Passa ai contenuti principali

Recensione: The shadow in you di Allyson Taylor (More Stories)

Titolo: The shadow in you
Autrice: Allyson Taylor
Editore: More Stories
Data di pubblicazione: 12 dicembre 2022
Numero di pagine: 272


Trama

Benché adori sua nonna, Nathan sa di non poter restare a lungo ad abitare con lei dopo essersi trasferito a Everett. La casetta di nonna Ester è troppo piccola e lui ha bisogno di molto spazio e tranquillità per il suo lavoro di fumettista.
Per questo motivo, nonostante la timidezza che lo contraddistingue, decide di rispondere a un annuncio sul giornale, dove un certo Skyler cerca un coinquilino con cui dividere l'affitto. Non si aspetta però che Skyler non sia un ragazzo ma una ragazza, e bellissima, anche se dai modi un po' spicci.
La convivenza e la divisione degli spazi non sarà affatto facile.
Skyler è una persona tutt'altro che semplice, ed è chiaro che nasconda un passato di cui non vuole parlare.
Ma a colpi di dolcezza e premure, Nathan riuscirà a ritagliarsi uno spazio sempre più importante. Fino a trovarsi di fronte al segreto della giovane, con cui dovrà fare i conti per decidere se mettere a rischio il suo cuore.


RECENSIONE

Buongiorno a tutti,
oggi vi parlo della mia ultima lettura per il blog Storie di Lettura, The shadow in you. Ammetto che non conoscevo l'autrice e devo dire che è stata una piacevole scoperta. Infatti, il suo romanzo mi ha colpito fin da subito per l'originalità della trama. Chi legge romance è abituato a protagonisti maschili sicuri e sfrontati, o freddi e tormentati, ma, in generale, dei veri maschi alfa, e a protagoniste femminile dolci, e comprensive. Bè, in questo caso assistiamo a uno stravolgimento di ruoli. I protagonisti sono Nathan e Skyler. Nathan è un giovane nerd timido e riservato che lavora come fumettista. Skyler, invece, è una diciannovenne che lavora in una azienda agricola, diffidente, spavalda, a tratti arrogante.
I due si conoscono dopo che Skyler pubblica un annuncio in cui cerca un coinquilino con cui dividere l'affitto dell'appartamento in cui abita. Nathan, che fino a quel momento ha vissuto con la nonna, vede in quell'annuncio l'occasione per sentirsi autonomo e indipendente.
La loro convivenza, soprattutto all'inizio non sarà affatto facile. Skyler è fredda, schiva, Nathan al contrario è riservato, timido.
Ma è davvero proprio così?
Sì perchè durante la lettura scopriremo che Nathan nasconde dietro alla sua timidezza un carattere forte e comprensivo, e che Skyler cela dietro una maschera di arroganza un passato difficile.
Ho amato Nathan, un personaggio maschile così diverso dal prototipo classico ma in grado comunque di arrivare al cuore delle lettrici. E ho voluto bene a Skyler che con le sue fragilità mi ha fatto molta tenerezza.
Ovviamente non vi dico come prosegue la storia, ma vi invito a leggere questo romanzo, scritto bene, con una penna che racconta le emozioni in modo delicato e con un ritmo scorrevole fino alla fine. 

A presto
Raffaella


Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...