Passa ai contenuti principali

Recensione: Novellino di Ana Ashley

Titolo: Novellino
Autore: Ana Ashley
Editore: Self Publishing 
Serie: I papà di Stillwater #1
Genere: Contemporaneo
Data di uscita: 12/03/2023


Trama 

Ho perso ogni cosa durante lotta per la custodia di mia figlia…
Così, con la coda tra le gambe e completamente senza opzioni, sono tornato a Stillwater. La città che mi ha rubato tutto.
L’unico lato positivo è… Arlo.
Ha conquistato il cuore della mia bambina con un semplice gesto e mi ha attratto ancora prima di conoscerne il nome. E io che pensavo che tornare a casa sarebbe stato un altro disastro annunciato.
Come potrei non innamorarmi del ragazzo che non ci ha pensato due volte prima di portare una pianta dalla forma fallica in un bar?
Abbiamo entrambi dei segreti, un bagaglio importante e una connessione che sembra più reale di qualsiasi cosa abbia mai provato prima.
Ma non posso dare inizio a qualcosa di nuovo. Non ora, non qui.
Non nella città che ancora mi odia e che non ha remore nel mostrarmelo a ogni passo che compio.
Inoltre, devo mettere Ava al primo posto.
Riusciranno il nuovo arrivato e quello che è appena tornato all’ovile ad apportare un cambiamento alla città che non cambia mai?


RECENSIONE 

Finalmente è stato pubblicato anche in italiano il primo volume della serie I papà di Stillwater, rimasto bloccato per alcuni problemi “burocratici” fino ad ora. Ammetto che nella lettura di L’antagonista, il primo volume che era stato tradotto, mi ero chiesta quale fosse la storia di Arlo, Levi e Ava e mi ero meravigliata che non avessero avuto un libro a loro dedicato. Ecco svelato l’arcano! 

Ava è una bambina dolce e solare, è figlia biologica di Levi e soprattutto è amata sopra ogni altra cosa dal suo papà. Proprio Levi per proteggerla e tenerla con sé ha dovuto lottare e perdere tutto, ma ha vinto il premio migliore: poter stare con sua figlia. È con questo animo, sconfitto ma felice, che arriva nella cittadina in cui è nato e da cui è dovuto fuggire dieci anni prima. 

Stillwater è una piccola città ospitale e declinata all’arte con un famoso mercatino dell’artigianato che richiama visitatori dagli Stati Uniti; i cittadini sono quasi tutti simpatici e accoglienti tranne chi nascondendosi dietro una facciata di perbenismo cova un astio profondo nei confronti di chi appartiene alla comunità LGBTQ.

Il libro è scritto in modo scorrevole e fa conoscere pagina dopo pagina le vicende di Arlo e Levi facendo innamorare il lettore e portandolo al desiderio irrefrenabile di volerli abbracciare e consolare. Non mancano le scene di passione, tra le migliori lette nei libri di Ana, perché i due ragazzi sanno cosa vogliono e come ottenerlo facendo immaginare anche cosa non viene descritto (un’idea su cosa hanno fatto con il contenuto del cassetto del comodino di Arlo me la sono fatta!). 

Purtroppo il libro ci parla anche dei problemi che i ragazzi devono superare per essere accettati dalla loro famiglia o dalla loro comunità. Essere un artista appassionato del proprio estro ma non del denaro è un problema se sei figlio di una famiglia milionaria che vuole solo moltiplicare il prestigio a scapito della felicità del figlio. È così che Arlo si sente, incompreso e costretto a rinascere abbandonando la sua vecchia identità per essere se stesso. Ma se il suo sé include l’essere gay, questo può essere un ostacolo a meno che non si abbiano amici affettuosi, sinceri e fantasiosi che fanno fronte comune per rendergli giustizia. È in questa ennesima lotta per i propri diritti che un ragazzo gay deve affrontare per essere considerato al pari di chiunque altro, che la comunità di Stillwater si schiera e si intreccia con la storia che ha portato Levi a doversi allontanare tanti anni prima. 

“Sapevo che Arlo sarebbe stato pericoloso, l’ho capito dal momento in cui ci siamo conosciuti, ma non ero consapevole di quanto avrebbe potuto esserlo fino a quest’istante. Tutto quello che deve fare è chiedere il mio cuore, e sarà suo. Diavolo, potrebbe già esserlo.”

Levi e Arlo sono passionali, maturi e soli; non cercano l’amore, ma è questo sentimento che li travolge senza preavviso contemporaneamente mettendo in mostra la profondità del loro animo. 

Entrambi sono artisti e insieme creano la migliore opera d’arte: un presente sereno e completo per loro e Ava. 

Se cercate una lettura che riempie il cuore di buoni sentimenti, con una spruzzata di passione, una buona dose di bambini curiosi e simpatici e dei ragazzi eccezionali, Novellino e tutta la serie dei Papà di Strillwater è quello che fa per voi! 

Buona lettura! 
Annalisa

Ringrazio l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...