Passa ai contenuti principali

Review Party: Cuore momade di Daniela Carboni

Titolo: Cuore momade
Autore: Daniela Carboni
Editore: self
Genere: romance contempory 
Pagine: 420
Data Pubblicazione: 19 giugno 2023
Autoconclusivo


Trama

El Paso, Texas
Raphael si trova costretto in giovane età ad affrontare una serie di perdite drammatiche, che lo porteranno a crescere in fretta. L’incontro con una dolce bambina lascerà in lui il tenero ricordo che lo accompagnerà per tutti gli anni difficili che si troverà ad affrontare.
Morgana Monroe, giovane donna bellissima e indipendente, ha un unico sogno nella vita: laurearsi e lavorare presso il carcere cittadino. Incastrata in una vita scomoda e che non desidera, al fianco del fidanzato Gregory Irving, durante il progetto universitario sui carcerati che le viene assegnato, incontra un uomo rude ma sensibile, fiero e deciso: Raphael Herrera.
Appena i loro sguardi si incrociano, le vibrazioni si fanno intense, fino a far battere all’unisono i loro cuori. Raphael, il cui passato è legato a doppio filo con quello degli Irving, riconosce nella giovane donna la bambina che, una notte di tanti anni prima, aveva donato sollievo alla sua anima sofferente. Sulla corazza erta a protezione del suo cuore, nomade e selvaggio come quello dei suoi antenati pellerossa, si forma una crepa, che comincia pian piano a sgretolarsi sotto la pressione del bisogno e del desiderio che ha di lei.
Morgana, turbata da emozioni contrastanti, prova a resistere al dolce richiamo di quegli occhi, scuri e profondi, ma alla fine si arrende alla loro passione.
Sullo sfondo dell’arido deserto texano, Raphael e Morgana si scopriranno due anime affini, destinate ad appartenersi. Riusciranno finalmente a vivere questo sentimento, portando alla luce la verità sugli Irving e sconfiggendo la malvagità di Charlene?

RECENSIONE 

La storia di Morgana e Raphael racconta di rivalsa nei confronti di chi per pura cattiveria è riuscito a toglierti tutto, è passione e ritrovarsi, nonostante gli eventi, il passato, anni e anni di lontananza. Quando una bambina conosciuta anni addietro per pochi attimi, diventa una donna che riesce ancora a stravolgere un cuore all’apparenza arido e sconosciuto ai sentimenti se non il disprezzo. Il disprezzo per una vita negata, ripudiata che è stata manovrata per troppo tempo da mani ingiuste e prive di compassione.
Raphael perde tutto quando ancora è un ragazzino. Nato da una storia clandestina tra un senatore e la madre dalle origini pellerossa, vive da sempre ai margini della vita del suo genitore, nascosto dagli occhi del mondo. La morte del padre lo porta a perdere non solo una figura genitoriale, che pur blanda è stata presente, ma, anche la perdita di tutto quel che aveva :casa, scuola…ritrovandosi con niente in mano se non disperazione.
Raphael è un ragazzo forte, che nonostante le difficoltà incontrate nella vita riesce sempre a stare in piedi. Riavere la terra natia di sua madre è la sua battaglia da sempre, in ricordo di una madre morta per il troppo dolore. Non avrebbe mai immaginato di rivedere Morgana, quella donna che sin da bambina è sempre riuscita a smuovere qualcosa in lui. Di certo non in posto pieno di degrado come può esserlo un carcere. Lei bella come nessuna, con una vita ad un livello più alto rispetto alla sua, miserabile, cosa ci fa in quel postaccio?
Morgana dopo la morte del padre ha sempre vissuto in una gabbia, una vita che vuole essere gestita dalla madre del suo ragazzo, Charlene. Una donna subdola e cattiva come poche, per la quale ho sin da subito provato un forte disprezzo. Se dovrei collocarla in una favola, lei sarebbe la cattiva che vuol dividere la principessa e il principe.
Morgana è tanto remissiva quanto coraggiosa e testarda…i miei sentimenti nei suoi confronti sono sempre stati cangianti per tutta la lettura, avvolte avrei voluto scuoterla e urlarle contro di aprire gli occhi, altre invece, è stata pura ammirazione, per i suoi sogni, la voglia di aiutare il prossimo senza mai risparmiarsi e quella dolcezza e bontà infinita che nonostante il grigiume che la circonda continua a vivere in lei prepotentemente.
La storia d’amore dei due protagonisti corre velocemente, è un fulmine a ciel sereno che colpisce entrambi lasciandoli senza fiato. Sono cuori palpitanti che battono all’unisono dove lava di passione scorre imperterrita, soggiogandoli e portandoli in una bolla tanto confusa quando certa di sentimenti veri e inaspettati.
Ma ci sono verità celate, segreti mai rivelati che incombono e rischiano di stravolgere dinamiche rimaste in un impasse per troppo tempo…cosa succederà non posso rivelarvelo, ma consigliarvi di scoprirlo leggendolo, sicuramente.
È una storia davvero ricca, dove la scrittrice attraverso le parole, pur nella velocità iniziale degli eventi è riuscita a trasmettere ogni singola emozione e sensazioni provata dai protagonisti, che scoprono la forza di questi sentimenti pian piano, insieme a te che stai leggendo, scoprendoli e vivendoli insieme a loro pagina dopo pagina.
La lettura è molto scorrevole, mai noiosa e gradevole.
Seppur io sia da inizi lenti e conoscitivi perché mi piace provare aspettativa nei confronti di tutta la lettura, ho comunque apprezzato lo scorrere degli eventi che non ha tolto minimamente quella sensazione.
Raphael e Morgana insieme sono come cavalli selvaggi che corrono nelle riserve liberi e indomiti. Ecco, insieme loro sono questo, pronti a rincorrere quel sentimento sconosciuto ma forte e prepotente nato tra loro, trovando casa l’uno nell’altro. Perché non è un posto, un pezzo di terra o quattro mura a far casa il posto in cui vivere. Basta trovare il cuore e la persona giusta dove mettere radici per sempre….tutto quel che ci circonda è solo il posto dove vivere una vita costruita insieme. Raphael e il suo cuore nomade troveranno finalmente il posto in cui rimanere per sempre?

Mary

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...