Passa ai contenuti principali

Recensione: L’isola dei desideri impossibili di Antonella Angelillo (Literary Romance Edizioni)

Titolo: L’isola dei desideri impossibili
Autore: Antonella Angelillo
Editore: Literary Romance
Pagine: 369


Trama

Esiste un luogo dove anche i desideri più irrealizzabili vanno a compimento.

Questo posto, dall’atmosfera mistica, esiste, e si trova sul lago d’Orta, nello specifico sull’isola di San Giulio.
Lì, tra la nebbia che avvolge il lago e il silenzio che regna sovrano, vive un gruppo di monache di clausura che, ogni anno, accoglie nel convento donne che hanno perso sia la fede sia la speranza. Donne con vite che non sentono più loro; che hanno gettato la spugna su quei progetti a cui invece ambiscono ancora: e così ci troviamo al fianco di Mia, dalla parlata facile, ma dal cuore generoso, e facciamo il tifo per lei. Assieme alla giovane Ada riscopriamo cosa si provi a innamorarsi e quanto sia difficile scrollarsi di dosso l’etichetta che noi stessi ci siamo incollate. Con Agata ci si apre a un mondo nuovo dove l’accettazione di sé è la cosa più importante.
Tre donne, diverse per età e obiettivi. Tre vite. Un unico amore.


RECENSIONE

C’è chi sull’Isola di San Giulio, sul Lago d’Orta, va in cerca di un desiderio impossibile, chi alla ricerca di se stessi. Perché quella è l’Isola dei desideri impossibili. Vero o no, fatto sta che ognuno troverà risposte alle domande su cui si interroga.

Di solito le ospiti approdano sull’isola spinte dalla voglia di realizzare un desiderio importante. Vengono qui perché ne conoscono la magia.

Parto anch’io per l’Isola, con il carico che credo di aver accumulato e il piccolo bagaglio a mano ridotto all’essenziale.

“Quiete”, dico tutto d’un fiato e mi chiedo come mai sia la prima parola che mi viene in mente. Forse la desidero veramente. Verrebbe da pensare che io stia cercando di superare una tempesta. Perché no? Dentro di me la sensazione è proprio quella di una tormenta.

L’ aura di raccoglimento del Monastero, il tempo scandito dalle preghiere, l’atmosfera rarefatta del paesaggio, possono rimettere ordine in un’esistenza che ha perso i punti di riferimento. Inizialmente un viaggio al buio, verso un’isola nascosta dalla nebbia. Poi improvvisamente la nebbia si dirada e si raggiunge la chiarezza, sia dentro che fuori.

Questo è ciò che accade a Mia, Ada e Agata, tre giovani donne che consideravano l’Isola una destinazione e invece per loro è solo un punto di partenza. Quello spazio ristretto in mezzo alle silenti acque del lago finisce per diventare un rifugio in cui ritrovare se stessi.  

Ho potuto constatare che è proprio vero quello che si dice di quest’isola, ha un effetto benefico sulle persone, qualcosa di magico che la rende speciale. …

Ci chiudiamo la porta alle spalle e attraversiamo il giardino in silenzio. I raggi del sole passano attraverso i rami della grande magnolia, sono i più caldi che abbia sentito da quando sono arriva sull’isola. E mi scaldano finalmente l’anima.

Il mistero riguardante il furto del prezioso crocifisso, in cui le tre ragazze si ritrovano invischiate rappresenta un banco di prova su cui misurarsi, con le proprie debolezze e fragilità per poi uscirne allo scoperto, finalmente rafforzate.

L’isola di San Giulio è un luogo in cui rinascere, la pausa dal turbinio della quotidianità, lo stop dalle abitudini e dalla routine, quell’intervallo che esiste tra chi sappiamo di essere e chi potremmo essere veramente. È il luogo in cui ognuno si può permettere di diventare la versione migliore di se stesso, finalmente.

Romina

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...