Passa ai contenuti principali

Recensioni: Piccoli miracoli a Casa Glicine – I racconti dell’ora del tè di Lisa Bresciani

Titolo: Piccoli miracoli a Casa Glicine – I racconti dell’ora del tè
Autore: Lisa Bresciani
Editore: Self Publishing 
Illustratrice: Elisabetta Trottini
Disponibile con l'abbonamento Kindle Unlimited


Trama 

Nel verde e magico Yorkshire, nel piccolo cottage Casa Glicine, vivono due sorelle: Lilyrose, la maggiore, e la piccola Winter. Aspettano il ritorno a casa di Pá Bo, marinaio lontano da alcuni mesi. Tra una passeggiata in aperta campagna e un dolce, crescono e passano le giornate con piccoli gesti d'amore: un dono inaspettato, un sorriso o una tazza di tè caldo. Una storia dai toni dolci e fiabeschi che si alterna a momenti malinconici e riflessivi con la sicurezza che a tutto c'è un rimedio quando si ha l'ingrediente più importante a portata di mano ovvero...un pizzico di amore.

 
RECENSIONE

Quando si dice che un libro è lo specchio dell’anima, questo in particolare è lo specchio di un’anima bellissima come quella di Lisa Bresciani che con tenerezza e dedizione sa prendersi cura del lettore e operare una vera e propria incantevole magia.

La storia di due sorelle, dei loro teneri affetti, scandita dal ritmo e dai profumi delle stagioni, immersa in paesaggi ameni e aperta all’accoglienza e all’altruismo, viene alla fine giustamente ricompensata come una dolcissima fiaba.

L’atmosfera pittoresca di Casa Glicine circa il lettore in un abbraccio avvolgente e lo coccola con fumanti tazze di tè e manicaretti golosi delle cui ricette il volume è pii arricchito in appendice.

La delicatezza con cui Lisa Bresciani dischiude l’uscio di Casa Glicine e ci lascia entrare nel suo mondo, ci conquista e ci inonda di serenità.

E infine vedere pulsare di vita la pianta di glicine, che tra un freddo inverno e un’afosa estate, continuava tenace ad arrampicarsi e ad abbracciare quelle mura, aveva donato sicurezza e riparo alla piccola casa. La vita è costellata di piccoli miracoli quotidiani come un sorriso, un dono, un fiore o una tazza di tè caldo, basta solo alzare il velo che ci divide dalla felicità e iniziare a vivere davvero, pensò Lilyrose guardando i volti sorridenti di Pà Bo e Winter stretti in un abbraccio.

Romina

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...