Passa ai contenuti principali

Recensione: Ray of Light (Deejay Series #3) di Sarah Rivera

Titolo: Ray of Light (Deejay Series #3)
Autrice: Sarah Rivera
Editore: Self Publishing
Genere: contemporary Romance, Music romance, Hate to Love, Different World, Sworn off relationship
POV: Alternato
Data di pubblicazione: 13 Novembre 2023
Numero di pagine: 300

 
Trama

"Può un raggio di sole illuminare d'immenso l'inferno di un percorso che sembra già segnato?".

Patrick ha chiuso con l'amore e ora la sua musica esprime solo rabbia e delusione. Ma proprio quando la sua vena artistica sembra essersi inaridita, a causa di stanchezza e paranoie, la vita gli fa un grande dono.
Nel deserto emotivo in cui è precipitato incontrerà qualcuno che gli aprirà il cuore a nuove esperienze. perché a volte è necessario guardare in faccia la possibilità di perdere tutto per capire cosa si vuole davvero, ed è dalle crepe che entra la luce. Patrick si troverà a vivere l'avventura più intensa e difficile della sua vita, oltre che la prova più grande. Sarà all'altezza di questo compito?

 
RECENSIONE

Quando i problemi sono troppi e gli imprevisti ancora di più, chi potrebbe venire in tuo soccorso?

Quando ti servono tanti soldi e lavori tutto il giorno, ma lo stesso non riesci a soddisfare tutte le esigenze e neppure a risolvere le necessità mediche, chi potrebbe salvarti?

E quando rischi la vita a causa di un autista distratto, chi chiami in tuo aiuto?

Solo un supereroe può sistemare tutto con un sorriso.

«Ray of light.» Leggo ad alta voce sulla copertina.

Lui annuisce felice. Apre le pagine e mi fa vedere il suo eroe, una specie di Superman vestito di nero che, devo dire, un po’ mi assomiglia.

«Bello. È il tuo eroe?» Fa cenno di sì e mi stringe forte forte.

Ritorniamo nel mondo della musica con il terzo volume della DEEJAY Series di Sarah Rivera con un libro che stupisce per la trama originale e i personaggi così ben amalgamati.

Patrick sta cercando di riprendersi dopo una delusione d’amore, cerca di capire come ricominciare dopo che Rebecca non lo ha scelto e lui si è sentito scartato. Patrick è un bravo ragazzo, un grande musicista, un buon amico. Rispetta il lavoro altrui e cerca di essere d’aiuto per la comunità in cui vive. Ama il suo lavoro ed è anche molto quotato nell’ambito musicale, ma dopo il ciclone-Rebecca sembra che l’ispirazione lo stia portando solo a suonare il dolore dell’abbandono e di una vita senza amore.

Poi c’è Eva, giovane e volitiva, che deve rinunciare alla spensieratezza perché ha già troppe responsabilità che le gravano sulle spalle. Il lavoro deve essere il suo unico pensiero per portare a casa soldi sufficienti per poter soddisfare le esigenze del piccolo Will: non intende concedersi alcuna distrazione. Un piccolo passo falso potrebbe essere fatale per il suo precario equilibrio famigliare.

Nel momento in cui le loro strade si incrociano, nessuno immagina che possa essere in modo definitivo. È impossibile che il ricco e famoso Deejay possa invaghirsi o anche solo notare una ragazza bella, ma dimessa, una novella Cenerentola e per di più italiana come Rebecca? Eppure… eppure esistono le favole, le congiunzioni astrali favorevoli o forse è solo il caso che riesce ad arrivare dove la rigida razionalità non vedrebbe mai possibilità di successo. Ed è così che grazie a una trama avvincente e commovente inizia questo particolare sodalizio ricco di colpi di scena.

“Riesce a portarmi dove non sono mai stata. È un luogo sconosciuto dove il piacere si mescola con le fitte nel mio cuore segnato da cicatrici dolorose che lui sta curando.”

La musica è il personaggio in più di questo libro, è il sottofondo che esprime i sentimenti di Patrick, che rende esplicito il suo cambiamento, la sua apertura a un mondo che non pensava più di meritare.

Preparatevi a leggere passaggi emozionanti, di trovare l’affetto puro che solo per un bambino si può provare, la sincerità infantile e lo stupore che non ha età di quando vedi l’orizzonte del tuo futuro tingersi dei colori della speranza e della felicità, quando vedi uscire il sereno dopo una lunga tempesta.

Buona lettura!
Annalisa

Ringraziomo l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...