Passa ai contenuti principali

Recensione: Il Sigillo Maya - La stirpe del Giaguaro di Elisa Larcher


Titolo: Il Sigillo Maya - La stirpe del Giaguaro
Autore: Elisa Larcher
Genere: storico e romantico 
Autoconclusivo 


Trama 

1524 d.C Impero Maya
I conquistadores sono alle porte, la battaglia è imminente, al Re di Quichè resta un'unica soluzione: mettere in salvo il solo che possa reclamare il trono assieme al Sigillo, la chiave che permetterà l'accesso al più prezioso tra i tesori del popolo Maya.
Un destino avverso purtroppo porta allo sterminio di gran parte degli indios e l'unico erede alla schiavitù.
Ma non tutto è ancora perduto.

Oggi Messico- Guatemala
Il Sigillo, e la sua incredibile storia, resiste nei secoli passando di generazione in generazione fino a che due improbabili ragazzi, Manolo e Sara, che il fato ha voluto far incontrare e costretti dalle circostanze a sopportarsi, fino a quando non sarà un altro sentimento a travolgerli, scoprono di essere i prescelti affinchè il destino si compia.
Il senso del dovere verso la civiltà scomparsa e la curiosità hanno il sopravvento e aiutati da uno stimato archeologo, iniziano la loro avventura ignari di ciò che li attende...
... qualcuno infatti trama nell'ombra, brama il potere che si cela dietro la scoperta e soprattutto ha sete di vendetta.

Una storia che si snoda tra passato e presente, un segreto da custodire, un tesoro inestimabile da riportare alla luce.


RECENSIONE

Se avete amato Indiana Jones non potete non amare questa storia che io ho adorato e divorato!  Tre momenti temporali si intrecciano, un segreto da tramandare, di generazione in generazione, finché il popolo del Giaguaro non potrà tornare all'antico splendore, deve essere protetto. Così dall'antica civiltà Maya, estirpata dai violenti colonizzatori, passano i secoli e il segreto diventa leggenda e come tale deve essere svelata. Qualcuno riesce a capire l'enigma e nel presente una parola pronunciata da Sara apre la porta all'avventura delle avventure. 
Sara e Manolo. Due ragazzi, due vite. Lei appena trasferita in Messico, lui un ragazzo turbolento. Insieme diventeranno complicità.  Insieme vivranno una vicenda straordinaria con traversie e tradimenti. Una trama intrigante, alla scoperta di una civiltà perduta. Elisa Larcher mette la sua firma a questa storia incredibile per la trama e ricca di sentimento e introspezione. La ricerca della civiltà, diventa viaggio dentro di sé. 
I miei complimenti vanno all'autrice, che seguo da tempo, ma che con questo romanzo si è davvero superata! 

Consiglio la lettura a tutti gli amanti delle storie avventurose, agli appassionati di suspense e inguaribili romantici. 

Emma

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...