Passa ai contenuti principali

Recensione: Il Mio nome - Demiyen di Cara Valli

Titolo: Il Mio nome - Demiyen
Autore: Cara Valli 
Serie: Il tuo nome #5
Genere: Mafia Romance, contemporary Romance
Uscita: 28 aprile 2023
Pagine: 220


Trama

Demiyen è un ex boss della mafia russa con una vendetta da compiere, un uomo pieno di segreti. Un pericolo da liquidare per la Fratellanza, ma una risorsa da proteggere per la task force che vuole smantellarla.
Il mio nome è Demiyen e sono l'ultimo degli Aristov. Da quando ho scoperto chi era mio nonno, la mia esistenza ha subito una brusca svolta: da uno dei tanti orfani dell'istituto siberiano in cui sono stato abbandonato, sono diventato un trofeo da ostentare per farsi strada nella malavita e il fatto che non volessi far parte di quel mondo non ha avuto importanza, sono stato costretto a diventare un mostro e ora tutti ne stanno pagando il prezzo, me compreso.
Mi chiamo Layla e da quando Dem è entrato nella mia vita, niente è più lo stesso.
Il mio percorso professionale era chiaro e ben definito, finchè non ho iniziato a fare ricerche per un articolo su alcune ragazze scomparse.
Quell' inchiesta mi ha messo sulla strada dell'Odis e del loro seducente e pericoloso informatore, mandando in frantumi tutte le mie certezze.


RECENSIONI

Montagne russe!!
Assolutamente montagne russe… ecco come ti senti dopo l' incontro ravvicinato con Demiyen, come se fossi appena scesa da un' esaltante e folle giro sulle montagne russe.
Finalmente ci siamo, dopo averlo, aspettato, sospirato, desiderato, Dem ci permette di farci un po' più vicine e di scoprire un po' di se e della sua straordinaria personalità.
Non è facile il nostro Dem, si porta addosso i segni di un passato pesante e ingombrante che lo ha forgiato, strato dopo strato e per andarlo a scovare si deve avere la pazienza e la determinazione di guardare oltre la glaciale arroganza, saccenza e strafottenza che lo contraddistinguono ad un primo sguardo.
Per fortuna Layla ci prende per mano e ci spinge giù tra le continue discese e salite del carattere e degli atteggiamenti di Dem e ci accompagna a scoprire l' uomo che lei ha visto fin dall' inizio.
Dem non ci risparmia niente, passione, adrenalina, colpi di scena che ti lasciano a bocca aperta e ti tiene attaccata alle sue pagine dall' inizio alla fine.
Lo aspettavamo da un pezzo e ne è valsa la pena, ma chiaramente, come gli altri personaggi di Cara, potrebbe riempire dieci libri con il suo passato e la sua profonda personalità.
Questo libro è adatto a tutti, sia a chi ha consciuto Dem tra le pagine di Fuoco e Oblio per poi seguirlo fin qui, sia a chi lo incontra per la prima volta nel suo romanzo perché lui è cosi, preciso e puntuale, basta a se stesso e tra queste pagine c' è tutto il Dem di cui puoi aver bisogno, ma se invece ne vuoi un altro po', lo puoi andare a cercare tra le pagine del resto delle saghe, è li che ti aspetta col suo sorriso sghembo per sfidarti ad andare oltre.
Ancora una volta un viaggio bellissimo, ancora una volta, non vedo l' ora di partire di nuovo per i mondi di Cara.

Cristina Trebastoni


Buongiorno a tutti. Oggi per il blog Storie di lettura vi parlerò dell'ultimo romanzo che ho letto: Il mio nome-Demiyen di Cara Valli.

L'autrice ci ha abituati a romanzi meravigliosi e anche in questo caso conferma il suo talento. in questo ultimo volume si conclude una serie che ci ha tenuti per mesi con il fiato sospeso e devo dire la verità: aspettavo di poter leggere la storia di Demiyen fin dalla sua prima comparsa nei romanzi precedenti che compongono la serie (se non l'avete ancora letta vi consiglio caldamente di farlo).

I protagonisti di questa storia sono Demiyen e Layla. Le loro vite si intrecciano a quelle dei personaggi precedenti alla serie. Anche in questo ultimo volume ci sono segreti ancora tutti da svelare e verità da scoprire, che conferiscono alla trama la giusta dose di mistero e suspense a cui Cara ci ha abituati. Inoltre, le scene hot sono come sempre descritte magnificamente, risultando piccanti ma mai volgari.

I personaggi sono ben strutturati. Layla è una donna forte che però nasconde i suoi sentimenti per paura di restare ferita. Demiyen, dal canto suo, non è certo il principe azzurro sul cavallo bianco. Il suo passato è stato segnato dall'abbandono, dalla sofferenza e dal dolore, che hanno condizionato il suo futuro per sempre. E anche per lui non è affatto facile abbandonarsi a un sentimento che non ha mai provato per nessuno.

"Layla è riuscita a scavarsi una nicchia nella mia sfera affettiva e questo è intollerabile, ma soprattutto è pericoloso".

Per il nostro protagonista non è facile accettare che il suo cuore di ghiaccio possa battere per qualcuno. E questa sua paura, unita a segreti ancora da svelare, danno vita a una trama avvincente e ricca di colpi di scena. Più leggevo, infatti, più avevo la sensazione che tutti gli avvenimenti si stessero incastrando perfettamente e che ogni pezzo del puzzle stesse andando al posto giusto.
Complimenti a Cara che ancora una volta non delude.
Aspetto con ansia l'uscita di una nuova serie.

A presto
Raffaella

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...