Passa ai contenuti principali

Recensione: My Asshole Step Brother di Danneel Rome

Titolo: My Asshole Step Brother
Autore: Danneel Rome
Editore: Self Publishing
Genere: Contemporary , New Adult
Tropes: Hate to love, Forced Proximity , Stepbrothers , New City, Hot Guy, Badass Girls, Lies&Secrets, College
Romanzo: Autoconclusivo (in futuro spin off)
Pagine: 258
Data D’uscita: 26 Maggio 2023


Trama

Edith Lanes lascia la cittadina in cui vive per trasferirsi a Los Angeles dalla madre che, all’insaputa della figlia, si è trasferita a casa del suo compagno Lewis.
Per la ragazza è l’occasione giusta atta a ricucire i rapporti, ma anche un modo per ricominciare, dopo che la perdita della sua migliore amica l’ha mandata fuori rotta.
Al suo arrivo, però, si scontra con Jeremy Jonson, figlio maggiore di Lewis. Il ragazzo non fa che provocarla, punzecchiarla e infastidirla in ogni modo.
Nonostante il bel rapporto che Edith crea con Marge, sorella di Jeremy, quest’ultimo è intenzionato a renderle la vita impossibile.
Eppure, andare oltre l’aria sfrontata del ragazzo, i suoi occhi furbi color del caramello e l’atteggiamento da str***o, diventa inaspettatamente facile per Edith, anche se non immediato.
E, col tempo, entrambi scopriranno che le loro anime non sono così diverse quanto credono.


RECENSIONE

Buongiorno care amiche lettrici, amanti degli Hate to Love e delle commedie frizzanti, dolci, divertenti e romantiche, con quel pizzico di tristezza per un evento tragico del passato che ancora fa male, ma ben compensato da una traboccante ed immensa dose di gioia ed incredulità. Di fronte alla scoperta di un sentimento tenace ma altrettanto delicato, i due giovani protagonisti, così mal assortiti e portatori sani di forte personalità, appaiono talmente caparbi, testardi ed odiosi l’uno all’altra, ma così terribilmente incompatibili da risultare assolutamente perfetti insieme! Siete pronte a ridere, ad innervosirvi, a commuovervi e a sprizzare felicità da tutti i pori, nel leggere le vicende di Jeremy ed Edith che, nell’imparare a conoscersi saranno costretti a studiarsi a vicenda, mentre si affrontano e si stuzzicano con battute al vetriolo e nomignoli insopportabili? Siete pronte ad innamorarvi di questa storia d’amore tra un rosso bellissimo dagli occhi color miele e un’intrigante bruna dallo sguardo caramello? Ci saranno momenti in cui farete il tifo per lei, per poi un attimo dopo parteggiare per lui, irretite dal fascino di Jeremy Jonson che ha tutto ciò che serve per conquistare ogni ragazza del college, così come il cuore di noi lettrici, ancora una volta con gli occhi a cuoricino per un personaggio che dimostra di essere un vero str***o! Ma sarà veramente così? Cosa nasconde Jeremy oltre a quella sua facciata di giovane ed astuto seduttore al quale nessuna riesce a dire di no?

«Woo! Abbiamo messo su molti più muscoli, eh?» Me li palpa giocando e io torno a ridacchiare. «Beh, alle ragazze piacciono i muscoli e a me piacciono le ragazze, per cui…»

Ma tempo al tempo, perché in “My Asshole Step Brother” esiste tanto altro e avrete la possibilità di scoprire che dietro all’apparenza la verità è ben diversa! Danneel Rome è stata decisamente molto abile nel delineare le personalità dei suoi giovani protagonisti, arricchendole di quei risvolti e sfaccettature capaci di dare maggiore profondità e significato ad ogni loro azione, reazione e comportamento. Una verità si nasconde in Jeremy, mentre quella che riguarda Edith se ne conosce il peso già dall’inizio. Sono due anime toccate entrambe dalla sofferenza, per certi aspetti in maniera simile, mentre per altri in modo totalmente diverso. Da un certo momento in poi sapranno comprendersi profondamente per andare al di là della prima impressione e scavare dentro le loro rispettive vite, confidandosi e condividendo momenti importanti nei quali attraverso la comprensione e l’emozione sapranno mettersi a nudo, soprattutto Jeremy, l’odioso fratellastro di Edith che poi non è proprio un vero fratellastro e neppure così odioso come sembra!  

Edith ha passato un momento difficile, quello in cui i genitori hanno divorziato e lei è rimasta ad abitare a Monterey, mentre la madre si è trasferita a Los Angeles. Aveva una migliore amica Carol con la quale ha sempre condiviso tutto, gioie, risate, i molti progetti e i tanti dolori soprattutto quelli in cui a fianco a fianco, hanno lottato contro un male crudele, forti della loro amicizia così speciale. Edith senza Carol è caduta nel baratro, ma ora deve trovare la forza di ricominciare a vivere per riprendere in mano la propria esistenza. L’occasione arriva quando decide di andare ad abitare con la madre a Los Angeles, anche se è diverso tempo che non si sentono a causa di un litigio. Questo cambiamento sarà l’inizio di una nuova fase, durante la quale Edith potrà ritornare ad essere figlia, per ricominciare là dove aveva interrotto la sua vita da adolescente, per trasformarsi in una ragazza maturata e cresciuta troppo in fretta, per colpa della troppa sofferenza.

