Titolo: Casanova
Autore: TL. Swan
Editore: Queen edizioni
Genere: contemporary romance
Pagine: 491
Data Pubblicazione: 19 aprile 2024
Serie: The Miles high club #3
Trama
Il mio passatempo preferito? Infastidire Elliot Miles. Chissà come si è guadagnato la fama di Casanova, nonostante la sua personalità arrogante.
La mia vita sentimentale è un disastro e, spinta dalla disperazione, decido di iscrivermi a un’app di incontri sotto falso nome. Inizio a chiacchierare con un certo Edgar, un uomo che vive dall’altra parte del mondo e che, a prima vista, sembra essere l’opposto del mio tipo ideale. Tuttavia, tra noi nasce una connessione autentica, ridiamo insieme e ci confidiamo a cuore aperto.
Le dinamiche al lavoro subiscono un’improvvisa svolta quando Elliot inizia a prestarmi maggiore attenzione. Finché, con enorme sorpresa, non rivela che il mio lato sensibile e vulnerabile è la cosa che più lo attrae di me.
Conosce veramente ciò che penso di lui?
Inizia così un intreccio di emozioni contrastanti, segreti svelati e connessioni inaspettate.
RECENSIONE
Venghino venghino, signore e signore, sta per partire il terzo volo solo andata per il Miles High Club! Affrettatevi, non ve ne pentirete! Elliot vi aspetta, e con lui la bellissima e cazzuta Kathryn, non che collega/dipendente del CEO della Miles Media.
Dirvi che l’ho amato alla follia può rendere l’idea di quanto questo libro, ma che dico, i fratelli Miles siano spettacolari?
Io sono letteralmente innamorata persa di loro, uguali e così diversi…come si fa a scegliere? Io li voglio tutti!
Ma andiamo a questo libro, il terzo capitolo di una serie che mi porto nel cuore. Qui conoscerete Elliot e i suoi modi burberi, i suoi scatti d’ira, la sua irascibilità, ma anche la sua dolcezza, il suo voler a tutti i costi proteggere la sua privacy, ma soprattutto il suo modo di sognare, desiderare e affidarsi al destino, un destino, che sa, gli regalerà la donna della sua vita: attraverso un battito di ciglia, uno sguardo che riserverà lui la certezza che quella sarà la donna giusta, quella che gli riempirà la vita, e non come tutte le donne di passaggio che lo hanno reso il Casanova della Miles media. Ma se nel frattempo una certa dipendente con il suo completino da Nateball riesce a rendere piacevoli le sue giornate, chi è lui per dire di no, a quell’eccitazione che pervade il suo essere ogni volta che la vede? Anche se questi le fa saltar via i nervi ogni volta che s’incontrano?
Un enemies to lovers da fuoco e fiamme, che vi farà impazzire! Che racconterà questo trope esponendo diverse facce: con scene che vi faranno ridere di pancia, io non sono riuscita proprio a trattenermi, altre invece che saranno passione pura, che infuoca i sensi e il tutto condito da battute affilate, mordaci, che colpiscono nel segno ogni volta.
Questi due sono una bomba ad orologeria che trasformerà il loro astio, coltivato in lunghi sette anni, in sesso sfrenato, ma anche tanta dolcezza, che racconterà le loro fragilità e i loro Io anteriori che toccano cuori. Una storia che parte come una parentesi, ma che man mano diventa molto di più di quel che dovrebbe essere. Una storia che pare scritta nel destino e dove proprio il destino, ci mette il suo zampino: creando confusione, portando con se paure, domande e incognite. Sapranno seguire la strada giusta per riconoscere quello che sembra sia stato scritto sui dipinti? O tirarsi indietro e tornare nella propria comfort zone sarà la scelta migliore?
Ma come si fa a ripercorrere una strada che dopo aver visto la luce sembra tanto buia e fredda, ora?
Ragazzuole, questo terzo volume come gli altri due è un viaggio nelle montagne russe, che è riuscito a emozionarmi e a stravolgermi le sinapsi. Catturata, rapita da queste pagine che non avrebbero mai dovuto avere fine, perché lì dentro ci si sta da Dio!
Con una scrittura dinamica, accattivante e intuitiva, questa lettura percorre una trama già definita, ma sempre diversa, che non ti aspetti e che ti incuriosisce proprio per l’originalità che la scrittrice ci mette ogni volta che scrive.
Fantastico, superlativo, super consigliato. Insomma un viaggio che sa dà fa!
Mary
Ringraziamo la CE per la copia ARC