Passa ai contenuti principali

Recensione: Blameless – Senza colpa di Sophie Simonitti (Collana Darklove)

Titolo: Blameless – Senza colpa
Autore: Sophie Simonitti
Genere: New adult – Enemies to lovers – Music vibes – College Romance – Revenge
Pagine: 365
Volume: Autoconclusivo
Uscita prevista: 28 novembre
Pubblicato da: Collana Darklove (Pubme)


Trama

“Quell’uomo mi aveva tolto l’unica ragazza che avessi mai amato.E ora mi sarei preso sua figlia.”
Palo Alto (California), Stanford University. Il primo giorno di college, Isabel Long fa una promessa a suo padre James: stare alla larga da Logan Clark. Il ragazzaccio in questione ha decisamente un conto in sospeso con quell’uomo e il mezzo più veloce per ferirlo, è proprio far capitolarequell’angioletto di sua figlia, per poi spezzarle il cuore. Peccato che poi, dopo uno stupido bacio a causa di un banale gioco, tutto cambierà radicalmente. Isabel e Logan fingeranno di soffocare una pericolosa attrazione reciproca, ma ogni volta che si avvicineranno i loro cuori si riconosceranno e bruceranno di passione. E allora, quali regole valgono davvero in amore? Quanto contano le promesse che facciamo agli altri e a noi stessi? Di quali colpe si macchia un sentimento che non siamo in grado di controllare?Tra ferite mai rimarginate, parole in musica e brividi sottopelle, Isabel e Logan dovranno decidere se soffocare ciò che sentono l’uno per l’altra o rischiare tutto, pur di non spegnere tutte le stelle che brillano in cielo quando sono insieme.
 
A Voi che avete amato “AGELESS” e per tutti Voi che ancora non lo avete letto. Sophie Simonitti torna per raccontarci la storia di Logan e Isabel, in uno spin-off che promette di scolpirci il cuore e di farci rischiare tutto per la persona giusta. Per capire che, in fondo, l’amore non ha colpe. L’amore, è l’unica cosa che merita di essere salvata. Sempre.

** ATTENZIONE: il romanzo è Autoconclusivo, ma per capire meglio le dinamiche tra i personaggi,consigliamo prima la lettura di AGELESS – Senza età. **


