Passa ai contenuti principali

Recensione: Rules of Romanov di Morgan K. Black (Collana DarkLove)


Titolo: Rules of Romanov
Autore: Morgan K. Black
Genere: Mafia Romance – Forbidden – Forced Proximity – Family Secrets
Pagine:  280
Volume: Autoconclusivo
Data pubblicazione: 20 Febbraio 2024
Pubblicato da: Collana DarkLove (Pubme)


Trama 

Dila Baker è sempre stata sola, almeno da che ne ha memoria. Abbandonata in fasce, ha vissuto la maggior parte della sua esistenza in orfanotrofio, ma questo non le ha impedito di trasformare quel vuoto in qualcosa per cui combattere. Ora è adulta ed è una delle specializzande più ricercate di cardiochirurgia di tutta Mosca, il suo futuro sembra promettente e brillante. Peccato però che, quel luminoso futuro, venga bruscamente interrotto da uno sparo e da un corpo che le fa da scudo, prendendosi una pallottola destinata a lei. 
Dila non ha il tempo di capire, né di farsi domande, sa solo che deve intervenire e anche in fretta. 
La sua mente è talmente focalizzata su quell’obiettivo da non accorgersi che, l’ambulanza su cui è salita, non è diretta al suo ospedale. 
Dila è stata rapita. Dila deve fermare quel sangue. Dila deve salvare quello sconosciuto. A tutti i costi. 
E Dila lo fa, anche se all’improvviso tutto il suo brillante futuro si colora di magnetici occhi grigi, così terribilmente familiari, ma anche spaventosamente minacciosi. 
Dila fa il suo dovere, ma in cambio viene rinchiusa in una cella, in attesa di non si sa bene cosa. 
Quando alla fine quegli occhi grigi torneranno a guardarla, tutto il suo mondo finirà per creparsi, rischiando di frantumarsi in un milione di pezzi. 
Un solo nome: Kostantin Romanov. La promessa di una condanna morte. 
Segreti. Legami di sangue. Giochi di potere. Dila e Kostantin dovranno imparare sulla propria pelle cosa significa essere una cosa sola, fingendo di non provare nulla l’uno per l’altra. Perché, quando è l’amore a combattere certe guerre, allora è probabile che il rischio di perdere tutto diventi incredibilmente reale.


RECENSIONE 

Una storia che parla di solitudine, di ricerca del proprio posto.
Del trovare le persone che fanno famiglia, non è il sangue che fa famiglia è l’esserci 
Questo “mondo” parla di questo trovare il posto che ti accoglie a prescindere dalle tue scelte e dal tuo vissuto.
E la capacità di cambiare ,con la paura dell’ignoto ma la consapevolezza di non essere più soli.

Drabble 

Essere un boss della mafia russa, non è semplice 
Eccellere in sala operatoria , non è semplice 
La loro vita ,non è stata semplice 
Semplice per loro è una parola sconosciuta 
L’unica cosa che sanno è la determinazione a realizzare i loro sogni 
Per Kostya è proteggerla 
Per Dila è trovare “ casa” 
Lei salverà la vita a lui 
Lui salverà la vita a lei 
Non solo si salveranno fisicamente, salveranno il loro cuore e gli daranno casa
La vita ci insegna sempre tante cose e a volte quelle importanti vengono sommerse dalle cose superflue
Dobbiamo solo ritrovarle amorevolmente 

Katia


Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...