Passa ai contenuti principali

Review Party: La libreria che costruisce ricordi di Manuela Chiarottino (More Stories)


Titolo: La libreria che costruisce ricordi
Sottotitolo: Ritorno alla libreria delle storie rimaste
Autore: Manuela Chiarottino
Editore: More Stories


Trama 

Quanto spazio occupano i vecchi ricordi e quanto è difficile costruirne di nuovi e felici?
È la domanda che si fa costantemente Amabel, giovane libraia sul punto di compiere un passo importante della sua vita. È giusto chiedere a qualcuno di rinunciare a una parte di ciò che ha vissuto, di lasciarla andare per fare spazio ad altro?
Bentornati a Bibery, dolce paesino immerso nelle campagne inglesi, dove la vita scorre attorno alla bizzarra e un tantino magica Libreria delle storie rimaste; tra scaffali da cui i volumi sussurrano le loro storie, adorabili gatti un po' impiccioni che portano nomi di grandi scrittori e biscotti capaci di incantare chiunque li assaggi.
La sua proprietaria, l'anziana Emily, ha finalmente deciso di far spazio a Joseph, consentendogli di entrare a tutti gli effetti a far parte del suo mondo trasferendosi da lei. Per questo sta rivoluzionando parte della casa, e facendolo rinviene un dono inaspettato che proviene dal passato e ha il sapore della nostalgia: un libro antico che nasconde un segreto e un messaggio prezioso.
Le storie della libreria, però, non sono solo quelle che si leggono dentro i suoi romanzi, ma anche quelle delle persone che la frequentano: così il piccolo Paul si deve mettere alla prova con la sua nuova passione, la giovane Meg deve affrontare i primi turbamenti dell'adolescenza, mentre Diana, timida ex modella ormai diventata provetta meccanica, scopre cos'è l'amore. E non è l'unica, perché a Bibery tutti si possono innamorare, anche chi ha una lunga e morbida coda bianca.
Tutti insieme, poi, dovranno capire chi è quel ladruncolo che si aggira in paese facendo incetta degli oggetti più strani...
qualche tempo E voi siete pronti a tornare a Bibery per vivere la sua magia?

Dalla penna di Manuela Chiarottino, un romanzo che profuma di amore, amicizia e magia. Un inno alla vita e ai ricordi che fa bene al cuore.


L’Autrice

Manuela Chiarottino è nata e vive in provincia di Torino. Vincitrice del concorso Verbania for Women 2019, nella scrittura ama il genere rosa, declinato in diverse sfumature. Per More Stories ha già pubblicato La bambina che annusava i libri, Tesoro d'Irlanda, La libreria delle storie rimaste, La casa dei nuovi inizi.

RECENSIONE

La libreria che costruisce ricordi nasconde altri segreti al suo interno, animata da qualcosa di più del semplice amore per i libri. Un concentrato di profumi, aromi, che scaturiscono in emozioni attraverso associazioni inspiegabili di idee e sensazioni che travalicano lo spazio e il tempo.

 I profumi, gli odori, sono perle della memoria. Quando ne hai bisogno si sciolgono e ti riportano al passato. 

I custodi della libreria vegliano sonnacchiosi su di essa lasciando che il suo magico fascino si sprigioni al momento giusto e solo a chi sa cogliere i più impercettibili indizi. Portano i nomi di grandi scrittori, da Shakespeare a Edgar Allan Poe e Jane Austen, un'elegante gatta bianca. 

Lei era un'autrice vissuta in un'epoca in cui le donne non erano troppo libere di esprimersi e non era usuale che una diventasse scrittrice, ci voleva carattere, intelligenza. Inoltre era molto ironica, le assomiglia molto. 

È difficile lasciare andare il passato, quello che è stato e che viene preziosamente custodito nei recessi del cuore, ma è ancora più difficile affrontare il buio del futuro.

I ricordi possono aiutare a compiere questo salto perché sono il collegamento più stretto con gli affetti più cari e con chi non c’è più e la libreria con il suo calore avvolgente saprà ricreare la giusta atmosfera per sentirsi accolti. Soprattutto chi sta cercando una casa e un rifugio per ricominciare.

 I ricordi di Albert, quelli di Emily, quelli di Joseph. I suoi. Quanto era forte il bisogno di possederne e di conservarli? Quanto era necessario costruirne di nuovi e a volte cancellare quelli vecchi, se pur con poca possibilità che questo potesse avvenire davvero. 

I biscotti di Emily daranno un tocco speciale nelle loro infinite sfumature alle sensazioni corrispondenti e l’amore nelle sue molteplici forme saprà trovare piena espressione e coronamento.

Le citazioni poetiche accompagnano i vari capitoli della storia con grande potere suggestivo.  

La libreria che costruisce ricordi è una lettura ideale per scaldare il cuore, anche durante la malinconia delle feste.

Romina

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...