Passa ai contenuti principali

Recensione: Gold Malt di Avery J. Collins (Collana Brightlove)

Titolo: Gold Malt
Autore: Avery J. Collins
Serie: Whisky Men Series #1
Genere: Hate to Love – Slow Burn – Deal Romance
Editore: Collana Brightlove (Pubme)
Data pubblicazione: 29 Maggio 2023
Pagine: 350
Volume: Autoconclusivo


Trama

Weston Davis ha carisma da vendere, una faccia d’angelo che, però, non promette niente di buono e una grande famiglia affettuosamente ingombrante. Insieme ai suoi fratelli gestisce gli affari di ‘casa’, producendo uno dei whisky più amati di tutte le Highlands Scozzesi. Affatto immune al fascino femminile, ha comunque deciso di tenersi alla larga dal genere, vista l’ultima clamorosa batosta che, neppure a dirlo, ha intaccato il buon nome della sua famiglia.
Tutto fila liscio nella vita di Weston, almeno fino a quando, nella sua piccola cittadina, una Spider Rossa rischia di investirlo. Non fa in tempo a realizzarlo che una rossa mozzafiato gli viene incontro, rimescolandogli perfino gli organi interni, altro che stupide farfalle.
La sconosciuta è bellissima, fiera e terribilmente eccitante, un mix letale per uno come lui. Weston vorrebbe sapere ogni cosa sul suo conto, ma l’atteggiamento freddo e scostante della nuova arrivata, mina completamente ogni possibile approccio.
I due non dovrebbero rivedersi, peccato però che a, quanto pare, l’esplosiva Fallon Thorne affitti proprio una delle case della famiglia Davis e da allora le loro strade non faranno altro che incrociarsi. L’attrazione che entrambi cominceranno a provare l’uno per l’altra sarà impossibile da nascondere, ma Fallon sembra possedere un intero armadio pieno di scomodi scheletri. E sarà allora cominceranno le domande.
Qual è la vera ragione dell’arrivo improvviso di un avvocato del calibro di Fallon Thorne e di sua nipote Mya in una sperduta cittadina? E perché entrambe sembrano terrorizzate al solo pensiero che qualcuno possa sapere dove si trovino? Ma soprattutto, può l’amore essere in grado di far mettere radici a chi nella vita di radici non ne ha mai davvero volute?

Dalla penna seducente e ironica di Avery J. Collins, arriva il primo romanzo autoconclusivo della Whisky Men Series, in grado di travolgervi con tutta l’intensità del più devastante vento del Nord, un amore che sa mostrarti la strada di casa, solo però se sarai pronto a fermarti e a vivere intensamente, ogni singolo giorno, come se fosse l’ultimo…

Serie di 3 Romanzi Autoconclusivi. Segue l’ordine che non corrisponde necessariamente a quello di lettura, essendo storie completamente indipendenti.
Gold Malt di Avery J. Collins
Blue Breeze di Marta Arvati
Dark Note di Piper J. Ward


RECENSIONE

Buongiorno care amiche lettrici, amanti dei Romance Contemporary quelli nei quali i protagonisti hanno entrambi caratteri tosti e caparbi, con una sfumatura di maliziosa ironia, tanto da fronteggiarsi in un’infinita battaglia, fatta di battibecchi e di tiri mancini, mentre continuano a sfidarsi a colpi di doppi sensi con duelli non soltanto verbali, che riescono a stuzzicare le aspettative di entrambi, mentre incendiano i dialoghi, tanto quanto le pagine che già dall’inizio si surriscaldano per i molti siparietti incandescenti, così come per i numerosi momenti speziati. Nonostante il rapporto tra Fallon e Weston si evolva rispettando i tempi e l’intreccio narrativo, tra loro scatta da subito quell’attrazione travolgente, talmente potente che riuscire a tenerla a bada si rivela un’impresa eroica. Sotto la cenere la brace arde famelica e i sensi urlano, esattamente come i venti del Nord che continuano a soffiare impetuosi, pronti a scatenare quella tempesta di desiderio che saprà alimentare i loro cuori esattamente come i loro corpi, vittime di una passione feroce che è destinata a non esaurirsi mai. Che ne dite come primo assaggio di Gold Malt? Ma in questo romanzo dal gusto intenso, forte e aromatico, che ricorda il celebre distillato Scozzese, non esiste soltanto il lato sentimentale che assume le spiccate tonalità speziate, perché la trama già dalle prime battute si ammanta di mistero, promettendo incastri e difficolta che si infittiscono fino a sciogliersi nel finale, sollevando questioni importanti, che entrambi i protagonisti sono costretti a risolvere per poter andare alla pari con il passato e finalmente gettare le basi per una nuova vita, ricca di sentimenti, promesse e successi.

“Questa colorazione naturale è data dalle provocazioni di quell'uomo dal viso d'angelo, che sembra essere dolce come il miele, ma anche infimo come la peggiore delle droghe. Perché io l'ho visto. Sono andata oltre a tutte quelle parole che ci siamo scambiati, alle battute al vetriolo; ho visto la dolcezza nei suoi occhi, oltre che alla passione più profonda; qualcosa che ti fa desiderare di fermarti in un posto per sempre, e permettergli di prendersi cura di te come meriti.”

