Passa ai contenuti principali

Recensione: Un’estate al mare di Martina Pirone

Titolo: Un’estate al mare
Autrice: Martina Pirone
Data di uscita: 27 Luglio 23
Genere: enemy to lovers, rom com, Friends to lovers, summer love, spicy 
Trope: Forced proximity
Enemies to lovers
Commedia romantica
Autoconclusivo


Trama 

Ture e Arianna si conoscono sin da bambini e, da sempre, vanno d'accordo come cane e gatto.
Hanno ventotto anni quando, per diversi motivi, tornano nella loro città natale e si ritrovano a collaborare fianco a fianco per tutta l'estate a Lido Enea, lo stabilimento balneare della loro infanzia.
Gli anni passati li hanno resi molto diversi dai se stessi adolescenti, ma quando si incontrano sembra che il tempo per le azzuffate e i litigi non sia mai trascorso. Ture, famosissimo calciatore, è molto diverso dal ricordo sbiadito che Arianna conserva di lui, ormai diventata un’inflessibile professoressa. Come dire… è molto più sexy!
Tra feste sulla spiaggia, vecchi diverbi, ricordi imbarazzanti e baci rubati, Ture e Arianna dovranno imparare a conoscersi ancora una volta.
Senza uccidersi, possibilmente…


RECENSIONE 

Prendete la Sicilia con le sue spiagge favolose, il mare superlativo, il cibo strepitoso e i borghi eccezionali (sono appena tornata da una bellissima vacanza in Sicilia). E poi pensate a due ragazzi ventottenni entrambi che per superare le difficoltà della vita decidono di ritornare nella loro terra. Arianna è sempre stata abituata ad essere una roccia, che si sgretola ma che non si rompe mai completamente. Accetta ogni sfida e anzi le cerca per misurarsi, superarsi e uscirne più forte di prima. Nessuno le ha mai dato una pacca sulla spalla o un abbraccio di consolazione per rincuorarla, ogni cosa se l’è sempre dovuta conquistare. Dopo aver superato a testa alta l’ennesima sfida che la vita le ha posto, torna dalla sua famiglia e dai suoi amici certa di trovare il conforto necessario, ma non pensava di doversi scontrare con Ture. 

“mi sono inaridita con il tempo, […]. Sempre in lotta per non farmi mettere i piedi in testa. Mai nessuno che mi abbracciasse, mi regalasse un fiore, […]. A me vengono proposte corse sul lungomare, sfide. La vita mi ha portata a essere arida.”

Salvatore è sempre stato il suo nemico-amico, con lui è sempre stata in sfida e spesso ne è uscita vincitrice. Il loro rapporto non è semplice, anzi è sempre stato complicato, si cercavano per poi litigare ma è sempre stato necessario per entrambi esserci l’uno per l’altro. 

Anche Salvatore è tornato nella sua terra per superare un momento molto difficile. Non solo l’infortunio che lo ha allontanato dai campi lo sta mettendo in difficoltà, ma ci sono anche altri problemi che lo affliggono e che potrebbero determinare il suo definitivo addio al calcio giocato. Lui fatica a confidarsi e ancora di più ha paura di fare la mossa sbagliata e di perdere tutto in una sola estate. Ha capito che l’occasione che il destino gli ha riservato potrebbe essere quella giusta per conquistare una volta per tutta la sua Arianna, ma la paura è sempre tanta e la testardaggine di entrambi di certo non aiuta.

“Ho sempre pensato che io e Ture fossimo totalmente diversi, invece mi rendo conto solo adesso che siamo molto simili, io e lui.
Io e lui. Noi.”

Martina ha scritto una bella favola moderna che si sposa molto bene con le calde temperature estive, con una principessa che non è una donzella in difficoltà da salvare, ma che ha la forza e la testardaggine per salvarsi da sola, ma che forse ha anche raggiunto la maturità per capire che con l’aiuto di una persona speciale si può vivere più serenamente. Il principe di questa favola è un calciatore misterioso e che piano piano si fa conoscere e mostra il suo cuore tenero e da sempre innamorato dell’amica.

Buona lettura!
Annalisa 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...