Passa ai contenuti principali

Recensione: Cuori in conflitto di Manila Alba

Recensione in collaborazione con books.boss.blog

Titolo: Cuori in conflitto
Autore: Manila Alba
Editore: Self Publishing 
Genere e trope: contemporary military romance, MM romance, love at first sight.

Trama

Jonathan è un agente della squadra Maximun Force Responder dell’FBI, forte, spietato e determinato. Il suo compito è di recarsi in missione segreta in Israele, per infiltrarsi in una cellula terroristica e sventare un pericoloso attentato contro gli Stati Uniti. Il suo unico contatto nel Paese? Un agente del Mossad.
Levi Mizrachi è solo un ragazzo, ma si dimostra letale contro i suoi avversari. È entrato nel Mossad dopo la morte prematura del padre, dovuta alla lotta tra israeliani e palestinesi. Il suo compito è aiutare l’agente americano. La loro collaborazione è determinante per l'esito della missione. Tra scontri di forza, armi alla gola e baci inaspettati, i due dovranno trovare il modo di andare d’accordo. Ma se oltre la superficie ruvida di entrambi ci fossero anche due cuori che battono?
Cosa sarebbero disposti a fare per il loro Paese, se a uno dei due venisse ordinato di uccidere l’uomo che ama?


RECENSIONE 

"Certi luoghi, certe persone o, meglio, popoli hanno il potere di ammaliarti, farti innamorare e poi spezzarti in più parti."

Oggi mi trovo a parlarvi del bellissimo MM military Romance di Manila albanese. È una storia che ho letto in pochissimo tempo e che mi ha lasciata incollata alle pagine. Onestamente non amo moltissimo i romanzi che trattano le tematiche di guerra, ma questo di Manila mi ha catturato fin dalle prime battute aprendomi nuove possibilità. I due personaggi sono come il sole e la luna, sembrano essere incompatibili e nell'impossibilità di potersi trovare in accordo e nello stesso luogo. In verità per una serie di vicissitudini si avvicineranno molto. 

Levi è un ragazzo palestinese che deve obbedire ad alcuni ordini che gli vengono imposti, altrimenti ne andrà della sua vita e di quella della cara sorella, un personaggio secondario molto ben riuscito. L'altro protagonista, Jonathan, è un militare americano sotto copertura inviato a Tel Aviv per una missione molto pericolosa. I due si studiano e si conoscono tra battibecchi vari e mettendo in mostra i loro caratteri non del tutto facili. Ma si sa le cose non vanno mai come si pensa, e un sentimento che non riusciranno a domare ci metterà lo zampino. 

"Non ho più voglia di combattere questa attrazione, ha ragione lui. Oggi ci siamo, domani… chissà."

La componente di avventura adrenalinica è costantemente presente e lascia il lettore col fiato sospeso fino all'ultima scena in cui si comprende come la storia andrà a finire. Ho apprezzato davvero questo aspetto perché a volte trovo alcune trame dei romanzi piuttosto scontate e già da un certo punto del libro immagino come andrà a finire. Qui invece ero divorata dal desiderio di sapere cosa sarebbe accaduto perché fino all'ultimo non l'avevo capito. Faccio i miei complimenti all'autrice e vi consiglio la lettura, soprattutto se amate il genere MM.
Consigliatissimo!

Sarah

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...