Chi è Weston? Vi devo avvertire. Possiede una personalità insolita e difficile da incasellare per le mille sfaccettature che lo rendono particolare e terribilmente affascinante. È il minore di quattro fratelli ed è considerato lo scapolo d’oro in una famiglia di produttori di whisky. Ha i capelli biondi e gli occhi chiari come quelli dei cieli privi di nubi e possiede un cuore generoso ed ardente, ma è anche mobile come il vento, perché appartiene ad un segno d’aria ed è nato in una notte di tempesta. Proprio come il vento è ingestibile, talmente è ricco di brio, allegria, fermento ed intensità, merito di un’anima profonda e curiosa che spesso lo fa somigliare ad un bellissimo Peter Pan, ma in senso buono, anche se è abbonato alle gaffe. Weston infatti, proprio come tutti i suoi fratelli conosce il valore dei sentimenti, l’importanza della famiglia, il sapore della costanza, l’stinto di protezione, la generosità d’animo e il significato del “per sempre”. Ha soltanto bisogno di sentire l’adrenalina scoppiargli nell’anima e scorrergli nelle vene ed è per questo che sente la necessità di praticare sport estremi, anche se adora il silenzio del mare, il blu delle onde che si infrangono sulla carena della sua imbarcazione che ama come una fosse una donna, mentre si innamora un giorno dopo l’altro, della magia della notte, forse perché proprio come tutti i marinai è alla ricerca della sua Stella Polare, quella luce unica che riesce a squarciare il buio illuminando la sua vita, per mettere a tacere le sue molte inquietudini, la sua solitudine, le brucianti delusioni e i tanti sensi di colpa, per indicargli per sempre la strada di casa. Fallon sarà proprio quella stella che tanto brama?  

“«Ah, sì? E come mi guardava? Sentiamo», aspetto di sentire la stronzata che uscirà dalla sua bocca per farmi una risata di pancia. «Come se il suo ago della bussola avesse appena puntato verso nord e lui avesse ritrovato la strada verso casa, dopo che pensava di essersi smarrito con la sua barca al centro della tempesta».”

Siamo a Oban una piccola e sperduta cittadina della Scozia, dove la famiglia di Weston possiede la Distilleria Davis, nella quale si produce il miglior whisky delle Highlands scozzesi, un distillato arrivato a vincere premi e riconoscimenti importanti a livello mondiale. Ma questo fino al giorno in cui è successo quel qualcosa che ha mandato all’aria la credibilità della famiglia Davis, pregiudicando le loro esportazioni. Weston è pronto a tutto pur di risolvere la delicata questione, soprattutto per riconquistare l’onore e riabilitare la propria famiglia di fronte al mondo. È diventato il suo chiodo fisso pertanto si impegna con tutte le sue forze nella produzione di un whisky pregiato, seguendo personalmente tutte le fasi di lavorazione, dalla coltivazione delle materie prime, alla fermentazione fino alla distillazione. E Fallon dopo una visita alla distilleria, non perde occasione per complimentarsi e provocarlo…perché tra loro è sempre così.

«Avevi ragione, Honey. È delizioso e tu ci sai veramente fare con quelle mani, capaci di trasformare elementi della terra in qualcosa di così… eccitante» gli dico prima di alzarmi e dirigermi verso la porta.

Fallon è una rossa sexy, determinata, grintosa e decisa, grazie al sangue irlandese che gli scorre nelle vene. Non ha cedimenti, neppure quando con Mya, la nipote sedicenne, è stata costretta a fuggire da Chicago a causa di una minaccia che ha messo la loro vita in pericolo. C’è un nemico che in tempi non sospetti ha ordito un inganno che ha avuto conseguenze tragiche e che ora si è trasformato in un segugio perennemente sulle loro tracce. Fallon è decisa a spuntarla, anche se le forze tante volte le vengono meno, ma continua a fare ricerche, nel tentativo di smascherare il criminale. È decisa a mettere in salvo la nipote, ed è pronta a tutto per riuscirvi al punto da non aver esitato un secondo a mettere in pausa la sua carriera per iniziare a spostarsi e far disperdere le loro tracce. Per Fallon il lavoro è la sua vita e per esso ha sacrificato tutto, tempo e relazioni. Ha dovuto lottare con le unghie e con i denti, per conquistare un proprio ruolo in una professione prettamente maschile, dove sono sempre gli uomini a dettare le regole. E’ una dura e anche Weston lo sa

« Sei in gamba, Rossa, e nessuno riesce a tenerti testa», sul suo viso appare un sorriso sexy che riesce a scaldare ogni punto del mio corpo.”

