Titolo: Billion dollar baby
Autrice: Sarah Rivera
Casa Editrice: Blueberry Edizioni
Genere: Contemporary Romance
Tropes: Billionaire, Hate to love, Different worlds, Emotional scars
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 29 gennaio 2025
Trama
"Il denaro può rendere la vita più facile, ma non più felice."
Erika è l'erede della fortuna di famiglia e guida dal quartier generale di New York la compagnia fondata dal nonno. Per tutti è una donna fredda e cinica.
Tom è un falegname con un talento per gli intagli artistici. Il suo laboratorio è il luogo dove si chiude per lavorare, ma anche per dimenticare ciò che di amaro la vita gli ha dato da buttare giù.
Tra i due sarà antipatia al primo sguardo.
Erika impiega pochi istanti a comprendere di avere a che fare con un megalomane che si sente una star con lo scalpello.
Tom ha l'impressione di avere a che fare con una stronza snob pronta a giudicarlo per il suo lavoro manuale, i vestiti impolverati e le scarpe sporche.
Ma si sa che... come spesso capita... chi disprezza…
RECENSIONE
Nuovo romanzo per l’autrice Sarah Rivera, firmato Blueberry Edizioni. Premetto che ho letto e amato tutti i romanzi di Sarah, così come ho amato questa sua ultima uscita. In Billion Dollar Baby, l’autrice ci regala una storia intrigante che intreccia le vite di due protagonisti apparentemente incompatibili. Erika, l’erede di una fortuna di famiglia, è una donna d’affari di successo che guida l’azienda dal cuore di New York. La sua freddezza e cinismo sono noti a tutti, rendendola una figura imponente ma solitaria.
Dall’altro lato, troviamo Tom, un falegname con un talento straordinario per gli intagli artistici. Il suo laboratorio è il rifugio dove può dare sfogo alla sua creatività e, al contempo, sfuggire ai ricordi amari del passato. Quando le strade di Erika e Tom si incrociano, l’antipatia è immediata. Erika vede in Tom un megalomane, mentre Tom percepisce Erika come una snob pronta a giudicarlo per i suoi modi rudi.
L’autrice merita grandi complimenti per la sua scrittura brillante e coinvolgente. La capacità di delineare personaggi complessi e profondi, unita a una trama ben costruita, rende la lettura di questo romanzo un’esperienza avvincente. La narrazione scorre fluida, mantenendo sempre alta l’attenzione del lettore, e le descrizioni vivide permettono di immergersi completamente nelle vite di Erika e Tom.
Il libro esplora temi come il pregiudizio, le differenze sociali e il potere delle prime impressioni. Attraverso una narrazione coinvolgente e personaggi ben delineati, l’autrice ci mostra come due persone così diverse possano influenzarsi reciprocamente e scoprire che, a volte, chi disprezza finisce per apprezzare.
La storia diventa molto profonda nella costruzione del loro rapporto, su cui pesano segreti e un passato da svelare. Man mano che Erika e Tom si conoscono meglio, i lettori scoprono le sfumature delle loro vite e dei loro caratteri, portando a galla vulnerabilità e fragilità che li rendono incredibilmente umani e veri. I segreti nascosti e le esperienze passate influenzano le loro azioni e decisioni, aggiungendo un ulteriore strato di complessità alla trama.
Faccio i complimenti all’autrice che anche questa volta è riuscita a emozionarmi attraverso un romanzo che invita i lettori a riflettere sulle proprie convinzioni e a guardare oltre le apparenze.
Consigliatissimo.
Raffaella