Passa ai contenuti principali

Blog Tour: Ambientazioni di Family Blood

Titolo: Family Blood
Serie: Beauty and the Wolf #3
Autore: Giusy Moscato
Genere: Urban Fantasy
Trope: hate to love, age gap, spicy
Editore: self publishing
Pagine: circa 550
Uscita: ebook: 27 novembre (in preorder dal 20 novembre)


Ambientazioni di Family Blood

Baltimora, Maryland
Dopo aver lasciato Duluth, Wesley si è trasferito a Baltimora, in un piccolo appartamento al quinto piano in una tranquilla zona residenziale. Lavora nel Distretto di polizia locale e passa le sue giornate a pattugliare le strade per difendere i suoi concittadini dai criminali.
Non ha mai incontrato un vampiro e solo una volta ha incontrato una lupa, ma è sparita prima che potesse anche solo parlarle.
Per Ryka, Baltimora è stata una tappa casuale, una metà tra tante, nel suo pellegrinare per dare la caccia ai vampiri.

Saint-Georges, Québec

Lysandre vive da sempre a Saint-George, nel Québec, in una casa nascosta nel cuore del bosco, dove Margot l’ha protetta dagli altri vampiri. Colin si è trasferito da lei dopo aver combattuto insieme i vampiri di Vincent a Duluth e ha trovato lavoro in città come medico di base.
In città si parla prevalentemente francese, perciò Colin ha anche dovuto imparare la lingua, ma Lysandre è stata una brava insegnante.

Pittsburgh, Pennsylvania
Kyle e Valerie difficilmente riescono a fermarsi per più di qualche anno nello stesso posto. Attualmente vivono a Pittsburgh, dove Kyle lavora come pediatra al Pronto Soccorso dell’UPMS Children’s Hospital.

Washington, DC

Durante una manifestazione antirazzista a Washington, Wesley si scontra con un gruppo di vampiri che hanno attaccato dei ragazzi poco dopo il tramonto, con le strade ancora affollate.

Columbus, Ohio

La caccia ai vampiri porta Wesley, Ryka e Russell a partire per Columbus dove Wesley affronterà il proprio peggiore incubo sulle rive del fiume Scioto.


Trama

Wesley Thompson sta provando a lasciarsi il passato alle spalle. Nonostante siano trascorsi parecchi anni da quando Eloise è stata uccisa dai vampiri, la sua morte resta una ferita aperta. Il dolore e il desiderio di vendetta lo hanno portato a cedere al suo lato animale, trasformandolo in uno spietato cacciatore. Una nuova città e un ritrovato legame con i suoi fratelli e con Russell – il migliore amico di sempre –, potrebbero aiutarlo a ritrovare finalmente un po’ di serenità.
Almeno, finché nella sua vita non piomba Ryka: una giovane ladra che sembra sapere tutto sulla maledizione della sua famiglia.
Quando lupi mannari e vampiri non saranno più le sole creature sovrannaturali in gioco, Wesley dovrà prendere una decisione: tornare a combattere e rischiare di ricadere di nuovo in quell’oscuro baratro da cui è uscito a fatica, o voltare le spalle a una richiesta d’aiuto e venire meno al motivo per cui è diventato un poliziotto?

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...