Passa ai contenuti principali

Recensione: Miss Book a Casa Glicine di voi Jane Rose Caruso e Lisa Bresciani

Titolo: Miss Book a Casa Glicine
Autore: Jane Rose Caruso e Lisa Bresciani
Editore: Self Publishing 

 
Trama

L'autunno è arrivato, con il vorticare gioioso delle sue foglie e i caldi tè. Un invito speciale giunge al cottage di Miss Garnette Catharine Book, la detective culinaria di Beltory. Prima di partire però ci sono alcuni piccoli imprevisti da risolvere.
Intanto a Casa Glicine, dove Miss Book è attesa da Winter, LilyRose e Pà Bo', fervono i preparativi. Colori, gioie e nuovi amori stanno per arrivare.
La stagione impazza e Miss Book sta arrivando per partecipare al Festival d'autunno. Tra stufati e prelibati manicaretti un incontro speciale sta per compiersi.

 
RECENSIONE

La prefazione di Paola Marengo si fa interprete al meglio di tutte le sensazioni di benessere trasmesse dal libro e dà espressione alle emozioni messe su carta da Jane Rose e Lisa che riescono a palpitare e prendere vita insieme ai loro personaggi più cari. E’ la prefazione perfetta per questo libro.

Facendo la spola tra Casa Book e Casa Glicine l’autunno arriva con i suoi mille colori e rituali.

Un tripudio di colori e odori che al mattino presto si facevano più intensi. Il verde smeraldo delle colline ben si posava sul grigio delle rocce e il cielo regalava sempre un’alba di mille sfumature. Il profumo della terra bagnata dalla rugiada la accompagnava per tutto il cammino mescolandosi a volte con quello di torta appena sfornata, quando via via si avvicinava a qualche piccolo agglomerato di cottage.

Uno scambio di lettere tra una casa e l’altra alza il sipario su quel mondo incantevole che si cela all’interno e che vive in piena simbiosi e armonia con la natura.

Le ricette che prescrivono infusi, decotti profumati, densi di speranze e buoni propositi, servono ad alleviare ogni male e preoccupazione. E sono una coccola in più per il lettore che per tutto il tempo si sente immerso in un’atmosfera ovattata e confortevole.

Miss Book ne era lieta. Riparatrice di cuori infranti, d’altronde era stata nominata dalla comunità di Beltory detective culinaria dei desideri.

La denominazione usata per questo tipo di narrativa è detta “Up-lit” che sta per edificante e bisogna riconoscere che in questo caso può riferirsi sia al genere che allo scopo perché le autrici lo hanno centrato in pieno.

Di questo, delle ore di serenità che mi hanno regalato e di tante carinerie le ringrazio.

Romina 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...