Titolo: Due cuori in affitto
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton Compton editori
Genere: Chic lit
Pov: 1 persona
Autoconclusivo
Trama
Summer ha ventisette anni ed è californiana. Blake ne ha quasi trentatré ed è newyorkese fino al midollo. Lei aspira a diventare sceneggiatrice, ma per ora è solo assistente del direttore di produzione di una serie tv. Lui è uno scrittore da svariati milioni di copie e i suoi bestseller sono sempre in classifica sul «New York Times». Summer è fidanzata con un uomo molto più grande di lei, mentre Blake è un consumato casanova e nel suo letto entrano ed escono pop-star, attrici e modelle. Lei è una persona ordinata, precisa e mattiniera, fa yoga e beve tè verde; lui fa colazione con un Bloody Mary e due Marlboro, vive nel caos e non si sveglia mai prima delle due del pomeriggio. Summer e Blake non hanno proprio niente in comune, a parte una casa delle vacanze che per un mancato passaggio di informazioni è stata affittata a entrambi. Uno dei due se ne deve andare, ma entrambi hanno ottime ragioni per restare. E le ragioni potrebbero aumentare con il passare dei giorni...
RECENSIONE
Cosa unisce uno scrittore di thriller alla Richard Castle è una giovane sceneggiatrice in cerca della sua occasione? Una delle più belle e lussuose ville degli Hamptons. Solo che l'uno non sa della permanenza dell'altra e viceversa e scatta subito l'odio reciproco.
Forse perché lo scrittore è Blake Avery e il fidanzato di Summer è George Sullivan. Forse perché il secondo, critico letterario, ha cercato di stroncare il primo in tutti i modi possibili. Inoltre nessuno vuole abbandonare la casa anche perché non ci sarebbe modo di trovare un alternativa.
L’odio è reciproco, eppure una scintilla di interesse scatta in entrambi. Chi vincerà l’amore o la guerra?
Felicia Kingsley con i suoi personaggi multi sfaccettati incanta il lettore che li percepisce vivi e veri. Il lettore viene coinvolto come in una nuova amicizia e comincia a conoscere i protagonisti man mano che la storia va avanti. Ne capisce i punti deboli. Ne ama i difetti, quanto i pregi. Il tutto condito dalla narrazione in prima persona con punti di vista alternati che permette di scandagliare tutti i segreti, anche i più intimi.
Una storia frizzante, scorrevole e intrigante. Due cuori in affitto è un libro che si può assaggiare, ma che tenderete a divorare. Le risate sono assicurate e non solo grazie al duello tra i protagonisti, anche i personaggi secondari sapranno farsi ricordare.
Assolutamente consigliato
Emma