Passa ai contenuti principali

Review Party: Touch di Sonia Gimor (Dri Editore)

Titolo: Touch
Autore: Sonia Gimor
Editore: Dri Editore
Genere: Millionaire Romance
Collana: Los Angeles Stars
Pagine: 391
Data di uscita: 19 settembre 2023


Trama 

«Prima o poi, sarai tu a pregarmi di spogliarti.»
«Non succederà, puoi starne certo.»
«Non scommettere con me, piccola. Io vinco sempre.»

Quanto può essere stronza la vita?
Credevo di avere tutto: successo, donne, soldi, potere.
Poi è arrivata lei.
L’unica intoccabile.
La donna del mio migliore amico.
A peggiorare le cose, un segreto ci unisce.
Qualcosa che non possiamo rivelare, qualcosa che fingeremo non sia mai accaduto.
Anni fa ho stretto un patto con il diavolo e ora lui è venuto a riscuotere il pagamento.
Sono Dylan Scott, l’uomo più famoso del mondo.
Credevo di avere tutto, poi è arrivata lei.

Tropes:

o Forbidden
o Slow Burn
o Second Chance


RECENSIONE 

“Se gli amori passati non contano niente
E sono lontani da noi
Gli errori che ho fatto col senno di poi
Tu baciami adesso, se vuoi
Baciami adesso se vuoi
Fidati di me, un latin lover
Non canta l'amore, lo vuole per sé
Ecco perché non sono un latin lover
Io canto l'amore sì, ma solo per donarlo a te”

Le parole di Cesare Cremonini mi sono tornate alla mente durante la lettura mentre facevo la conoscenza di Dylan. È il nuovo premio Oscar, è bellissimo, tutte le donne lo vogliono, ma lui non vuole nessuna per più di una notte. Nessuna può entrare nel suo letto e neppure avere un bis: tutte le donne che incontra devono essere consapevoli che nel suo petto batte un cuore che non può più amare nessuno. Dieci anni prima ha conosciuto il vero amore e lo ha dovuto lasciare andare. Rimpianto e rimorso si mescolano creando uno scudo infrangibile. O quasi. Solo una persona potrebbe avere il potere di scalfirlo, la chiave per aprire il suo cuore ai sentimenti. Il problema nasce quando Dylan ritrova la sua lei, ma allo stesso tempo questa lei non è libera e anzi è la compagna del suo migliore amico: tornare ad amare significa dover scegliere tra il rischio di aprirsi nuovamente e la certezza di incrinare l’equilibrio che lo ha sostenuto fino ad ora con gli amici. Rischio e rimorso, rimpianto e coraggio, ragionamento e istinto, passione e paura. Tutto si alterna nei pensieri e nelle mosse di Dylan. 

“Lo so, sono un bastardo. Ma non mi sentivo così vivo da un bel po’ di tempo. È come se fossi stato in stand-by per dieci anni e lei avesse premuto il tasto play.”

Sonia ha descritto un triangolo amoroso che va oltre all’attrazione fisica e alla passione, anche se le scene spicy sono presenti e sono molto ben descritte. Il vero fulcro del libro è ben più profondo e sta nel capire quanto una persona amata parecchio tempo prima, possa essere ancora quell’amore immaginato e a lungo sognato fino a idealizzarlo come la perfezione che ci è stata strappata oppure possa essere reale, ancora giusto e perfetto. Touch è un lungo viaggio alla ricerca di risposte, di coraggio e di scelte che cambieranno non una, ma tre vite. 

Buona lettura! 
Annalisa 

Ringrazio la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...