Passa ai contenuti principali

Recensione: Standing In the Storm di Elizabeth Rose

Recensione in collaborazione con books.boss.blog

Titolo: Standing In the Storm
Autore: Elizabeth Rose
Genere: Historical Western Romance
Trope: Arranged Mariage, Family, Cowboy, Age Gap, Hate to Love
Editore: Self Publishing
Data di uscita: 22 Agosto 2023
Pagine: 314
Autoconclusivo


Trama

Colorado, 1867
Cade Hatcher ha giurato a sé stesso che non prenderà mai più moglie, ma, quando gli viene proposto di sposare Judith per denaro, accetta per l'unica cosa a cui tenga davvero: il suo ranch.
Judith stringe un patto con Cade: sposerà quel vedovo ombroso e scostante e si prenderà cura di Noah, il suo bambino, solo per pochi mesi. Poi cercherà un posto da chiamare casa e in cui sentirsi al sicuro.
Entrambi desiderano essere liberi e il matrimonio è solo una fase di passaggio. Ma giorno dopo giorno, le loro vite si avvicinano e si intrecciano e rimarranno solo due possibilità: rispettare il loro accordo o ammettere ciò che provano l'uno per l'altra.
Cade rifiuta con caparbietà la seconda occasione che si è abbattuta sulla sua vita e Judith vuole fuggire da un matrimonio senza amore: nessuno dei due ha intenzione di ripetere gli errori del passato. 
Ma il Colorado, forse, ha in serbo altri piani...


RECENSIONE

Ho terminato questa lettura a tarda notte, e mi ritrovo a scrivere la recensione a distanza di poche ore. Cosa posso dire? Questo romanzo è talmente denso di emozioni, fatica, dettagli, amore, che non so da che parte iniziare.

Intanto parto dal genere: storico ambientato nel vecchio west, ambientazione che non tanto amo e che ho invece apprezzato molto in questo romanzo, grazie alla penna di questa bravissima autrice che è riuscita a farmi entrare perfettamente in quel tempo e a calarmi nella storia. Tutto è minuziosamente descritto con un linguaggio adatto e contestualizzato in modo sapiente, senza appesantire. I due personaggi Judith e Cade sono dinamite. Lei fiera, nobile d'animo, delicata e "forse" non adatta a vivere la vita dura di un ranch, viene scaricata letteralmente dalla famiglia che se ne vuole liberare, con un matrimonio arrangiato. Cade è un uomo duro che ha commesso degli errori e per questo continua a colpevolizzarsi e, come se fosse in un circolo vizioso, ancora a sbagliare. 
Aprirà gli occhi?
Riuscirà a capire il valore della persona che ha di fianco?
Saranno queste due persone in grado di capirsi, visto che sono state incastrate per varie ragioni, in una situazione che non hanno desiderato e da cui vorrebbero fuggire?
E alla fine Judith otterrà la libertà che tanto anela?
Beh non vi resta che leggerlo. Io posso solo consigliarlo tantissimo.
Ringrazio l'autrice per la copia digitale e le faccio i miei complimenti.

Sarah 
Ringrazio l'autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...