L’incontro tra Fallon e Weston ha il sapore del destino e il profumo dell’inevitabile. Insieme riescono a creare una magia, fatta di sguardi, battute maliziose, allontanamenti e riavvicinamenti, sempre più incandescenti e che nascondono retroscena insospettabili. Lui è deciso a conquistarla, quasi arrogante nel suo modo di porsi all’inizio, mentre lei continua a fuggire, mettendo tra loro infiniti paletti. È indecisa sul da farsi, fino a quando alla magia di un’emozione troppo a lungo arginata e di fronte ad un concentrato di passione e alle tante stuzzicanti scommesse, finalmente si lascia andare e sprofonda nell’universo di Weston. Qui i paesaggi sono da cartolina, le città sono a misura d’uomo, il tempo assume un significato diverso mentre i sentimenti si colorano di quelle verità che contano davvero, così come di promesse, intenzioni e dei palpiti di un cuore che giorno dopo giorno ritorna a vivere, abdicando di fronte ad un sentimento dalle infuocate tonalità rosso fuoco.

«Rossa, questo era un assaggio. La portata principale potrebbe essere esplosiva e superare di gran lunga le tue aspettative», ancora un doppio senso per ritrovare quel barlume di felicità che avevo intravisto poco fa.”

In tutto questo la famiglia di Weston conquista i suoi spazi ed imprime alle pagine quel sapore deciso che ha il gusto dell’appartenenza. Anche l’intera comunità si stringe attorno a questa straniera bellissima, dai capelli che ricordano l’Irlanda e dagli occhi nocciola, che ha saputo conquistare il cuore del Golden Boy, il ragazzo allegro e scherzoso, ma anche attento, generoso e protettivo, quello che aiuta chi è in difficoltà, ma che ricorda anche quel folletto dispettoso che si diverte a provocare, per poi accorgersi, troppo tardi, di essere stato messo nel sacco, proprio da quella donna così sexy e seducente da riesce a tenergli testa come nessun’altra. Tra loro esiste un qualcosa di bello che si sviluppa ed esplode quando lei lo segue entusiasta nelle sue passioni, ma anche quando si dimostra seria ed affidabile, tanto da condividere un accordo che potrà salvarli entrambi, se non fosse per un’imprudenza che rimette tutto in gioco, con conseguenze importanti. Una storia d’amore divertente ed appassionante che conosce il sapore della resa, dell’abbandono e del ritrovarsi.

“«E scoprirai che noi scozzesi sappiamo fare fronte comune. (…) avrai le spalle coperte da ogni persona fisica presente in questa cittadina, te lo giuro», e le sue parole si posano sui miei nervi tesi come un potente lenitivo, facendomi sentire al sicuro e… a casa.”  

La scrittura Avery J. Collins risulta dinamica, divertente, frizzante e leggera. In molti passaggi assume una sfumatura ammiccante e provocante, grazie ai dialoghi infarciti da un numero infinito di doppi sensi che riescono a strappare una risata mentre descrivono efficacemente il livello di attrazione e la maniera di comunicare non solo verbale, tra Fallon e Weston chiaramente due persone che si piacciono e che dimostrano di volersi sfidare a vicenda, per portare l’asticella ad un livello sempre maggiore, cosa che alimenta il desiderio di entrambi. Il linguaggio utilizzato nella narrazione, così come nei dialoghi è schietto, privo di formalismi ed ipocrisie, dove la sfumatura maliziosa è infarcita di quell’ironia che rende la lettura sempre gradevole e scoppiettante. La storia d’amore pur essendo il tema principale attorno al quale si sviluppa l’intera narrazione nasconde profondità insospettabili, mentre la seconda traccia che racconta delle loro difficoltà, dei loro trascorsi ed obiettivi, occupa una parte importante al punto da creare il giusto contrappeso per rendere la trama più articolata ed interessante. Il racconto migliora con l’andare avanti e ogni aspetto risulta più a fuoco a mano a mano che la vicenda prende forma, si scompone e suddivide, mentre il sentimento tra Fallon e Weston assume le attese connotazioni. Mi sono divertita in loro compagnia, pertanto consiglio questa lettura a chi desidera leggere una storia briosa e al di fuori dei soliti cliché, dove il protagonista maschile è un sorridente folletto dalle mille sfaccettature che conosce le correnti del mare e le spinte ascensionali, così come le sfumature dell’eros e i colori dell’amore . Vi saluto lasciandovi con un ultimo bellissimo estratto che parla dell’essenza di Weston, un uomo che è un concentrato di istinto e ragione, estroversione e solitudine, profondità e leggerezza, sentimento e passione. Leggete Gold Malt e capirete tutto! Alla prossima!

«Vento del nord», sussulto quando sento la sua voce alle mie spalle, e mi ritrovo a voltarmi per guardarlo in viso. Vedo i suoi occhi puntare all'esterno, come se stesse assistendo allo spettacolo più bello che la natura sia in grado di offrire. «Come fai a esserne così sicuro?», nonostante lo conosca da qualche mese, resto sempre sorpresa dall'intensità del suo sguardo e dalla serietà con cui pronuncia certe frasi. «Intuito, o forse lo conosco così bene perché sono nato sotto il suo segno», afferma con sicurezza.

Cristina Pisano

Ringraziamo la CE per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...