Passa ai contenuti principali

Recensione: Sentimenti di Ana Ashley

Titolo: Sentimenti
Autore: Ana Ashley
Serie: I papà di Stillwater #4
Genere: Contemporaneo
Casa Editrice: Self Publisher
Data di uscita: 23 Maggio 2023


Trama

Mik
Se avessi un dollaro per ogni errore che ho commesso… Eppure ce n’è solo uno di cui mi pento.
Infrangere la promessa fatta all’unica persona che abbia mai compreso il mio bisogno di scappare da un futuro che non volevo, ovvero Tyler.
Ho raggiunto molti cuori grazie alla mia musica, ma potrei aver perso per sempre l’unico che abbia mai desiderato davvero.

Tyler
Com’è che si dice? La prima volta che mi inganni è colpa tua, la seconda è colpa mia…
Molto tempo fa Mik ha infranto una promessa.
Quello che non sa è che mi ha anche spezzato il cuore.
Non mi farò ingannare o incantare di nuovo, perché i suoi giuramenti non valgono nemmeno gli spartiti su cui sono stati scritti.
Le doti da combina-matrimoni della sua figlia adolescente fin troppo intraprendente possono anche essere affascinanti, ma non sono pronto a perdonare o dimenticare.


Sentimenti è il quarto libro della serie di Ana Ashley, I Papà di Stillwater. I protagonisti di questa storia sono due uomini grandi, da sempre destinati l’uno all’altro, un’adolescente “so tutto io” e un labrador con perdita di memoria a breve termine. Oltre ai soliti cuori e fiori e a tutto il romanticismo tipico di una piccola cittadina che ti aspetteresti da Ana Ashley.


RECENSIONE 

“Ognuno merita la possibilità di essere felice.”

Passeggiare per le strade di Stillwater mi infonde sempre molta serenità e tranquillità. Questa cittadina piccola e accogliente raccontata dalla penna di Ana Ashley è inclusiva e amichevole. È proprio il posto giusto per trasferirsi… probabilmente è stato questo il pensiero di Tyler e di Mik quando si sono ritrovati a trasferirsi qui in momenti diversi e spinti da necessità opposte. 

I due protagonisti venticinque anni prima hanno smesso di vedersi. Erano stati amici appassionati dello stesso tipo di musica, avevano scoperto come poteva essere soddisfacente far fluire le proprie emozioni componendo e scrivendo testi, per poi cedere alla passione che li aveva travolti ancora ragazzi fino alla soglia dei vent’anni, quando i sogni potevano iniziare a prendere forma e trasformarsi in realtà. 

Tyler nella sua vita ha dovuto subire l’accanimento di un destino beffardo che lo ha reso solo troppe volte. Ha dovuto scegliere anche quando non era possibile e soprattutto ha dovuto sacrificare se stesso. Ty ha un carattere sfuggente, non ama essere al centro dell’attenzione, preferisce essere piuttosto che apparire. 

Mik ha trovato nella musica la fuga da un mondo che non trovava giusto per lui, non capiva perché nonostante avesse tutto dalla vita non fosse felice, finché non ha provato l’amore per Ty. Entrare nella casa modesta e in periferia di Tyler e percepire l’immenso affetto che lo univa al padre lo ha catapultato in una nuova prospettiva. I suoi sogni da quel momento non erano più solo legati alla musica, ma al desiderio di vivere con le persone amate, con la famiglia che avrebbe costruito, senza mai limitare il proprio amore. 

Catapultati venticinque anni dopo il loro allontanamento entrambi sono single e ritrovarsi spalanca una porta che non era mai stata chiusa per davvero. 

Nella vita si possono amare più persone, in modo diverso, in tempi diversi, senza per questo diversi sentire in colpa. Ritrovarsi per Tyler e Mik è stato come tornare a casa, sentire di nuovo il profumo della pace, come sentirsi completi. 

“il mio cuore si è aggrappato a quello di Tyler nel momento in cui mi sono imbattuto in lui in quell’aula di musica quando avevo dodici anni, e non l’ha mai lasciato andare. Anche quando eravamo separati e feriti, una parte di me è sempre rimasta con lui.”

Ana ha scritto un romanzo dolcissimo, con personaggi adorabili. Ho amato il tenebroso Tyler fin dal capitolo precedente in cui compariva come un personaggio avvolto dal mistero e con un passato non chiaro. Qui ogni dubbio viene chiarito e risulta impossibile non innamorarsi di lui. Mik è stato una scoperta molto piacevole, la giusta metà per Ty. 

Tanta gioia auguro a questa nuova famiglia, perché se la meritano! 

Non so se questa serie proseguirà o se ritroveremo qualche personaggio in altri libri di Ana, ma spero che anche Seymour possa avere la sua occasione di essere felice. 

Buona lettura! 
Annalisa 

Ringrazio l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...