Passa ai contenuti principali

Recensione: Sex on the Christmas di Francesca Palamara

Titolo: Sex on the Christmas 
Autore: Francesca Palamara 
Editore: Self Publishing 


Trama 

Amy
Non avevo più desideri da realizzare, perché avevo perso la speranza nel prossimo. E soprattutto non credevo di potermi innamorare nuovamente, non dopo aver vissuto per strada mendicando le poche briciole che la società mi dava. Questo fino a quando non ho incontrato lui: occhi verdi, capelli scuri e un disperato bisogno di tornare a vivere, molto più di quanto ne avessi io. Ethan è stato il miracolo che stavo aspettando. Ma i desideri si realizzano davvero?
Ethan
Pensavo che non sarei mai più tornato ad amare. Ho cambiato città per tornare a respirare dopo aver vissuto in apnea, senza sentire il mio cuore battere. Poi ho intravisto lei. La sua determinazione, il suo sguardo così carico di passione. Amy mi ha riportato in vita e mi ha fatto capire che non esiste antidoto più potente dell’amore per curare un cuore ammaccato, anche uno lacerato come il mio.

In una trafficata via londinese ricoperta di neve, le vite di Amy e Ethan si scontreranno. Da quello scontro nascerà un miracolo di Natale, perché i desideri a volte si avverano.


RECENSIONE 

Amy ha perso tutto e in un attimo la sua vita è cambiata. È stata messa alla porta dal suo fidanzato dopo avergli comunicato che è incinta. 
Sono passati quasi tre anni e da quel giorno vive per strada insieme al suo bimbo Alex. 
Ethan sta aprendo la sua pasticceria con annessa libreria e sta cercando un aiuto e durante un colloquio entra Amy con Alex in cerca di un piccolo aiuto. 
7Le loro strade si incroceranno nuovamente in una fredda notte dove Amy cerca di arrivare in tempo al rifugio per avere un posto al caldo. Purtroppo una volta arrivata al centro accoglienza non trova posto.
Ed è in quel momento che Ethan, che aveva seguito la ragazza, prende la decisione di ospitare Amy e suo figlio e di offrirle una casa e il lavoro alla pasticceria. 
Da quel momento la vita di tutti e tre cambia radicalmente e piano piano si ritrovano in una nuova routine che sa di casa, di famiglia e amore. 

Una storia dal sapore natalizio, dove i miracoli possono accedere nel periodo più bello dell'anno. 
La protagonista vive ai margini della strada, nella povertà e l’unica cosa che la fa andare avanti e non mollare è il suo bambino, 
Una vita non semplice, dove la dignità viene persa per un posto caldo, dove le persone si girano dall'altra parte oppure guardano con disprezzo. 
Una lettura molto commovente dove troviamo nel protagonista maschile una capacità di vedere oltre i vestiti sporchi e dove troviamo una spiccata sensibilità nell’aiutare una completa sconosciuta. E dove la protagonista femminile mostra una dignità che riesce a superare l'umiliazione e una forza di volontà che non è da tutti,un carattere forte. 
Ho amato molto i personaggi, con un passato che ha segnato entrambi in due modi differenti e che mai avrebbero pensato di conoscersi ed innamorarsi. 
I miei complimenti vanno all'autrice per aver trattato questo argomento con una delicatezza che ha toccato le corde dell’anima. 

Lettura consigliata 
Taty

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...