Passa ai contenuti principali

Recensione: Ivy Cottage di Gilly Ramsey (Blueberry Edizioni)

Titolo: Ivy Cottage
Autrice: Gilly Ramsey
Editore: Blueberry Edizioni 
Genere: Contemporary Romance, Second Chance
Tipologia: Autoconclusivo
Uscita: 31 Agosto 2023
Pagine: 200 circa
 

Trama 

Morgana ha un estremo bisogno di una pausa e fa rotta per l’ultimo posto in cui si sia davvero sentita felice: la Scozia. Così, affitta un cottage in un piccolo paese della campagna, dove il massimo della mondanità è offerto da un vecchio pub, e parte alla riscoperta di se stessa. Ivy Cottage la accoglierà nel suo abbraccio, come una madre affettuosa che non fa domande. Troverà nuovi amici e una nuova quotidianità. Ma l’amore ha un modo tutto suo di venirti a cercare e quindi, ben presto, si troverà a dover scegliere tra due possibili vie, sempre guidando sul lato sbagliato della strada, contesa fra il cuore e la mente, tra impulso e razionalità. Chi avrà la meglio?


Citazione

«Dove hai trovato pesca e mirtilli?» «Sono uscito presto stamani e mi sono diretto al forno per chiedere a Susan dove potevo trovarli. Si è gentilmente offerta di accompagnarmi al minimarket. Moriva dalla voglia di sapere di noi». Per poco non rischiai di cadere dalla sedia. «In che senso scusa?», gli chiesi allibita. «Nel senso che avvertivo che struggeva per la curiosità». «Ma non ti ha chiesto niente, giusto?» «No, certo, non avrebbe mai osato: è troppo educata», rispose candidamente. «Lei non ha chiesto, ma tu hai parlato!», esclamai rassegnata. «Si capisce! Povera Susan».

 
RECENSIONE

La cover di questo romanzo rispecchia perfettamente il suo contenuto e quindi è una promessa di serenità tra le sue pagine. Affascinata dal delizioso cottage e dall’ambientazione semplicemente perfetta e realistica.

Il prato iniziava qualche metro prima della staccionata che segnava il confine della proprietà e lungo quella rudimentale palizzata crescevano rigogliosi i fiori. Riconobbi alcune bocche di leone, piante di digitale rosa e lilla, qualche margherita gialla e alcune rose il cui profumo aleggiava nell’aria. Oltre la bordura fiorita si celava Ivy Cottage, come recitava un cartello in legno: il Cottage dell’Edera.

Ivy Cottage sarebbe il contesto ideale dove rilassarsi e starsene in santa pace ed è quello che Morgana sta cercando di fare. Senonché la sua quiete viene “disturbata” da due bei giovanotti tra i quali si trova a dover scegliere. Questa volta dovrà lasciar fare al suo cuore perché la ragione non ne vuole sapere di lasciarsi andare.

La narrazione dal ritmo sostenuto per tempi e particolari, è serrata e coinvolgente. Poiché la vacanza di Morgana è tutt’altro che stanziale, riusciamo a seguirla passo passo nel tour dei dintorni tra castelli, cascate, laghi, cittadine e villaggi pittoreschi. Non solo, volendo potremmo ricreare tutte le specialità culinarie vista la meticolosità con cui vengono riportati. Impariamo a conoscere i simpatici vicini che con le loro premure sanno ricreare il calore di casa. I vecchi e nuovi amici faranno il resto trasformando il soggiorno a Old Willow in una scoperta continua.

Sicuramente Ivy Cottage è un romanzo che invita a sentirsi a casa e a ritornare volentieri.

Romina

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...