dopo aver letto i libri precedenti della serie.


RECENSIONE

Ogni finale è un addio e ogni addio mi commuove. Ana per questo ultimo libro organizza una grande festa a cui partecipano tutti i personaggi già conosciuti. Abbiamo quindi tanti “personaggi parlanti” e altri solo presenti a festeggiare. Tra tanti volti conosciuti, due erano stati solo comparse e qui trovano anche loro il lieto fine. 

Rory è “il cattivo” ex ragazzo di Charlie, o almeno lo pensavo cattivo perché con il suo silenzio aveva fatto soffrire il nostro dolce Charlie. Conoscendolo meglio mi sono ricreduta vedendo quanto fosse stato difficile per lui sopportare di vivere segretamente la sua vita. Non voleva essere criticato dalla famiglia o peggio essere considerato un errore e pur di essere approvato ha sempre mostrato in ogni occasione ufficiale una persona diversa dal vero Rory. Si è accontentato di vivere una vita segreta perdendo per strada gli amici che avrebbero potuto scoprirlo e il ragazzo che gli piaceva. Rory è una vittima della società conformista e in parte vittima del suo poco coraggio, ma non è mai troppo tardi per vivere. 

Tornare a Chester Falls e assaporare la gioia e la soddisfazione che avrebbe potuto provare mostrando se stesso lo fa vacillare e trovare un uomo che lo attrae non solo fisicamente gli fa capire quanto potrebbe essere felice se solo si accettasse. 

“…Questi ragazzi mi hanno accolto come se fossi il pezzo mancante nella loro vita, ma penso che il puzzle non sia ancora completo. C’è spazio per te.» 

Lo fissai a bocca aperta. «È… è la cosa più bella che qualcuno mi abbia mai detto.»”

Sergei si sente una pietra nel petto al posto del cuore. Sono oramai anni che non ha una relazione seria e neppure approcci di alcun tipo con altri uomini. Si accontenta del suo lavoro e della compagnia di Kris e Charlie. Potrebbe essere uno dei pochi single presenti al matrimonio di Tom e Wren, potrebbe annoiarsi, potrebbe ritrovarsi a passare tutta la giornata con zia Gina, potrebbe essere davvero una disfatta, oppure… oppure potrebbe capitare che un altro single attragga la sua attenzione e che lo contraccambi anche. Sarebbe strano, insperato, ma anche eccitante, esaltante, ma soprattutto potrebbe essere davvero bello. 

Sergei è dichiarato, Rory ha paura di dire apertamente che è gay. Sergei non vuole essere il segreto di nessuno, non vuole vivere alcun tipo di rapporto all’ombra, Rory vuole rimanere nascosto. 

Sono diversi, ma simili nel bisogno di trovare un posto nel mondo che li accolga e li protegga, in cui trovare pace e serenità, felicità e amore. 

“«E cosa vedi quando osservi me?» Mi fermai e lo spinsi a girarsi fino a che non mi guardò in faccia. In lontananza, le fontane avevano ricominciato con il loro spettacolo. «Vedo qualcuno che vuole trovare il proprio posto. Qualcuno che vuole aiutare gli altri. Qualcuno che sta ancora cercando se stesso. Qualcuno che è buono dentro, ma un po’ pungente all’esterno.»”

Con questo ultimo capitolo salutiamo Chester Falls, ma potrebbe essere un arrivederci. Chissà che Ana non scriva qualche cross over per farci rincontrare nuovamente i ragazzi alle prese con famiglie allargate, nuovi cuccioli e magari altri bambini amati. 

Buona lettura! 
Annalisa 

Ringrazio l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

FRI 2024: il racconto di Katia

Sabato 16 marzo 2024  Festival Romance Italiano al forum d’Assago. Questo è il mio secondo FRI e non sarà l’ultimo! Il primo anno ero come una bambina che entra da Toys la prima volta... in piena meraviglia, spaesata e molto confusa, non conoscevo nessuno… o per meglio dire non avevo ancora imparato a memorizzare i nomi delle autrici, mi rimaneva impressa solo la storia letta ed un amica mi ha fatto da Cicerone. Quest’anno ero preparatissima con una piantina e un piano d’azione grazie a due mie amiche sono riuscita a portare a termine. Il piano era andare a trovare le autrici che avevano partecipato al progetto “prendi, leggi e porta via” di Agito , associazione di cui faccio parte e progetto di cui sono la referente, andare da chi mi aveva detto di passare a prendere i libri, e passare da chi avevo letto almeno un libro, poi se avanza tempo e forze mi sarei andata da tutte le altre… Devo dire che l’impresa è stata titanica per ogni autrice avevo una lettera di ringraziamento, p...

Recensione: Occhi di spettro di Anna Salomone

Titolo: Occhi di spettro Autrice: Anna Salomone Editore: self-publishing Genere: Hystorical romance, Alpha hero, Friends to love, Enemy to love, Unrequited loved, Insta love. POV: terza persona focalizzata Finale: autoconclusivo Pagine: 600 Data di pubblicazione: 26 Febbraio 2024 Trama Napoli 1948 Victor Ho combattuto. Sono stato ferito. L’unica cosa che mi ha aiutato a sopravvivere in mezzo al buio, è stato il pensiero di lei, la mia Luce, la ragazzina oggi donna, che da piccolo me ne ha fatte passare di tutti i colori, l’orfanella che mi divertivo a tormentare. L’unica che non assecondava i miei capricci. Ora sono tornato, perché è arrivato il momento in cui capisca che appartiene solo a me: Victor Antony Adam Williams, futuro conte di Pembroke, una volta agente del SOE ed ex asso della RAF. Ma lei, quest’ultima cosa, non dovrà mai scoprirla… Luce Sono cambiata. La guerra mi ha cambiata. Ciò che ho vissuto ha indurito la mia anima e il mio cuore, ma lui è l’un...