Passa ai contenuti principali

Recensione: Lo strano caso del quadro scomparso di Alessandra Carnevali (Newton Compton Editori)

Titolo: Lo strano caso del quadro scomparso
Autore: Alessandra Carnevali
Casa editrice: Newton Compton Editori 
Data di pubblicazione: 21/07/23


Trama

È un periodo tranquillo per il commissariato di Rivorosso Umbro, e Adalgisa Calligaris comincia già a pregustare le gioie della pensione. Ma la quiete viene interrotta bruscamente dal medico legale Carlo Petri, che si mette in testa di organizzare una rimpatriata con i vecchi compagni delle medie. Adalgisa, che conserva un pessimo ricordo di quel periodo della sua vita, non vorrebbe saperne niente, ma purtroppo Petri non sente ragioni: non solo la invita, ma la incarica anche di rintracciare i tredici ex alunni che non vivono più a Rivorosso. Adalgisa si mette così sulle tracce dei compagni di scuola, che non vede da quarant'anni. Tuttavia, quella che sembrava soltanto una fastidiosa incombenza assume presto tratti decisamente più foschi: uno degli invitati, Luigi Gallettini, detto Frittomisto, sembra scomparso nel nulla. La sua ricerca conduce Adalgisa a Roma, dove l'indagine si intreccia alla misteriosa morte di un'importante artista norvegese e alla storia del celebre furto dell'Urlo di Edvard Munch...


RECENSIONE

Questo libro è stato il mio primo approccio al mondo del commissario Calligaris. Non sapevo cosa aspettarmi, anzi mi ero fatta un’idea che è stata parzialmente confermata. Ho trovato, come immaginavo, un commissariato di provincia ben integrato nella vita di paese e ho conosciuto persone normali con uno stile di vita tranquillo e riflessivo. Tutti i colleghi di Adalgisa sono simpatici e disponibili ad assecondarla in ogni sua indagine, qualunque sia la finalità, persino l’organizzazione di una cena di classe! Sono passati quarant’anni dalla fine delle scuole medie e solo coi potenti mezzi della polizia e col fiuto allenato di chi è abituato a scovare le persone che si vogliono nascondere, è possibile rintracciare gli ex compagni di classe che hanno abbandonato Rivorosso Umbro. Tutti tranne uno che sembra evaporato nel nulla durante una vita ricca di peripezie: Luigi Gallettini, detto Frittomisto. Per inseguire le sue tracce il commissario sarà costretta ad affrontare i suoi limiti e paure per arrivare a Roma e qui succederà di tutto! Chi avrebbe dovuto essere fonte di informazioni viene in realtà trovata morta e chi sembra collaborare ha in realtà finalità molto diverse. Adalgisa con la sua simpatia e l’aiuto dei colleghi umbri si ritrova lo stesso a collaborare all'indagine per omicidio con il commissariato di Roma. In realtà la nostra eroina sembra sempre partecipare per caso alle ricerche, quasi inciampare fortunatamente negli indizi, ma quando arriva alle conclusioni esce il suo mix di arguzia, simpatia e praticità.
Tutti i personaggi incontrati sono simpatici e sono tutti specchio della provincia italiana ricca di diversità e mille sfaccettature. 
La serie è carina, anche se, almeno per me in questo libro, il vero nucleo della storia non è stata la parte gialla e di mistero, ma la vita del paese con l’arrivo di nuovi gestori del bar un po’ particolari e la scomparsa di Frittomisto. 
Il messaggio che ho colto nella narrazione è legato alla vita, all’accettazione del diverso, di colui che anche se ha sbagliato può cambiare e migliorare, di colui che per nascita non è come gli altri esteriormente, ma in realtà ha le nostre stesse abilità e pensieri. E sullo sfondo a trainare tutta la narrazione c’è Luigi Gallettini, Frittomisto, con la sua vita rocambolesca e difficile che lo ha portato dalle stelle alle stalle più volte e che ora lo vede associato all’altro mistero che affronta la storia, la sparizione dell’Urlo di Munch, praticamente una sintesi della sua vita.
“Quel dipinto era l’espressione dell’angoscia pura e della solitudine.”

Buona lettura!
Annalisa

Ringraziamo la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...