Passa ai contenuti principali

Review Party: Giulia: Una deliziosa conquista di Barbara Bruni

Titolo: Giulia: Una deliziosa conquista 
Autrice: Barbara Bruni 
Genere: Romance love 
Editore: Self publishing 
Ebook: 1,99  
Pagine: 140 pagine
Data pubblicazione: 25 Febbraio 2021 

Trama
Inghilterra, 1817 
Giulia è una giovane donna senza più dote né lignaggio, ma con un unico sogno nel cuore: “trovare il vero amore”, un po’ come succede nei romanzi che legge di nascosto, all’insaputa di suo padre. Ha solo vent’anni quando una notte viene rapita, ma solo perché suo padre ha dei debiti verso un uomo. Un uomo dal cuore tenero, ma dallo sguardo crudele, che si rivela per Giulia una salvezza, nonostante gli ostacoli che incontrerà nel suo cammino. Quell’uomo si chiama Damon e farà di tutto per vendicarsi. Anche se non vuole ammettere che Giulia gli è entrata nel cuore, desidera solo rivalsa, rispetto e onore. Fino a dove si spingerà per vendetta? Rinnegherà i sentimenti per Giulia? Riuscirà Damon a fare di lei ciò che vuole oppure il suo cuore se ne innamorerà perdutamente alla follia?

RECENSIONE
Bentrovati amici lettori!
Oggi vi parlerò di: Giulia, una deliziosa conquista di Barbara Bruni.
La storia è ambientata nel 1817 e narra di una giovane donna, Giulia: una ragazza abbandonata dalla madre, con un fratellino minore malato e un padre orco, violento, che ha il vizio dell'alcol e del gioco d'azzardo, pieno di debiti e che vuole venderla al migliore offerente per continuare la sua miserabile vita. E poi di Damon: il Conte che deve riscuotere numerosi debiti dal padre di Giulia e che per vendetta rapisce la ragazza.
La trama è avvincente e accattivante, non c'è che dire. Mi ha colpita subito, tanto da spiccare su altre, ma. C'è un "ma" purtroppo, a malincuore, questo libro non mi ha rapita. Non sono entrata pienamente in sintonia con i protagonisti, molto volubili e un po' insicuri. Damon, al contrario di Giulia, l'ho trovato un po' più coerente nei sui pensieri e nelle sue azioni, ma non sono riuscita a seguire benissimo l'aggrovigliarsi della storia per la mancanza di "tempo". Le scene si susseguono a raffica, senza alcuno stacco e questo complica un po' il tutto. Ribadisco che l'idea della storia è molto interessante, e la trovo tutt'ora una bella trama, nonostante gli intoppi. Questo ovviamente è solo il mio giudizio personale, e il consiglio che mi sento di dare all'autrice è quello di riprendere in mano il libro e farlo diventare un capolavoro, perché le basi le ha tutte. Qualora fosse, lo rileggerei molto volentieri. Ad oggi, purtroppo, non mi sento di andare oltre le tre stelle, né di sconsigliarvelo completamente. Fatemi sapere cosa ne pensate voi, qualora decideste di leggerlo.

Noemi

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...