Passa ai contenuti principali

Review Tour: Per colpa di un pancake di Jessica Black (ODE Edizioni)

Titolo: Per colpa di un cupcake
Autore: Jessica Black
Editore: O.D.E. Edizioni
Genere: Contemporary romance
Trope: 
#romcom #grumpy x sunshine #soulmates #Not good enough for him #friends to lovers #Sworn off a relationship
Pov: 1° persona 
Data pubblicazione: 29 maggio
Pagine: 200 
Autoconclusivo


Trama 

Dapprima è un bacio cauto, lento, appena percettibile, poi diventa più intenso e io non riesco a ritrarmi. In realtà potrei, ma non è ciò che voglio.

Elena ha un sogno nel cassetto: laurearsi e aprire una casa editrice insieme ad Anna, la sua migliore amica. Nulla le impedirà di raggiungere quest'obiettivo, nemmeno l'amore.
Dopo la fine della storia con Marco, infatti, ha deciso di non avere niente a che fare con gli uomini per un po'. Del resto chi l'ha detto che per essere felici bisogna essere per forza in due?
Peccato però che Alex, suo parrucchiere di fiducia nonché migliore amico, non la pensi così e abbia in mente un piano ben differente per lei...
Tra siti di incontri, genitori ficcanaso e set fotografici improvvisati ne vedremo delle belle! Senza dimenticarci del misterioso ragazzo del treno… Andreas.

RECENSIONE 

Elena studia all'università e il suo sogno è quello di aprire una casa editrice con la sua compagna di studi e migliore amica Anna. 
Ha chiuso a chiave il suo cuore dopo aver lasciato il suo ragazzo. 

Ma Alex è deciso a non lasciare che la sua amica si dimentichi dell’amore e dei primi appuntamenti. 
La iscrive così ad un sito di incontri online. 

Per il giorno compleanno di Elena, Alex, insieme al suo compagno che è fotografo, decide di regalarle un set fotografico. Ed è proprio allo studio che vede per la prima volta Andreas. 

Andreas è un fotografo professionista e l'antipatia che Elena prova per lui è immediata. 
Ma quando è lo stesso Andreas che le chiede un favore non si tira indietro. 
E sarà quella vicinanza a fare cambiare piano piano idea alla ragazza. 

Finalmente un romanzo con una protagonista che ama mangiare e non pensa alle apparenze. 
Elena mi è piaciuta molto, nonostante abbia i suoi punti deboli ha però le idee ben chiare sul suo futuro. 
Andreas è un personaggio che non bisogna fermarsi alle prime apparenze perché piano piano durante la lettura impariamo a conoscere un ragazzo totalmente diverso. 

La scrittura fluida e scorrevole dell'autrice tiene il lettore incollato alle pagine del libro e con la voglia di conoscere la storia di Elena e Andreas. 
Un ultimo appunto personale, ho amato tantissimo anche il personaggio di Alex, parrucchiere e migliore amico della protagonista: chi non vorrebbe un amico come lui? 

Lettura consigliata a chi ama le storie a lieto fine e romantiche. 

Taty 

Ringrazio la ce per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

FRI 2024: il racconto di Katia

Sabato 16 marzo 2024  Festival Romance Italiano al forum d’Assago. Questo è il mio secondo FRI e non sarà l’ultimo! Il primo anno ero come una bambina che entra da Toys la prima volta... in piena meraviglia, spaesata e molto confusa, non conoscevo nessuno… o per meglio dire non avevo ancora imparato a memorizzare i nomi delle autrici, mi rimaneva impressa solo la storia letta ed un amica mi ha fatto da Cicerone. Quest’anno ero preparatissima con una piantina e un piano d’azione grazie a due mie amiche sono riuscita a portare a termine. Il piano era andare a trovare le autrici che avevano partecipato al progetto “prendi, leggi e porta via” di Agito , associazione di cui faccio parte e progetto di cui sono la referente, andare da chi mi aveva detto di passare a prendere i libri, e passare da chi avevo letto almeno un libro, poi se avanza tempo e forze mi sarei andata da tutte le altre… Devo dire che l’impresa è stata titanica per ogni autrice avevo una lettera di ringraziamento, perch

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l’alt

Recensione: England’s Rose di Estelle Hunt

Titolo: England’s Rose Autore: Estelle Hunt  Edizione: Self Publishing Genere: Age Gap, Retelling de “La bella e la bestia” Trope: First Love, Forced Proximity, Emotional Scars Pagine: 423 Doppio Pov Autoconclusivo Trama La paura a volte è uno specchio che distorce la realtà Isabel Lloyd è una delle ereditiere più facoltose del Regno Unito. Cresciuta lontano dai genitori, troppo occupati con i doveri imposti dal loro ruolo sociale per concederle le attenzioni di cui ha un disperato bisogno, non ha mai conosciuto la tenerezza e trova conforto soltanto nei libri e negli amati cavalli. La sua vita cambia all’improvviso quando, rimasta orfana, sarà costretta a vivere, fino al compimento della maggiore età, presso colui che la famiglia ha designato come suo tutore: Adam Ashdown, Conte di Warleigh. Adam non è solo un uomo misterioso e scostante, ma si mormora che abbia ucciso la moglie. Dalla morte di lei, vive recluso in un’oscura magione, reso folle dal dolore. Il giorno in cui