Passa ai contenuti principali

Review Tour: Behind di Monique Scisci (Queen Edizioni)

Titolo: Behind
Autore: Monique Scisci
Editore: Queen Edizioni
Genere: Contemporary romance
Pagine: 480
Data di pubblicazione: 29 Maggio 2023


Trama

Quando Amelia accetta di lavorare in Inghilterra, non sa che la sua vita sta per cambiare per sempre. Una volta varcati i cancelli di Dawnhill House, tuttavia, si scontra subito con il suo nuovo datore di lavoro; lo schivo, autoritario e affascinante Ethan Birdwhistle.
A complicare le cose, Ethan ha un gemello di nome Julian, la sua perfetta nemesi; un uomo pericoloso, a detta di tutti.
Benché Amelia sia decisa a non lasciarsi distrarre da assurde faide familiari, tra le mura della tenuta però sembra impossibile mantenere il distacco professionale che si è imposta. Ethan si dimostra sfuggente, ma non riesce a nascondere il suo interesse nei confronti della giovane istitutrice, mentre Julian, dal canto suo, è intenzionato a sedurla, con ogni mezzo.
Tra antichi rancori, una passione travolgente, segreti inconfessabili, e un sentimento improvviso e ostinato, riuscirà Amelia ad accettare che, a volte, l’oscurità è l’unica luce possibile?

