Passa ai contenuti principali

Recensione: Ancora tu di Rebecca Smith


Titolo: Ancora tu 
Autrice: Rebecca Smith
Genere: MM romance, Contemporary 
Pagine: 180
Data di uscita: 29 Febbraio 2024


Trama

Cosa faresti se la persona che ti ha spezzato il cuore riapparisse nella tua vita dopo tanti anni?
Un buon lavoro, colleghi e amici su cui contare e la sua adorata gatta.
Quella di Marco sembra una vita perfetta, ma il destino non la pensa allo stesso modo.
Francesco, il suo primo amore e incubo, rientra nella sua vita e pare avere tutte le intenzioni di restarci. Solo che mentre lui è deciso a conquistarlo, Marco è sfuggente e rancoroso per via di quanto accaduto fra i due nel passato.
Più di una volta, una parola detta male sarà l'occasione per prendersela col suo primo grande amore.
Riuscirà Francesco a vincere le remore e il cuore di Marco?


RECENSIONE

Anche l’esistenza più razionale e organizzata può nascondere un passato mai del tutto superato. Marco sembra felice e sereno. Ha un lavoro di responsabilità, gli viene riconosciuta la bravura e la competenza dai clienti e dai colleghi. Vive apertamente la sua sessualità e ha una gatta che adora che lo attende a casa felice ogni sera. Ma nella realtà tutto sembra incrinarsi quando incontra Francesco. 

Lui è la sua questione rimasta in sospeso tanti anni prima, l’amore adolescenziale mai corrisposto, l’esperienza che in tanti libri leggiamo di “amore impossibile per il bello della scuola sicuramente etero”. Marco è ancora offeso, indisposto nei confronti del “non amico”, incapace di abbassare le difese e provare ad ascoltarlo. 

“Ti chiedo solo un po’ di comprensione, consapevole di non meritarla. Sei migliore di me, Marco, lo sei sempre stato. Ti ho ammirato e avrei voluto essere coraggioso come te.”

Francesco dimostra concretezza e coraggio, non si lascia abbattere dal comportamento di Marco, non si intimorisce per le risposte al vetriolo che gli vengono date, resta fermo nella sua posizione e tenace con la speranza che Marco abbassi le difese e lo veda davvero. 

Questo libro segna l’esordio alla scrittura nel mondo MM dell’autrice e secondo me Rebecca ha fatto centro. Marco e Francesco raccontano la loro storia che parte dai problemi legati al dichiararsi e accettare la propria omosessualità, ma poi diventa una storia di fiducia tradita da riconquistare. Il corteggiamento che porta a fidarsi dell’altra persona non ha genere, non è solo un problema delle coppie gay. Marco sente di aver subito un grave torto da Francesco e quest’ultimo si mette in gioco con tanta paura ma altrettanta determinazione per ottenere il perdono e conquistare il suo cuore. 

Arriveranno altri romance MM firmati da Rebecca Smith? Io lo spero…

Buona lettura! 
Annalisa 


Ringrazio l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...