Passa ai contenuti principali

Recensione: Due gemelle in America di Elizabeth von Arnim (Bollati Boringhieri)

Titolo: Due gemelle in America
Autore: Elizabeth von Arnim
Editore: Bollati Boringhieri
Traduttore: Simona Garavelli


Trama 

Con l'incombere della prima guerra mondiale, Anna Rose e Anna Felicitas, due gemelle diciassettenni orfane di entrambi i genitori, vengono affidate ai loro poco solleciti parenti inglesi. Lo zio Arthur, tronfio patriota, è un tutore decisamente riluttante: le ragazze sono tedesche da parte di padre e, chissà, potrebbero agire come spie nemiche... Spedite in America, durante la traversata in transatlantico incontrano Mr Twist, un ingegnere benestante dallo spiccato istinto materno, con cui stringono durevole amicizia. Purtroppo Mr Twist non ha considerato le conseguenze del prendere sotto la sua ala protettiva due giovani e bellissime donne assolutamente sprovviste di tatto e di risorse che continueranno a richiedere il suo aiuto per lungo tempo dopo il loro arrivo a destinazione, a New York. Ne derivano numerose avventure raccontate con l'arguzia tipica dello stile della von Arnim in un romanzo (già pubblicato da Bollati Boringhieri con il titolo "Cristoforo e Colombo", 2004) che esplora la natura dei sospetti riversati sulle due Anna e su Mr Twist in un paese che si appresta alla guerra.


RECENSIONE

Le eroine di questo libro sono le più naïve e sprovvedute ragazze mai entrate in scena e sulle quali l’autrice riversa oltre che la sua simpatia, anche un barlume di tenerezza materna.

Le due gemelle inseparabili attraversano da sole l’Atlantico per raggiungere la libertà e sfuggire alla guerra che le mette all’indice perché di origine tedesca (ma di madre inglese); sole, ingenue e logorroiche, scoprono di avere bisogno più della bellezza e dell’amore che di una casa e dei parenti che si prendano cura di loro.

Detentrici di una loro speciale filosofia di vita sbarcano in America sperando di trovare un’accoglienza a braccia aperte.  

“Noi non siamo così giovani” asserì Anna Rose con dignità. “Le persone sono completamente giovani soltanto il girono in cui nascono, e da quel momento in poi trascorrono il loro tempo diventandolo sempre meno”.

Le loro vicissitudini si susseguono pagina dopo pagina con un’aspettativa continua e trovate divertenti che vedono il povero Mr Twist alle prese con l’improvvisata tutela delle due ragazze, che non passano inosservate e diventano compromettenti.

Lui, l’inventore americano della Teiera Twist, dovrà trovare nel cilindro della sua fantasia qualche escamotage per aiutarle e dalle situazioni ai dialoghi il divertimento è assicurato.

Elizabeth von Arnim si conferma un’autrice che non ti stanchi mai di leggere e i suoi libri una compagnia molto gradevole e di sicuro intrattenimento, anche quando le tematiche e lo sfondo non sono dei più idilliaci.
Al mondo non avrebbe dovuto esservi nessun orrore da fronteggiare, nessuna crudeltà da sopportare. Perché l’amore fraterno non poteva continuare a regnare indisturbato? Perché lee persona si ostinavano a volersi uccidere l’un l’altra? Lei dal canto suo non si sarebbe tirata indietro; avrebbe sfoderato tutto il coraggio necessario ad affrontare un destino che si accaniva nel volersi comportare in modo tanto avverso alla sua personale idea di un’esistenza minimamente dignitosa; eppure cos’avrebbe dato affinché quella condizione di costante autoesortazione al coraggio non dovesse esser necessaria! Era uno spreco di energie, di tempo e di vite umane… oh, la stupidità di tutto quanto, considerò, confusa e sgomenta al tempo stesso.

Romina 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...