Passa ai contenuti principali

Recensione: Serie everything di K. L. Shandwick

Serie everything
Autrice: K. L. Shandwick
Editore: Self Publishing 


Abbastanza... Non è tutto (Serie Everything Vol. 1)

Lily è una ragazza bellissima, intelligente e con un talento innato per la musica. Lasciatasi alle spalle la grigia Londra per andare a studiare nella soleggiata Miami, l'inesperta Lily viene messa alla prova dal ragazzo irresistibile e sensuale che incontra durante il suo primo giorno nella nuova università. Fin da subito, Lily capisce che Alfie Black è destinato a sconvolgerla fisicamente ed emotivamente. Quel ragazzo è affascinante, sexy da togliere il fiato e riesce a stregarla con le sue parole. Ma Alfie è una star del rock destinata al successo e non è certo il tipo da impegnarsi con qualcuno e, anche se lei si ripromette di lasciare il proprio cuore fuori dalla camera da letto, è soltanto questione di tempo prima che si ritrovi innamorata di quel ragazzo tanto complesso quanto misterioso. E quando Alfie le dice che ciò che hanno è abbastanza, Lily capisce di volere di più. Di volere tutto.


Tutto quello che le darò (Serie Everything Vol. 2)

Dopo un periodo molto turbolento trascorso a studiare all’università di Miami, Lily rientra a Londra, per le vacanze di Natale. Sopraffatta dalle emozioni e tormentata dal tentativo di razionalizzare l’indomabile desiderio che prova nei confronti di Alfie, tenta di seguire i saggi consigli di un amico. Pian piano si convince che la distanza e più tempo in compagnia di famiglia e amici potranno aiutare il suo cuore a guarire. Lily però non immagina che la sua tormentata passione tornerà a farsi viva. Quando Alfie le farà alcune importanti rivelazioni che potrebbero rappresentare un significativo punto di svolta, Lily sarà costretta a chiedersi se può davvero fidarsi di lui e se Alfie potrebbe mai essere tutto ciò di cui ha bisogno.

Tutto quello che voglio (Serie Everything Vol. 3)

Come fai a dimenticare l’uomo che se ne va portandosi via il tuo cuore? Non puoi. Non quando il ragazzo sexy da morire che conoscevi in modo intimo è su tutti i media. La telecamera lo ama... io no. Almeno questo è quanto mi sono ripetuta negli ultimi due anni. Okay, sto mentendo un po’. Una ragazza deve pur salvarsi la faccia. Voltare pagina non è stato facile e, per essere sincera, non ci sono ancora riuscita. Ma ci ho provato e ho fatto progressi, giorno dopo giorno. Ora lui è tornato, più sexy che mai, e la mia anima ne è rimasta scossa. Ho la mente colma di ricordi infuocati e il mio corpo reagisce più che mai all’intesa che c’è tra di noi. E il cuore? Be’, lì si mischiano amore, odio, desiderio e passione. L’unica cosa a cui riesco a pensare è: Alfie Black potrebbe davvero essere tutto quello che voglio?


RECENSIONE 

Lily parte da Londra in direzione Miami per raggiungere la carissima amica americana Saffy e frequentare l’università di musica, certa che l’ambiente aperto ed eterogeno della Florida potranno aiutarla a sviluppare le sue doti musicali e poter sfondare nel mondo del rock.

Lily ha una famiglia unita e meravigliosa a Londra, è figlia unica, ma in Elle e Jack ha trovato amici speciali.

Andando a Miami pensava che la sua vita potesse avere lo stesso ritmo di Londra, ma non aveva fatto i conti con il tornado Alfie.

L’autrice ci racconta in questa trilogia l’attrazione, l’avvicinamento, i segreti e poi la passione che unisce Lily e Alfie, ma anche il dolore e la sofferenza della lontananza, la difficoltà di compiere le scelte e la maturità che i ragazzi non sempre hanno per agire nel modo migliore. La loro storia è condita di egoismo che li allontana, di ostinazione nel volere qualcosa che forse già c’è, ma che è difficile vedere.

Lily credeva di poter trovare in Saffy l’affetto e la saggezza di Elle e Jack, la perseveranza che loro hanno nel stare vicino all’amica, la sincerità di un’amicizia vera. Invece Saffy non è così e a Lily manca un appoggio, manca un abbraccio di consolazione e una consigliera. Lily mentre perde Saffy trova in Alfie un nuovo mondo oscuro e troppo attraente per evitarlo. Alfie è bello, è un rocker e vuole Lily, mente sapendo di mentire raccontandosi e dicendole che gli basta il suo corpo, ma la verità è che per lui è un colpo di fulmine che lo travolge e lo folgora lasciandolo inerme e senza fiato con il cuore fermo in attesa che possa ripartire solo posando i suoi occhi negli occhi di Lily.

In circa due anni, questo è il tempo che trascorre durante il racconto, tante sono le motivazioni che più volte spingono Alfie a tenere lontana Lily, a modo suo solo per proteggerla e non farla cadere nel suo vortice di musica e problemi, ma Lily non riesce ad accettare un rapporto non totalizzante non incentrato su di lei e i suoi desideri.

Lily vuole tutto dalla vita e ha le capacità per meritare un posto nel panorama rock americano e forse mondiale, ma vuole anche accanto a sé un ragazzo che veda in lei il centro del suo mondo, perché non vuole essere lei a gravitare nell’orbita del compagno. Con questo presupposto è difficile per lei accettare di essere “il più uno” di Alfie, mente lui cavalca l’ascesa della sua carriera e il successo del suo gruppo che lo porta in giro per il mondo in tour.

Dopo tanti tira e molla, Lily capisce che il vero blocco alla sua relazione con Alfie è data dal conflitto tra ciò che il suo cuore le chiede e implora di fare, cioè amare Alfie nonostante tutto, e inseguire solo la sua carriera, come le suggerisce la sua testa. È così che la sua vera amica Elle le fa aprire gli occhi:

“«Lo sai che ti voglio bene, Lily, e desidero che tu sia felice. Ma a essere sincera, sei solo tu quella che pone condizioni sul vostro rapporto.»
L’unica vera differenza tra me e te, Lily, è che amo Drew più di quanto ami ballare.»
La vera domanda che devi porti è: quanto significa esattamente Alfie per te?»”

Sarà folgorante per Lily rendersi conto di quanto sia importante la musica per la sua vita, ma quanto sia ancora più determinante la presenza di Alfie per essere felice.

La lunga avventura di Lily e Alfie è raccontata tutta in prima persona dalla ragazza e un po’ mi è mancato il secondo punto di vista per meglio entrare nell’animo e nei turbamenti di Alfie. L’autrice è stata brava a rendere Alfie sempre reale e far emergere i suoi problemi e la sua passione. Questa trilogia ha protagonisti giovani un po’ indecisi, parecchia passione e molta musica e la consiglio a chi cerca questo mix esplosivo.

Buona lettura!
Annalisa

Ringrazio l’autrice per le copie ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...