Passa ai contenuti principali

Intervista a Alessandra Paoloni

Buon pomeriggio,
Siamo tornate con le interviste sul nostro gruppo facebook storie di lettura.
Come prima ospite vi presentiamo Alessandra Paoloni, vive e lavora in un piccolo paese alle porte di Roma. Coltiva fin da bambina una passione quasi viscerale per la scrittura e la lettura, pubblicando fin da giovanissima poesie e racconti su riviste e giornali locali prima di passare ai romanzi storici, paranormal ed erotici. La sua carriera è veloce e in rapida ascesa, sia nel mercato digitale sia in quello cartaceo. Pubblica con diversi editori tra cui Delos Digital e Delrai Edizioni. I diritti del suo romanzo Ti regalo l'amore, uscito in self-publishing nel settembre 2014 e ai vertici della classifica Amazon per numerose settimane, sono stati acquistati da Newton Compton Editori


🔸Qual è la sensazione che più ti piace quando scrivi?

Adoro la sensazione di benessere che mi dà la scrittura. Quando scrivo sto in pace con me stessa e col mondo, tutto ritorna al suo posto. Anche stare qua con voi oggi mi dà benessere. Chiudo per un attimo i problemi fuori dalla testa, se così si può dire, e sto bene per davvero! Penso sia la sensazione provata da chiunque ami l'arte, non soltanto quella della scrittura.


🔸 L'ispirazione come arriva?

Bella domanda! È sempre un mistero, quello dell'ispirazione, perché per ciascuno di noi arriva in momenti diversi. Adesso come adesso, dopo anni di esperienza, posso dire che l'ispirazione è intrecciata alla nostra esistenza personale, che a volte ci viene addirittura in soccorso. Mi è capitato di costruire trame in periodi poco sereni, come anche in quelli più felici. Ho capito che non devo cercarla, l'ispirazione, ma che mi trova lei attraverso tutto quello che vivo: un incontro, un lutto, un bel libro, una chiacchierata. È tutto davanti ai miei occhi, solo che a volte qualcosa mi colpisce più di altro a seconda del mio stato d'animo.


🔸 Come è iniziata la tua carriera di scrittrice?

Ero più giovincella e inesperta. Ho pubblicato il mio primo libro nel 2008, ed era una raccolta di poesie monologhi. Ancora oggi le persone mi dicono che sono stata un po' folle a esordire con una raccolta di monologhi, ma non me ne sono pentita. Andò bene, e da allora non mi sono fermata. Ho cominciato con case editrici piccole, quasi sconosciute, ma a ripensarci adesso le ringrazierei una a una perché mi hanno aiutata a farmi conoscere. Non rimpiango davvero nulla di quello che ho fatto, tutto mi ha formata.


🔸Raccontaci una curiosità legata ad un tuo romanzo.

Vi parlerò di Descendens. Questo romanzo è un urban fantasy ambientato in un piccolo paese alle porte di Roma, in sostanza come il mio. Io abito a Marcellina, e della storia del mio paese ho rubacchiato alcune cose, come la sua formazione istituzionale o anche la mentalità... della serie "tutti conoscono tutti ma alla fine nessuno conosce per davvero nessuno". Di Descendens, inoltre, assieme a un filmaker del paesello, ho girato un booktrailer, coinvolgendo anche paesi limitrofi che rispecchiano un poco per descrizione fisica Tiepole. 


🔸Cosa non può mancare in un tuo libro?

I colpi di scena. Adoro ribaltare le situazioni perché nella vita, almeno io, non riesco a fare un piano specifico che ecco arriva l'imprevisto. E questa è una cosa che faccio accadere anche nei miei libri.


🔸 Quali sono i progetti su cui stai lavorando, se puoi parlarne.

Ho consegnato un romanzo breve per ragazzi che spero di veder pubblicato al più presto, e penso tornerò al mio adorato gotico. Non riesco a stare troppo lontana dalle astmosfere nebbiose di una bella villa infestata.


Il Team Storie di lettura Blog 


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...