Passa ai contenuti principali

Recensione: Il Natale che volevo di Irene Pistolato

Titolo: Il Natale che volevo
Serie: Christmas in Boston
Autore: Irene Pistolato
Genere: romance contemporaneo MM
Editore: Self Publishing 
Pagine: circa 200
Data di pubblicazione: 26 Ottobre 2023
Autoconclusivo 


Trama 

Come si fa a tornare ad amare quando il tuo cuore sembra irrimediabilmente compromesso?
George ha amato un solo uomo nei suoi quarant’anni di vita. Un uomo che l’ha lasciato quando era solo un ragazzo e che non ha mai dimenticato nonostante tutto il dolore che ha portato con sé. 
È stanco, però, di non avere nessuno da cui tornare a casa dopo una giornata di lavoro. 
Vorrebbe sentirsi meno solo.
Vorrebbe tornare a vivere.
Cameron è un avvocato di successo, a sua detta il migliore di Boston, ha molti amici che sono come fratelli per lui, ma gli manca l’amore. Ha la tendenza a innamorarsi degli uomini sbagliati ed è stanco di non avere qualcuno accanto che ami tutto di lui. 
Dopo l’ennesima delusione trova rifugio a casa del suo migliore amico. È la vigilia di Natale e sulla soglia appare un uomo stupendo dagli occhi tristi. Prova subito una sorta di connessione con lui e vorrebbe approfondire la conoscenza.
Un cuore ammaccato fatica, però, a tornare a battere, ancora di più se per una nuova persona. 
Nonostante la distanza che li separa, potrebbe nascere una bella amicizia tra loro e, chissà, forse trasformarsi in qualcosa che entrambi stavano cercando nel luogo sbagliato.


RECENSIONE 

A Natale siamo tutti più buoni e soprattutto possono essere esauditi i desideri più profondi e di chi li merita. 
È la sera della vigilia di Natale quando un triste Cameron incrocia per la prima volta lo sguardo addolorato di George. 

Hanno storie tristi e diverse alle spalle, rifiuti e solitudine. Cameron ha trovato in un gruppo di amici affiatato, una famiglia amorevole che lo accetta e lo sostiene e lo consola ogni volta che ha una delusione d’amore. Oramai ha paura a pensare di poter essere felice come i suoi amici e trovare un amore vero e per sempre, sono troppi gli ostacoli che ha dovuto patire. 

George è solo al mondo. L’amore delle sua vita lo ha allontanato per permettergli di vivere una vita piena e invece lui ha passato ogni giorno nel rimpianto e nel ricordo del suo uomo. George ha un compagno fisso: il senso di abbandono. Cameron vive sempre con la solitudine. Due uomini così simili senza saperlo in uno sguardo trovano un guizzo, un qualcosa che li unisce. Passano le settimane e quel qualcosa è più forte della paura e della tristezza e dona un attimo di coraggio e forse anche un pizzico di pazzia per lanciarsi e tentare. Basta davvero poco perché Cameron e George trovino un incastro perfetto tra di loro, riescano a capire come il passato si entrambi non sia un ostacolo o una parte da dimenticare della loro vita, da nascondere e negare, ma sia parte integrante delle persone che sono diventate. È solo per merito (o colpa) di ogni delusione che oggi Cameron può essere la persona di George e così il viceversa. Il loro è un amore che nasce dal coraggio di provare a vivere la scintilla provata senza paura di una nuova delusione, ma con la speranza di vivere una bella esperienza. 

“Il suo sguardo cerca di nuovo il mio e quando lo trova mi lascia ancora una volta senza fiato. È come se sapesse come mi sento, cosa provo e cosa vorrei sentirmi dire. 
Non ti farò mai del male, George. 
Fidati di me.  
E in cuor mio so di averlo già fatto quel giorno in cui i nostri cammini si sono incrociati.  
Mi fido ciecamente di lui.”

Irene mi ha commosso con le storie di Cam e George, la sua penna non calca mai la mano per rubarti le lacrime, ma sono gli sguardi raccontati e l’orgoglio dimostrato da questi uomini nel non voler darsi per vinti e tentare di essere felici, nonostante tutto, nonostante il passato. 

Buona lettura!
Annalisa 

Ringrazio l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...