Passa ai contenuti principali

Recensione: Il corpo ricorda di Lacy M. Johnson (NN Editore)

Titolo: Il corpo ricorda
Autrice: Lacy M. Johnson
Editore: NN Editore
Data di pubblicazione: 13 settembre 2022
Numero di pagine: 208

 
Trama

È la notte del 5 luglio 2000 quando Lacy M. Johnson fugge dal seminterrato in cui l'ex fidanzato l'ha rinchiusa con l'intenzione di ucciderla. Lacy ha ventidue anni e lui è stato, prima, il suo insegnante all'università, e poi l'uomo con cui ha convissuto per anni, in una relazione segnata da violenze e soprusi. Fino alla sua decisione di lasciarlo, e al fatidico ultimo incontro. Alla polizia Lacy racconta cosa è successo, e quelle parole diventano un peso insostenibile, un marchio a cui è impossibile sottrarsi, ma anche una cura, l'unico antidoto per elaborare il trauma. La ricerca di una giustizia interiore si confronta con la tenace memoria del corpo e, avanti e indietro nel tempo, Lacy ripercorre la relazione con lui, le esperienze di sesso e dipendenza, intrecciando il suo racconto con i rapporti della polizia, le valutazioni degli psicologi, gli incubi ricorrenti, nel tentativo di guarire e perdonarsi. "Il corpo ricorda" è una testimonianza illuminante, dolorosa e intimamente poetica. Senza mai cadere nell'autocommiserazione, Lacy M. Johnson si interroga sul significato profondo, culturale e sociale, dell'essere oggi una vittima di violenza di genere, ma al tempo stesso ne rifiuta l'etichetta e, grazie alla scrittura, trasforma il trauma in un coraggioso slancio verso la vita e l'amore.


RECENSIONE 

Buongiorno a tutti, oggi vi parlerò di una delle mie ultime letture, Il corpo ricorda di Lacy M. Johnson, edito da NN Editore che, dopo Atti di Sottomissione di Megan Nolan, presenta il secondo volume rosa shocking della serie Le Fuggitive.
Devo ammettere che ho impiegato del tempo a leggere questo romanzo, così intenso e straziante per via dei temi trattati. Attraverso il volume, infatti, l'autrice condivide in modo sincero e schietto il rapporto malato avuto con il suo ex-fidanzato, descrivendo, attraverso immagini e scene dislocate nel tempo, come una relazione si possa trasformare in abuso.

In queste pagine, si percorre la drammatica fuga dell'autrice, rapita e stuprata in un seminterrato dal suo ex- compagno, e la sua dura lotta per ricominciare.
Questo memoir è anche un percorso terapeutico, che ripercorre il dolore vissuto, e si apre al coraggio di vivere una vita nuova.

Lo stile narrativo dell'autrice è diretto, crudo, quasi privo di emozioni, come a voler proteggere se stessa da un dolore già vissuto, nonostante l'esigenza di condividere la propria esperienza. Ed è proprio questo, a mio avviso, il punto di forza di questo romanzo, che alterna momenti di apparente freddezza ad altri in cui l'emotività raggiunge picchi così alti da arrivare al lettore come uno schiaffo sul viso. Ti ritrovi così a vivere i sentimenti e le emozioni dell'autrice.

Questo duplice aspetto, a mio parere, riflette due facce della stessa medaglia: una donna che la vita ha ferito, e una donna che la vita la vuole vivere.

Una storia, questa, cruda ma purtroppo molto attuale, che mette luce su un problema sociale che negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più, la violenza sulle donne. Perché la storia della Johnson è la storia di molte donne che hanno vissuto lo stesso dolore e, forse, non hanno avuto la possibilità di raccontare la propria esperienza o non sono riuscite a superare il dramma.

La Jhonson, ha avuto la fortuna, se così si può dire, di lasciare, attraverso la propria testimonianza, un messaggio importante, racchiuso proprio nel titolo, perché è proprio il corpo che porta con sé i segni dell'incubo vissuto, così come li porta l'anima, segni indelebili che costringono a ricordare ma che spingono anche a tirare fuori il coraggio per affrontare di nuovo una vita che merita di essere vissuta.
Un libro, questo, non facile da leggere, perché molto forte dal punto di vista emotivo, anche se l'inquietudine provata è, a mio avviso, necessaria, per poter comprendere, per quanto possibile, un'esperienza come questa.

Alla prossima lettura

Raffaella

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...