Peccato che nella sua nuova realtà esista Jeremy, il figlio del compagno della madre che, a differenza della sorella Margery, chiamata da tutti Marge, è veramente antipatico, pieno di sé ed insopportabile. Dal primo momento tra loro è guerra aperta, con frecciate, nomignoli insopportabili, frasi al vetriolo e un’attrazione che sembra fare scintille. Per quanto disprezzi il suo fratellastro, Edith non riesce ad essere immune al suo fascino e a quanto pare, neanche Jeremy sembra indifferente ad Edith, che in realtà non si sente nulla di speciale. Tanto pallone gonfiato lui, tanto schiva ed orgogliosa lei, che sa tenerlo a distanza pur avvertendo dentro di sé i morsi dei sensi in subbuglio. Ma quanto è dispettoso James quando la trascina nei vari ripostigli per dirle il fatto suo e quanto è bella e desiderabile lei, quando inconsapevole avvelena le notti e i pensieri di James che si sente sempre meno un conquistatore e sempre più uno zerbino disperato, in cerca degli sguardi e della considerazione di Edith? E’ una guerra combattuta ad armi pari, dove vincono entrambi, sotto gli affondi di una passione potente ed ingestibile, che arriva ad un culmine per poi scoppiare.  

In tutto questo la scrittura di Danneel Rome si rivela scorrevole, tenera, sensibile ed efficace. La trama gioca con quelle che sono le tipiche difficoltà di una famiglia allargata, ponendo l’accento sulle situazioni che seppur reali, si riempiono di fascino, quello del proibito. L’amore e il desiderio nati sotto lo stesso tetto, anche se non possono essere arginati, si scontrano contro le convenzioni, le idee perbeniste, le pruriginose curiosità, mentre le prudenze non sono mai troppe, soprattutto quando esiste il rischio di rovinare rapporti importanti e un equilibrio faticosamente raggiunto. Qualche superficiale valutazione unita ad un adulto egoismo, getta i più giovani nello sgomento e nella disperazione. Ma a tutto c’è rimedio e la soluzione sul finale rimette ogni cosa in gioco, mentre il cielo ritorna sereno e il sole a risplendere.

Ho apprezzato moltissimo la scena della piscina. È un momento stupendo e particolarmente toccante, nel quale Danneel Rome è riuscita a far vibrare le corde profonde, dimostrando di avere una grande sensibilità. Ogni gesto, parola, sguardo tra Jeremy ed Edith sono arrivati dritti al cuore, al punto che i dialoghi e ogni impercettibile accenno è risultato vero ed autentico. Non era fantasia ma realtà! Ho assistito alle loro confidenze perché tutto si è svolto davanti a me, esattamente come fossi il terzo incomodo, con gli occhi un po’ lucidi e il cuore gonfio di commozione. Quanta bravura in questo passaggio, che brilla come una gemma preziosa tra le pagine di un romanzo che potrebbe sembrare un po’ scontato, ma che in realtà non lo è. A fare la differenza è la capacità dell’autrice nel raccontare la storia d’amore in maniera tanto emotiva. In questo Danneel ci riesce alla grande, senza mai risultare stucchevole o melodrammatica, ma giocando sapientemente ed armoniosamente, mettendo in equilibrio le risate, l’ironia, la frustrazione, il sentimento e la passione.  

Complimenti Danneel questa parte è meravigliosa, ma senza nulla togliere al resto del romanzo, assolutamente necessario per una giusta contrapposizione e creare quell'attrito che serve per mettere in risalto e giustificare tutto ciò che succede lungo il percorso, così come sotto il cielo stellato, nella magia dell'incanto tra la brezza profumata e il rumore dell'acqua che si increspa. Ebbene sì ero anch'io seduta lì, con i piedi a mollo a godermi curiosa ogni più piccolo palpito, ogni battere di ciglia e ogni sospiro di emozione. È il momento che segna il cambiamento, quando il rapporto tra Edith e Jeremy scende in profondità ed entra negli abissi delle loro anime che si riconoscono simili seppur diverse. Finalmente si guardano con gli occhi del cuore e quelle mani che si posano sul palmo dell'una e poi dell'altro, in un gesto gemello, ha il sapore dell’autentica e reciproca comprensione. È un abbraccio senza braccia, ma che ha lo stesso valore dell’umana e totale resa ed intesa, della completa accettazione e della intensa alleanza. In quel momento sono loro, senza rabbia, senza paura, senza schermature, ma autenticamente, semplicemente e soltanto Jeremy ed Edith.

Ma non abituatevi al meglio, perché un colpo di scena vi farà precipitare con il cuore a terra, mentre vi chiederete perché l’amore sa essere anche tanto sofferto. Giusto o sbagliato che sia, l’amore merita sempre di essere vissuto, perchè il rimpianto riesce a mietere più vittime dell’audacia e del coraggio. Siete d’accordo con me? In ogni caso saranno Jeremy ed Edith a mischiare le carte, a fare a pugni con il destino e a battersi per la loro verità per trovare finalmente il loro punto di svolta. Esiste sempre una possibilità quando il sentimento è reale e sincero e quando leggerete “My Asshole Step Brother” capirete ogni cosa!

Vi saluto consigliandovi questa lettura fresca, giovane e frizzante, ma piena di sentimento e vi lascio con un estratto che a mio parere, è il concentrato e il senso di tutto. Alla prossima!

“Avevi proprio ragione, amica mia! penso, immaginando al mio fianco Carol. Le storie migliori iniziano proprio con il piede sbagliato e col cuore un po’ più confuso. E la mia grande e bellissima storia voglio continuare a scriverla proprio da qui: tra le forti braccia del mio meraviglioso e str***o fratellastro.”

Cristina Pisano

Ringraziamo l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...