Passa ai contenuti principali

Recensione: Così maledettamente speciale di Francesca Palamara

Titolo: Così maledettamente speciale
Autrice: Francesca Palamara
Genere: Romantic Comedy – Enemies to lovers – Forced Proximity – Alpha Man Hero – Slow Burn – Workplace Romance
Pagine: 292
Volume: Autoconclusivo
Uscita: 27 Maggio 


Sinossi

BlancaManhattan + caos + lavoro = la mia vita. Sono Blanca Sanchez, una delle migliori interior design della città e sembra che niente possa fermarmi. O almeno così credevo. Quando conosco Mr. Stronzo-Marine, alias Graham Smith, a un catastrofico appuntamento al buio, vengo tramortita dal suo patriottico ego da eroe militare. Ma, la cosa peggiore è che, proprio quando penso che non lo rivedrò mai più, il destino me lo mette davanti come mio prossimo cliente e allora penso che lo soffocherò nel sonno tra una scelta di cuscini e delle nuove tende da salotto, per la sua nuova villa. Tra battibecchi epici, progetti impossibili e uno sguardo furbo che (mi secca ammetterlo) potrebbe sciogliere anche il maledetto Polo Nord, mi ritrovo a combattere una guerra fredda tra cuore e testa, decisamente da manuale.
GrahamSono Graham Smith, un fiero marine, impegnato a salvare il mondo dai suoi innumerevoli problemi e abituato a collezionare nemici lungo il proprio cammino. Quando la mia ex e il suo nuovo fidanzato provano a incastrarmi, penso che niente possa peggiorare la situazione. Poi, però, incontro Blanca Sanchez, una designer con la lingua più affilata della mia baionetta, ma con degli occhi che riescono a tenermi sveglio perfino la notte. In uno slancio di impulsività e accecante attrazione, decido di farle ristrutturare la mia villa, e, tra lavori in corso e insulti senza esclusione di colpi, scopro che quella testarda ragazza di Manhattan potrebbe essere l’unica capace di rimettere a nuovo anche il mio stupido cuore. Due caratteri forti, un solo progetto in comune. Blanca e Graham dovranno imparare a lavorare insieme senza uccidersi a vicenda – o innamorarsi, nel frattempo. Un romance esplosivo, divertente e assolutamente irresistibile. Francesca Palamara sta per servirci uno dei nostri cocktail preferiti!


RECENSIONE

Buongiorno meraviglie,
oggi vi parlo di Blanca e Graham, dolcezza e marine, un connubio che non sembra andare per niente bene, ma che forse, messi alla prova...
Blanca è una bellissima ragazza con origini Messicane, caliente, indipendente, una delle migliori interior design della grande mela, ha raggiunto il suo obiettivo, quello che desiderava nella vita, trasferirsi e fare il lavoro del suo sogno, diventando sempre più brava, e ci sta riuscendo alla grande.
Solo se si parla d’amore Blanca ha messo un freno, lo desidera, lo vuole, è pronta ad innamorarsi, ma solo con la persona giusta, uno che abbia i suoi ideali, che voglia le sue stesse cose, ma sembra proprio non esistere e lei non ha il tempo e le energie per cercarlo.
E qui scende in campo la sua amica Tania, che dopo l’ennesimo piacere, la porta all’ennesima estenuante cena al buio, certo non pensava di trovarci lui …
Graham è un marine, è sicuramente un bellissimo uomo, fisicato, con il ghigno da ribelle, pronto a difendere i suoi ideali ed il suo Paese, non crede agli incontri al buio, non ha tempo per pensare all’amore, e nemmeno lo vuole.
Ed è lì che i due iniziano a battibeccarsi, nonostante la chimica sia alta tra i due.
Quando speri che tutto sia finito, la serata andata, ecco che il tuo tarlo, quello che potrebbe essere diventato un pensiero fisso, torna alla carica, più bello che mai, chiedendo il suo aiuto, in ambito lavorativo, dove lei sa di essere tra le migliori, come può rifiutare? Soprattutto dopo aver visto quel gioiellino di casa sulla quale dovrà mettere mano, ed è in quel momento che non ha più dubbi … è il suo sogno e si sta realizzando, impossibile dire di no.
Per Graham sembra una vera e propria ossessione, non si spiega come ha certe uscite in sua presenza, il fatto di averle dato le chiavi di casa, e poi ... se ne esce con una delle sue, ma bella grossa, solo dopo si capisce che non scherza, niente affatto.
I problemi per i due sono alle porte, non solo fanno fatica a sopportarsi, o a resistersi, ma sembra che tutti ci vogliano mettere lo zampino per sabotare questa conoscenza.
Sembra proprio che dovranno affrontare ben più di una semplice sfida, la villa è solo l’inizio, dovranno sforzarsi di piacersi, visto il tempo che dovranno trascorrere insieme, cercare di andare d’accordo e sopportarsi, ma alt, niente amore, quello è vietato, se lo sono ripromessi.
Graham parte per un addestramento sul campo, Blanca resta a seguire la ristrutturazione della casa, prosegue altri lavori che le sono stati affidati e si gode del tempo con le sue amiche, il tutto con in testa un solo pensiero, lui: Graham.
Una bellissima storia, divertente, frizzante, Blanca con il suo carattere esplosivo, focosa, determinata, non le serve tanto per capire che sotto la maschera che indossa Graham c’è un uomo gentile e premuroso, in determinati momenti lo dimostra anche.
Graham dal canto suo si riscopre geloso e possessivo, desidera poter tornare a casa, cosa mai successa, anzi, il lavoro è sempre stata la sua vita, aveva sempre preferito quello, non avendo nessuno da cui tornare, ma ora è diverso, ora c’è Blanca e saperla là a casa sua, niente lo ferma.
Da come si sopportavano con sufficienza, a provare piacere a stare insieme è un cambiamento repentino, ma a loro è capitato, la voglia di poter stare di nuovo insieme, rivedersi, sono sentimenti forti che nessuno dei due pensava di poter provare per l’altro, per Graham sinceramente non sembrava esserci speranza, invece sembra ricredersi, che scherzi che fa l’amore, e il destino ci mette lo zampino.
Una scrittura veloce e pulita, dialoghi ben fatti, una storia divertente con due protagonisti simpatici e testardi, un gioco fatto di provocazioni e desideri, un’esperienza che cambierà la vita ad entrambi, e non solo, dei coprotagonisti degni di quel ruolo, esistono dei rapporti forti che non fanno altro che rafforzarsi.
Me li sono proprio goduti, belli e carismatici, una lettura che ho fatto con molto piacere, consigliato!!

Un abbraccio
Alice   



Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...