RECENSIONE

Buongiorno meraviglie,
oggi vi parlo dell’uscita, di oggi, di Monique Scisci, con il suo bellissimo Behind.
Conosco l’autrice, la seguo da tempo, ma ammetto che questa è la mia “prima volta” con una sua opera, e che dire, avevo delle aspettative sì, ma le ha superate alla grande, anzi grandissima.
Amelia, la nostra protagonista, accetta un lavoro estivo in una tenuta in Inghilterra, in una famiglia facoltosa, per poter accedere ad un Master che la aiuterà ad entrare nel mondo del lavoro, ha sempre sognato poter essere una traduttrice. Dovrà occuparsi di Olive, la figlia dodicenne del padrone di casa, nonché personaggio di spicco in terra inglese, una ragazzina capricciosa, viziata e sola.
Non appena Amelia arriva al suo nuovo posto di lavoro, capisce che c’è qualcosa di diverso, nella tenuta, in quella famiglia. I dipendenti sono pochi, nessuno sembra abbia voglia di dialogare troppo, ma ad una cosa non rinunciano, continuare a ripeterle di stare lontana da Julian.
Julian è il fratello gemello del suo nuovo datore di lavoro, Ethan. I due sono gli opposti, se uno sembra buono l’altro è cattivo, Ethan è elegante, lui veste in jeans strappati e t-shirt, pacato diplomatico uno, sfacciato e menefreghista l’altro, non potevano essere più diversi.
Amelia fa la conoscenza di entrambi i fratelli e ne resta completamente affascinata, non sa spiegarsi come ma Ethan riesce ad attrarla in un modo, e Julian in un altro che non si aspettava completamente, il suo modo di avvicinarsi, la sua sfrontatezza, le continue allusioni, eppure ha qualcosa di magnetico per Amelia, non si capacita di come vorrebbe sempre averlo intorno.
Ethan allo stesso modo, cerca dapprima di stare lontano da Amelia, perché sente che si farà del male, ancora una volta, e ancora una volta per colpa di Julian, sente di doverle stare alla larga, per non soffrire e farla soffrire, i fratelli hanno una condizione poco stabile, e questo non gioverebbe a nessuno, ma aimè anche per Ethan sarà difficile stare lontano da casa e quindi da Amelia, un po' per proteggerla da Julian, sa che farà di tutto per avvicinarla, un po' perché anche lui sente di avere voglia di scoprirla, di conoscerla, di stare bene una volta per tutte.
Amelia viene continuamente chiamata in causa, doveva solamente aiutare una ragazzina a portarsi al passo con gli studi, ma la situazione che le si presenta è più grande di lei, non aveva messo in conto di tirare in campo i sentimenti, non questa volta.
Più le dicono di stare lontana da Julian, più desidera di averlo vicino, e non si capacità del perché, vuole conoscerlo, vuole andare a fondo, vuole sapere tutta la sua e la loro storia, perché i fratelli si odiano? Perché continuano a ripeterle di stare lontano da Julian? Perché entrambi cercando di sedurla? Ma soprattutto perché è attratta da entrambi?
Julian si rivela una persona seria, con la quale si possono affrontare diversi tipi di discorsi, certo le sue allusioni non hanno mai una fine, ma c’è chi riesce ad esprimere le proprie emozioni attraverso le parole, e c’è chi, come lui, riesce a farlo attraverso il linguaggio del corpo, e quello non mente mai, quando è vicino ad Amelia non desidera altro che lei, vorrebbe averla vicina perché con lei sente che potrebbe stare bene, potrebbe non uscire il mostro, potrebbe salvarlo… e lui ci vuole provare a tutti i costi, vuole tornare ad essere una persona normale.
L’intreccio tra i protagonisti è qualcosa di unico, mi ha tenuta con il fiato sospeso fino alla fine, mi sono fatta mille domande, mi sono data altrettante risposte, non riuscivo a capire cosa fosse successo di così grave tra i fratelli, perché tutti quelli che gli girano intorno, i domestici e i cugini Lanyon, sono a conoscenza di qualcosa e non si capisce di cosa? L’unico obiettivo è tenere lontana Amelia da Julian, ma anche da Ethan.
Entrambi i fratelli potrebbero aver perso la testa per la ragazza, ma non è giusto, non è fattibile, cosa li ferma?
Julian è pronto a rischiare tutto e confessare ad Amelia ogni cosa, pur di poter stare con lei, sa che questa è quella giusta, Amelia capirà, ne è sicuro, lei è pronta, ma ne è così sicuro?
Riuscirà a svelare il loro segreto? Cosa celano quella casa e la famiglia Birdwhistle?
Amelia e Julian si avvicineranno, sempre di più, sente che il suo posto potrebbe essere li, con lui, ma ancora le mancano dei tasselli, sarà grazie al suo rientro a Milano, alla visita della sua amica Elena, che qualcosa si smuoverà.
Non mi sento di aggiungere altro per non incappare in spoiler, è davvero difficile perché ogni momento è buono, la loro storia è fitta e piena di via secondarie, di sottopassaggi, di tranelli.
Amelia è una ragazza forte, che si fa in quattro per aiutare gli altri, ha un cuore grande, nonostante la sua infanzia priva di affetto. Sarà abbastanza forte da accettare il loro segreto? Riuscirà ad accettare quello che Julian è pronto a confessare? O scapperà? 
Monique è stata un genio, una storia bellissima, intrigante, affascinante, magnifica. Mi ha conquistata in pieno, il suo modo di scrivere così fluido e ben fatto, le pagine scivolano una dietro l’altra, i dialoghi necessari e godibili, un libro veramente indimenticabile, una storia travolgente.
I personaggi, compresi quelli secondari, non mancano di dettagli, ogni cosa al proprio posto. Nulla resta in sospeso, nemmeno il più piccolo dettaglio.
I paesaggi descritti, un viaggio tra l’Inghilterra e l’Italia, tutto eccelso.
Mi sono perdutamente innamorata di Julian, ho capito le sue scelte, non l’ho giustificato sempre, ma ho sempre tifato per lui, Amelia è tenace non si ferma di fronte a nessuno, è riuscita a vedere la luce dove di solito c’è solo buio, è riuscita a dare una possibilità a tutti, solo con la sua presenza.
Ma sappiamo le cose non sono mai così semplici, soprattutto per loro, soprattutto per questa famiglia, per la loro storia.
Non vi resta che abbandonarvi alla lettura, non ve ne pentirete.
Grazie Monique, ci hai davvero regalato una storia che toglie il respiro.

Un abbraccio 
Alice 

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...