Passa ai contenuti principali

Recensione: Spell of cinder - Incanto di cenere di Laura Maclem (Saga edizioni)

Titolo: Spell of cinder - Incanto di cenere
Autore: Laura Maclem 
Editore: Saga edizioni (2° edizione)
Data pubblicazione: 9 Febbraio 2023
Disponibile su Amazon e con l'abbonamento Kindle Unlimited 


Trama

Una fanciulla e le sue sorellastre, una scarpina di cristallo, topi e zucche e un grande ballo, ma soprattutto un terribile segreto e un patto diabolico. Un retelling dalle note oscure, per ricordarvi che ogni fiaba, da sempre, nasconde qualcosa. Qualcosa di arcano e adombrato.


RECENSIONE 

Buona domenica,
Per terminare il mese di Aprile inizio col parlarvi del retelling originale della favola di Cenerentola che credo sia una delle più conosciute, anche con versioni contemporee nel Romance ma per oggi cambiamo genere.

Cenerella è una favola o fiaba?
È una fiaba popolare, ci sono molte versioni e una delle più diffuse è film d'animazione di Walt Disney che è differente dal libro "Incanto di cenere".
Questa storia è un Dark Fantasy con un po' di horror, una variante del “vissero per sempre felice e contenti” dove troviamo tutti gli elementi giusti per una lettura scorrevole e interessante.

Christelle è la figlia di Jacques, mentre Genevieve e Anastasie sono figlie della seconda moglie del conte.
Destinata al convento per decisione del padre bisogna chiedersi chi è il cattivo  della storia, questa è la particolarità rispetto alla versione classica.
Ci sono tutti i dettagli come la zucca, i ragni, il principe, rintocchi d'orologio con una sfumatura oscura.

"«Devi essere gentile con la contessina» aveva detto, brusca, «né tu né Anastasie dovrete farle il minimo sgarbo, mai. Jacques ha deciso che andrà in convento, ma quando tornerà per i suoi ultimi giorni nel mondo secolare, prima di prendere i voti, esigo che vi comportiate con lei come il suo rango esige. Hai capito bene?»"

Siamo abituati a immaginare Cenerentola come una ragazza bellissima, dolce, solo capace di gesti buoni, rimasta orfana e costretta a convivere e subire maltrattamenti da parte della matrigna e delle sorellastre.
Questa volta leggiamo di Genevieve, che insieme alla sorella più piccola scopre che Christelle è tutto tranne docile e amorevole.

È un genere diverso dalle mie solite letture rosa ma grazie alla abilità dell'autrice che descrive le scene in modo impeccabile e con una trama ben intrecciata sono riuscita a iniziare e terminare la storia in breve e ad apprezzarla pagina per pagina.

Vale la pena di leggere questo libro, anche solo se conoscete Cenerentola come un dolce ragazza e cercate l'originalità.
Ringrazio Cristina per l'organizzazione dell'evento e avermi dato l'opportunità di ampliare la mia conoscenza del genere Dark.

A presto

Virginia 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...