Passa ai contenuti principali

Recensione: Darkness of your soul di Manuela Ricci (Cocktail Edizioni)

Titolo: Darkness of your soul
Autrice: Manuela Ricci
Editore: Cocktail Edizioni
Serie: Autoconclusivo
Genere: Dark Romance, Young Adult
Uscita: 11 Luglio 2023
 

Trama

Sei la luce che non ho mai visto e tutto il buio che continua ad avvolgermi.

Mia Marshall non è come le sue coetanee. Lei non può permettersi di avere la testa fra le nuvole, di sognare in grande, con una vita che deve seguire un certo tipo di schema. No, lei vive in un mondo tutto suo, un mondo che si tramuta in una sfida nuova da affrontare ogni giorno. 
In una camera della quale non conosce i colori, dove non sa che forma abbia il suo arredamento, immersa unicamente nella percezione del tatto e dell’udito, cerca di farsi spazio per avere anche lei il suo posto nel mondo. 
Dopo sei mesi alla State University di Portland, incomincia a sentirsi meno fuori luogo. Ha iniziato a destreggiarsi bene in mezzo a quei corridoi così da dipendere unicamente da se stessa. Non è la ragazza che sa chiedere aiuto, nemmeno a quella che è la sua migliore amica, Bella. 
Tutto sembra procedere per il verso giusto, ma le sfide per Mia non sono ancora finite. In biblioteca si siede al solito posto pronta a dare ripetizioni, ma non sa che quel giorno, quel momento, cambierà per sempre il corso della sua intera esistenza. 
Bradley Anderson si mette sul suo cammino. Un animo nero a nascondere un passato da dimenticare, un segreto che non deve essere rivelato. Lui è l’oscurità da cui Mia deve stare lontana, eppure diventa luce per chi ha fatto degli eccessi uno stile di vita. Una sfida contro i sentimenti. 
Due mondi opposti che si scontreranno generando il caos nel quale perdersi potrebbe essere l’unica soluzione.


RECENSIONE

Buongiorno meraviglie,
oggi vi parlo della mia ultima lettura edita Cocktail Edizioni, si tratta di Darkness Of Your Soul di Manuela Ricci, un bellissimo e coinvolgente romanzo.
I nostri protagonisti sono Mia e Bradley, due ragazzi così diversi, distanti, ma con un legame tale da essere la luce uno dell’altra, nel vero senso della parola.
Mia è una giovane donna non vedente, ma non è assolutamente un problema, affronta la vita a testa alta, è sempre pronta a mettersi in gioco, ad un tratto sembra che la sua vita le vada stretta, vuole tastare veramente cosa sia la libertà, sente questo bisogno di voler sbagliare, una volta tanto, di poter cadere e riuscire a rialzarsi, e questo forte desiderio non ha che un solo nome: Bradley.
Seguita dalla famiglia da sempre, coccolata, aiutata, tenuta molto spesso sotto una campana di vetro, lei ormai conosce a memoria i luoghi che frequenta, ne ha imparato le distanze, contando i passi, riconosce i profumi, anche una volta alla Portland University si ambienta facilmente, va a lezione, frequenta la sua migliore amica Bella, preferisce evitare le feste per non dover pesare sugli altri, sono sempre tutti così premurosi e attenti nei suoi confronti e lei ha così tanta voglia di evadere, di cadere, di prendere un abbaglio, e tutto questo ha sempre lo stesso nome: Bradley.
Bradley è il classico ragazzaccio, pieno di tatuaggi, che tutti conoscono ma a cui in pochi si avvicinano, ha un anima nera, ma si capisce da subito che non è solo quello, anzi, è molto di più, e questo di più cerca di celarlo a tutti, resta sempre molto vago sulla sua storia, su chi è, ma si percepisce la sua guerra interiore.
Il suo passato non è stato per niente un bel viaggio, ne porta ancora addosso i segni, la sua storia gli ha lasciato delle cicatrici sia fisiche che nell’anima, ha dei tagli così profondi, che non riesce a dimenticare, non può farlo, deve sentirsi in colpa, ha sbagliato, anche se ripensandoci forse non poteva fare diversamente.
I due iniziano a frequentarsi grazie a delle ripetizioni, ebbene sì, la nostra Mia studentessa modello, si metterà a disposizione di Bradley per aiutarlo, ma il loro primo incontro, o scontro, non va così bene.
Mia sente da subito che questo ragazzo ha qualcosa, è come una sorta di calamita per lei, sente che deve avvicinarsi, che deve confrontarsi con questo ragazzo, l’unico che riesce a trattarla come una persona “normale”, come se il suo problema fosse irrilevante, alla fine è solo Mia, una bella ragazza, con un’amica, la voglia di studiare e di stare con lui. Sempre.
Il loro rapporto nasce poco alla volta, lui non vuole sporcarle l’anima, lei così tenera, innocente, lui così sporco e distrutto interiormente.
Continua la sua battaglia personale, da solo, anche in questo si somigliano tanto, non vogliono farsi aiutare, mai, sperando di potercela fare con le loro forze, ma non è così, a volte si ha bisogno di una spalla, di una valvola di sfogo.
Tra i due c’è una connessione tale, lui è per lei i suoi occhi e lei è per lui la luce in mezzo a tutta quell’oscurità.
Bradley non pensava di arrivare a provare tante emozioni, nessuno l’ha mai visto così preso, ma sappiamo che le cose belle durano poco.
Purtroppo il suo passato, quando tutto sembra andare per il verso giusto, torna prepotente sbattendogli in faccia la realtà, trascinandolo fuori dai giochi.
Dovrà per l’ennesima volta ripartire da zero, dare spiegazioni, se ancora qualcuno lo vuole ascoltare, c’è chi si metterà in mezzo, cercando di allontanarli ancora di più, il brutto è scoprire chi lo fa e perché.
Passa del tempo prima che i due abbiano modo di ritrovarsi, e credetemi, è davvero sorprendete quello che succede, come succede, con chi… ancora saltello sul posto, si si e si, mi è davvero piaciuto tanto.
Una storia fatta di alti e bassi, di amicizia, di avvicinamenti potenti, di distacchi altrettanto forti, di lacrime e sorrisi. È bellissimo come tutte queste emozioni scaturiscano una dietro l’altra.
Ho amato Mia e Bradley, lui da subito mi ha presa, sentivo ci fosse di più, non era solo quello che voleva far credere. Non per Mia, non per le persone a lui care, e glie n’era rimasta solo una, oltre a Mia.
Il rapporto che ha Mia con Bella e poi Bradley con Jordan, l’unico capace di stargli affianco anche nei suoi momenti critici. Questa forte amicizia, questo continuo esserci sempre, un valore in cui credo e qua ho vissuto a pieno. (cuore non ho il simbolo)
Mia sembra ingenua, a volte è la vita che la porta ad esserlo, ma ha un riscatto tale, davvero wow.
Manuela scrive veramente bene, fluida, scritto molto bene il ritmo è incalzante, vorresti pagine su pagine da poter leggere. 
Un libro ricco di bei messaggi e di emozioni forti, assolutamente consigliato.

Un abbraccio
Alice

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...