Passa ai contenuti principali

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini
Autrice: Paola Mini
Editore: Self Publishing 
Genere: Narrativa umoristica
N. pagine: 227
serie/collana: No


Trama

È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio.
Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora.
Farà bene Giovanni ad accontentarla?
Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l’altra accompagnando il lettore in un viaggio costellato da situazioni comiche.

Una commedia romantica, ironica e frizzante in cui la vera protagonista è la vita di coppia in ogni sua sfaccettatura.


RECENSIONE

Uno stile tachigrafico e particolareggiato dà il ritmo a questa storia dai toni allegri e vivaci come i colori accesi di una tavolozza variegata.

Le schermaglie di coppia ricostruite passo per passo intorno a quello che è il sogno di una vita, acquistare la casa delle vacanze nella località preferita, diventa il campo in cui misurarsi, mettersi alla prova, con pregi e difetti reciproci.

A uscirne vincitore sarà il rapporto matrimoniale che durando già da parecchi anni, resisterà agli scossoni delle tempeste in terra corsa.

L’affaccio descrittivo è sicuramente accattivante:

Onde morbide di schiuma si rincorrevano veloci infrangendosi a riva. Dall’orizzonte alla spiaggia, il vento soffiava vigorosamente. Cesarina dovette tenersi il cappello con entrambe le mani. In un tormentoso ondeggiare lunghe strisce di alghe scure, intrappolate dalla risacca, andavano ammassandosi su altre già seccate dal sole… L’aria salmastra sbiadiva i pensieri levigando coste di pietra rossa che si gettavano ruvide nel mare increspato: era la Corsica che li incantava.

Le situazioni divertenti non mancano, anche perché Cesarina e Giovanni sono già due macchiette, due personaggi, con il loro intercalare, le esclamazioni, le battute in dialetto ligure, sono simpatici e molto verosimiglianti.

Finalmente lo sguardo va oltre l’innamoramento iniziale, soffermandosi su quel sentimento duraturo e profondo che si manifesta più con i fatti e i gesti, piuttosto che con le parole e le dichiarazioni appassionate.

E se anche la felicità va cercata in noi stessi, sono io ad aver fornito il contributo essenziale che ha fatto scattare il meccanismo. E ora ne ricevo più di quanto ho dato.

Perché l’amore è una scoperta continua, a tutte le età, anche senza prenderlo troppo sul serio.

Romina 

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...