RECENSIONE

Buongiorno meraviglie,
oggi vi parlo Blameless di Sophie Simonitti, aspettavo e non vedevo l’ora di conoscere la storia di Logan.
Facciamo la sua conoscenza in Ageless, e credetemi, è tutto che simpatico, a modo e sicuramente non è una buona persona, non si batte per la causa, anzi …
In questa bellissima storia i nostri protagonisti sono Logan ed Isabel, lui è un anima dannata, il bello della scuola, quello popolare, l’amico delle feste e della baldoria, ma di serio quel ragazzo non ha quasi mai dimostrato niente, niente sembra essere preso sul serio da Logan Clark, fino a che il suo obiettivo, il suo nuovo piano, una cosa per la quale lottare veramente, gli si materializza davanti, e non si tratta che la figlia del suo peggiore nemico, colui che gli ha portato via la ragazza, l’unica persona che l’ha compreso, che gli è stata accanto, lasciandolo nuovamente solo, ad affrontare la vita, i problemi, le giornate.
Isabel Long è una ragazza in gamba, è la figlia di James, suo papà l’abbiamo conosciuto, scelto ed amato, non potevamo volere di meglio, e lo stesso vale per Isabel, perché nonostante sia suo padre, è uno forte, attento, giovanile, che si mette a disposizione, ascolta ed è ragionevole, basta non parlargli di Logan e tutto fila liscio.
Poche semplici regole e la fondamentale, la prima, l’indiscussa è proprio quella di stare alla larga da Logan, ecco il mantra che si ripete Isabel ogni giorno, dopo aver iniziato la sua stessa scuola, certo sempre sotto gli occhi attenti di Cassandra, la sua migliore amica nonché moglie di suo padre, che non perde occasione per ricordarle quali sono le persone da tenere lontane.
Inutile dirvi che Logan non vede l’ora di avvicinarsi ad Isabel, non aspettava momento migliore che ritornare il favore di un cuore spezzato, ed è così che cerca in tutti i modi di farla capitolare, la sua missione, farla avvicinare così tanto per poi spezzarla, un gioco da ragazzi.
Peccato che non è andata per niente così, Isabel è una tosta, gli sa tenere testa, cerca di evitarlo, anche se è inutile negare a sé stessa l’attrazione che prova, il fuoco che si accende in sua presenza, lei lo evita e lui si palesa, un gioco tra il gatto ed il topo, una scappa l’altro la rincorre, involontariamente, inconsciamente, ma lo fa con uno scopo, con lei sta bene, con lei riesce a respirare, il Logan spezzato, quello che soffre, il bambino maltrattato ed abbandonato, lui sparisce, affievolisce la sua presenza, ed essere al mondo non sembra poi così male, sembra avere una missione, un perché.
Logan è veramente un ragazzo con degli squarci profondi nel petto, fin da piccolo la sua vita non è stata facile, portandolo così ha ad ergere muri, sempre più spessi e sempre più alti. Un’anima segnata, nessuno che l’ha mai aiutato veramente, pensava che essendo il più popolare potesse avere tutto, e così era, fino che non restava da solo, nei momenti di solitudine si spezzava sempre di più, ripensando a cosa nella vita non andava, a quello che aveva perso e perché era solo.
Un senso di inquietudine, di smarrimento, che scompare quando Isabel è nei paraggi, inizia ad essere geloso, la desidera, la vuole, ha la sua amicizia ma non basta, sente di volere di più, potrebbe essere la sua svolta, la sua volta buona, con lei torna a respirare, come non gli era mai capitato prima, ma è difficile una convinzione da vincere, soprattutto quando nella testa hai ancora quel ricordo, quella stupida idea che ti balenava nella testa di spezzare quella povera ragazza, bhè quella era una pessima idea, glie lo aveva detto il suo migliore amico, e non poteva che capirlo quando ormai era troppo tardi.
Logan dovrà affrontare diverse sfide, l’accettazione, la crescita, la rinuncia, ma soprattutto dovrà darsi un’opportunità, a lui, per provare a stare bene ed in pace, anche se pensa di non essere in grado, anche se sembra difficile, troverà sempre qualcuno disposto a stargli accanto, e questo è difficile da accettare, per una persona sola.
Isabel da canto suo ce la metterà davvero tutta, prima per evitarlo, poi per non innamorarsi, ma la potenza della loro unione è troppo forte per fare finta di niente.
Una bellissima storia, due ragazzi completamente diversi ma per certi versi affini, lui in balia del tempo e lei la sua àncora, dovranno affrontare diversi ostacoli, ma saranno abbastanza forti da resistere agli scossoni della vita?
Una scrittura quella di Sophie che coinvolge, ti fa sentire parte della storia, di quel gruppo di amici, ormai ci siamo affezionati, li abbiamo conosciuti e li stiamo accompagnando in questa storia.
I nostri protagonisti sono super, Logan è impertinente e seducente al punto giusto, lei è dolce e pura, un mix perfetto, sono bellissimi insieme, peccato che non possano.
Il loro rapporto cresce di giorno in giorno e li conosciamo meglio, empatizzi con loro e con chi gli sta accanto.
Grazie per averci regalato Logan e Isabel,
un abbraccio
Alice

Post popolari in questo blog

FRI 2024: il racconto di Katia

Sabato 16 marzo 2024  Festival Romance Italiano al forum d’Assago. Questo è il mio secondo FRI e non sarà l’ultimo! Il primo anno ero come una bambina che entra da Toys la prima volta... in piena meraviglia, spaesata e molto confusa, non conoscevo nessuno… o per meglio dire non avevo ancora imparato a memorizzare i nomi delle autrici, mi rimaneva impressa solo la storia letta ed un amica mi ha fatto da Cicerone. Quest’anno ero preparatissima con una piantina e un piano d’azione grazie a due mie amiche sono riuscita a portare a termine. Il piano era andare a trovare le autrici che avevano partecipato al progetto “prendi, leggi e porta via” di Agito , associazione di cui faccio parte e progetto di cui sono la referente, andare da chi mi aveva detto di passare a prendere i libri, e passare da chi avevo letto almeno un libro, poi se avanza tempo e forze mi sarei andata da tutte le altre… Devo dire che l’impresa è stata titanica per ogni autrice avevo una lettera di ringraziamento, perch

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l’alt

Recensione: England’s Rose di Estelle Hunt

Titolo: England’s Rose Autore: Estelle Hunt  Edizione: Self Publishing Genere: Age Gap, Retelling de “La bella e la bestia” Trope: First Love, Forced Proximity, Emotional Scars Pagine: 423 Doppio Pov Autoconclusivo Trama La paura a volte è uno specchio che distorce la realtà Isabel Lloyd è una delle ereditiere più facoltose del Regno Unito. Cresciuta lontano dai genitori, troppo occupati con i doveri imposti dal loro ruolo sociale per concederle le attenzioni di cui ha un disperato bisogno, non ha mai conosciuto la tenerezza e trova conforto soltanto nei libri e negli amati cavalli. La sua vita cambia all’improvviso quando, rimasta orfana, sarà costretta a vivere, fino al compimento della maggiore età, presso colui che la famiglia ha designato come suo tutore: Adam Ashdown, Conte di Warleigh. Adam non è solo un uomo misterioso e scostante, ma si mormora che abbia ucciso la moglie. Dalla morte di lei, vive recluso in un’oscura magione, reso folle dal dolore. Il giorno in cui