Passa ai contenuti principali

Review Party: Mon Boss di Lila Collins (Dri Editore)

Titolo: Mon Boss
Autore: Lila Collins (Bestselling French Author)
Editore: Dri Editore
Genere: Spicy Romance
Collana: Spicy
Pagine: 299
Data di uscita: 24 Ottobre 2023

 
Trama 
 
«Non mi ricordo mai le donne che mi porto a letto.»
«Io sono una di loro.»
«Ti sbagli. Tu sei sempre stata l’eccezione.»
 
Vivo seguendo una semplice regola:
Mai. Due. Volte. La. Stessa. Donna.
L’ho infranta solo una volta, sei anni fa,
prima di abbandonare la ragazza al suo destino.
Era tutto perfetto, fino a quando non ho scoperto di essere il suo nuovo capo.
Mi disprezza.
Mi odia.
Non mi perdonerà mai.
Ma i colpi di scena non sono finiti.
Perché Lily ha un figlio.
Ed è mio.

Tropes:

Secret Baby
Office Romance
Forced Proximity

 
RECENSIONE

Elisabeth è oggi una donna in carriera, affermata e seria. Poco è rimasto di Lily la giovane studentessa segretamente innamorata del suo compagno di corso Thomas. Oggi si destreggia tra un lavoro impegnativo e di responsabilità, un figlio che frequenta l’asilo (tra un’influenza e l’altra), un marito quasi ex, una migliore amica sempre presente, ma mai invadente, un collega che forse potrebbe essere più di un amico e una sorella più grande che si è arrogata il diritto di potersi intromettere nella sua vita con consigli spesso non richiesti.

La sua vita è cambiata tanto dai giorni passati ad ammirare il bellissimo Thomas e poi a illudersi, forse, di poter essere diversa da tutte le altre, di poter ambire a un posto al suo fianco. Non ha rimorsi, ma ha la gioia di vedere crescere il piccolo Leo.

Thomas ha sei anni in più rispetto a quando ha girato le spalle alla sua Lilou, una carriera fulminante, un carattere sempre più ermetico, nessuna voglia di parlare di sé, genitori che non gli donano nessun tipo di affetto, una famiglia non da esempio di amore e fiducia, però ha una sorella che adora e due amici simpatici e particolarmente goliardici.

I trope del romanzo mi hanno fatto immaginare uno svolgimento standard della storia e invece non avevo considerato il fattore X: il carattere di Lily. Il suo matrimonio sta andando a rotoli, pagina dopo pagina scopriremo il tipo di rapporto che aveva con l’ormai ex marito, la sua fiducia vacilla e non sa bene di chi potersi fidare. Ha pochi e fidati amici, poche persone a cui affiderebbe la sua vita, poche certezze per il suo futuro e un mare di dubbi su come crescere il figlio senza una figura paterna presente. Ritrovare il primo e mai dimenticato amore avrebbe potuto far scattare quella molla automatica del “sì facciamolo” e invece Lily non cede. Resta sempre fedele e soprattutto rispettosa di se stessa e dei suoi trascorsi. Non dimentica la solitudine sopportata ogni giorno dopo che Thomas l’aveva abbandonata, non cancella il dolore mai completamente sparito e neppure la tristezza per averci creduto, seppure per poco, ma di averci almeno sperato di vederlo cambiare. Lily è una donna integra, giovane e desiderosa di vivere, ma non tradisce se stessa in un battito di ciglia. Non svende il proprio dolore e neppure “usa” il figlio per ottenere vicinanza non spontanea. Mette alla prova Thomas per capire se sia diventato l’uomo giusto per essere un compagno, un padre oltre che un amante. E Thomas? Cerca di non cedere, di restare fedele al suo mantra che lo incanta con il “non amore”, che lo guida verso una vita fatta di solitudine e poche ore in compagnia di donne sempre diverse. Il perché voglia questo per il suo futuro è una scoperta da fare pagina dopo pagina e farà capire quanto sia irto il suo cammino, quanto sia faticoso mantenere fede al suo voto di solitudine.

Mon Boss è un libro solo superficialmente leggero, in realtà nasconde al significato profondo di amore e di scelte. Puoi opporti e resistere, ma se è la “tua” persona allora troverà il modo per arrivare al tuo cuore, anche se cerchi di proteggerlo e nasconderlo. E questo vale per entrambi i protagonisti.

“Quando quello giusto si fa spazio nella tua anima, puoi cercare di scacciarlo con tutte le forze, troverà la strada del ritorno.”

Buona lettura!
Annalisa

Ringrazio la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...