Passa ai contenuti principali

Recensione: L’arte dell’ossessione di Charlotte Lays

Titolo: L’arte dell’ossessione 
Autore: Charlotte Lays
Editore: self Publishing 
Genere: giallo-romance
Pagine: 305
Data Pubblicazione: 27 Agosto 2023
Serie: Firenze criminale vol 1


Trama

Quanto può essere strisciante una paura nata sui banchi di scuola e cresciuta all’ombra del silenzio?
Certo, il tempo aggiusta tutto e spesso colora di tonalità pastello anche gli eventi più traumatici, eppure resta sempre un ricordo latente che, se nutrito, può attecchire e invadere un cuore intero. Beatrice ha imparato a indurirlo, quel cuore, a non farla ingigantire, quella paura, e ad andare avanti contando solo sulle proprie forze e sulla propria indipendenza.
Ha una fattoria, delle persone importanti che dipendono da lei e degli amici a quattro zampe a cui ha votato un’esistenza intera.
Tuttavia, quando la sua amica Cherry muore a un soffio da casa, i fantasmi di un passato neanche troppo lontano cominciano a emergere, e strane coincidenze che probabilmente non sono poi tanto tali prendono a rubarle il sonno e il respiro.
Di chi può fidarsi? A cosa può credere? Dietro quale angolo la paura tornerà a pungolarla? Beatrice ha tutto, davvero tutto, eppure sembra che sia proprio quel tutto a renderla il bersaglio perfetto.
O un’ossessione, bollente quanto un rogo in piena estate.


RECENSIONE 

Questo libro mi ha subito conquistata leggendone la trama. Era una deviazione dalle mie solite letture, e a volte cambiare, rinvigorisce la voglia di leggere e di viaggiare in mondi diversi che stupiscono e meravigliano, come è successo a me con questa storia, che è un viaggio tra sfumature gialle e rosa, tra momenti davvero strong che fanno storcere il naso, ma anche momenti di ilarità e leggerezza e naturalmente, momenti di complicità, batticuore e farfalle nello stomaco. Una lettura che tocca più sfumature, tutte ben amalgamate tra loro, che rendono la lettura davvero interessante e piacevole. La scrittrice ti avvolge nella sua coperta fatta di suspense e risate. Fatta di messaggi incisivi e attualità: stalking, perversione, ossessioni che sfociano in pericoli, paure e molto spesso morte, come succede a Cherry, l’amica morta ammazzata di Beatrice Cappelli, la protagonista di questo racconto. Una ragazza dedita al suo lavoro nella fattoria didattica che ama alla follia e che riesce a tenerla lontano dalle persone, lei che dal genere umano piace tenersi a distanza, ama più parlare con i suoi animali che i suoi simili. Gli unici a essere tollerati sono i suoi operai: Giovanni, Leonello e Rosalba. Persone umili e lavoratrici, toscanacci fino al midollo, che oltre a perle di saggezza, regalano un sacco di risate con il loro dialetto toscano che è a mio dire è una chicca davvero molto apprezzata e ben riuscita.
Beatrice, dopo la morte di Cherry si ritroverà di nuovo a gestire ed a avere timore di paure che sembravano essere state sepolte, con l’allontanamento dell’unico uomo che l’ha sempre messa in soggezione, provocando in lei questa riluttanza verso il genere umano. Un uomo che guarda una ragazzina, in modo perverso e sbagliato, che la perseguita e che ha un’ossessione nei suoi confronti che fa venire i brividi. Tutta la vicenda girerà attorno a questo decerebrato, arricchendo il tutto con altre chicche che terranno attaccati alla pagine.
Ho amato ogni singolo personaggio, Beatrice poi, con la sua irriverenza, il suo non avere peli sulla lingua, la sua personalità forte e sempre pronta a sporcarsi le mani me l’ha sin da subito resa simpatica, l’arrivo di Vittorio poi, che occupa le lacune e i vuoti nascosti di Beatrice, li rendono insieme perfetti, impossibili da non amare.
Che dire ancora? È davvero una lettura che consiglio a chiunque, perché spazia tra diverse sfumature abbracciando così più lettori.

Mary

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...