Passa ai contenuti principali

Recensione: (Un)known - L'ignoto di Jennifer P. (Land Editore)

Titolo: (Un)known - L'ignoto 
Autore: Jennifer P.
Editore: Land Editore
Data di uscita: 26 Ottobre 2023
Genere: Thriller
Elementi: Poliziesco, Mistero, Sfumatura d'amore
POV: Unico (In prima persona)
Numero pagine: 400 circa
Autoconclusivo


Trama

Trovato morto nel suo appartamento di Manhattan, il Capitano James Lee è solo il primo di una lunga catena di omicidi che decimerà la scala gerarchica dell'Organizzazione per il Controllo del Crimine (OCCB) di New York.
A sbrogliare la matassa di questo caso complicato viene chiamato l’integerrimo detective Michael Dicker, che nel frattempo deve evitare di far trapelare troppe informazioni ai mass media e ai cittadini, da sempre sfiduciati nei confronti del corpo di polizia newyorkese. 
Ma il killer è spietato e gli indizi non sono di facile comprensione per nessuno.
Nessuno tranne lei.
Samantha Dambas è una psicologa dell'FBI, la migliore profiler nel suo campo. Lei non solo riesce a entrare nelle menti dei killer: sembra creare con loro una strana connessione.
Samantha ha un passato tormentato alle spalle, che coinvolge Michael e un tragico omicidio avvenuto anni prima… un episodio che l’ha cambiata per sempre. 
Mentre Micheal e Samantha indagano sul misterioso serial killer che sta terrorizzando New York, strani personaggi cominciano a intralciare le indagini, e i sospetti non risparmieranno nessuno, neanche chi, sulla carta, è da sempre schierato dalla parte del bene. 


RECENSIONE

C’era una volta una ragazza che amava sopra ogni cosa la Formula 1. E da quel sogno è nato il primo libro di Jennifer P., ma quella stessa giovane donna aveva un’altra grande passione: i thriller. E oggi eccoci a spuntare insieme a lei un’altra casellina della sua wishlist, leggendo il suo esordio nel mondo del mistero e del giallo. Parlo di esordio perché spero di poter leggere in futuro altri thriller firmati da Jennifer. 

La nostra autrice si è formata leggendo tanto e appassionandosi in modo viscerale alle dinamiche proprie di un poliziesco ed è riuscita nell’intento di trasmettere attraverso le sue parole questa passione. Nella prosa di Jennifer ritroviamo i ritmi di autori oramai definiti i padri del genere e lei stessa dedica loro un posto in prima fila tramite il detective Michael Dicker, richiamando apertamente Michael Connelly e Joël Dicker. 


“Mentre il rigore morale e l’onestà non sono contagiosi, l’assenza di etica e la corruzione lo sono, e possono moltiplicarsi esponenzialmente con straordinaria velocità.” 

Copio la frase sul motore di ricerca… “Segnali di Fumo” di Andrea Camilleri. 

Più leggo quelle righe, e più la consapevolezza di difendere qualcosa che non esiste mi distrugge. Il bene non si contagia, ma il male si diffonde sempre.


Con una prosa in prima persona entriamo nelle dinamiche investigative e nella testa del killer. Quasi tutto il libro è narrato dal punto di vista del Detective Dicker in cui possiamo sentire il dolore mai passato per un unico errore compiuto anni prima e la sua fiera fedeltà per la giustizia. Michael ha imparato dal maestro migliore che il NYPD potesse offrirgli, un mentore vero, e ora è lui nella posizione di essere la guida di un giovane detective, Theodor Mills. In questo puzzle di ricordi, dolore, crimini efferati e machiavellici, il ritorno di una vecchia conoscenza, Samantha Dambas ora profiler dell’FBI, mette nuova confusione nella testa di Dicker. Il nostro detective dovrà affrontare il passato che avanza, mentre il killer sembrerà sempre più vicino anche se imprendibile e nuovi (o forse vecchi) sentimenti riaffioreranno. 

Il mix che ne esce è suspence pura, ansia e impossibilità di fermare la lettura fino a quando non si scoprirà l’identità del killer misterioso. 

Ogni personaggio viene presentato in modo approfondito, tutti sono passati al setaccio e niente è lasciato al caso. Le indagini sono vere, così come spasmodica risulta l’indagine e impossibile anticipare le mosse del killer. 

Riuscirà il detective Dicker, aiutato dalla sua squadra, a smascherare Unknown? 

Complimenti Jennifer per il tuo esordio, che questo possa essere solo il primo di tanti thriller che pubblicherai, perché sono sicura che ci siano ancora in te molte idee e intrecci polizieschi per altri libri adrenalinici. 

Buona lettura! 
Annalisa

Ringrazio la CE per la dopo ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...