Passa ai contenuti principali

Recensione: L’amore a prima vista di Irene Pistolato

Titolo: L’amore a prima vista
Autrice: Irene Pistolato
Serie: L’amore… vol. 1.5
Editore: Self Publishing 


Trama

Stefano e Nicolas si frequentano da un anno, sono felici insieme e tutto va a gonfie vele.
Questo succedeva quattro mesi prima.
Quattro mesi e dodici giorni per la precisione.
Perché Stefano non conta i giorni trascorsi da quando Nicolas l’ha lasciato spezzandogli il cuore. Non pensa più a lui, non lo farebbe mai. Mai e poi mai.
E se quell’ex tornasse da lui in lacrime, gli chiedesse perdono e lo supplicasse di dargli una seconda occasione?
Daresti mai un’altra possibilità a chi ti ha spezzato il cuore già una volta?
La risposta di Stefano è sì.
Per mesi ha sperato che Nicolas cambiasse idea e ora che è di nuovo nella sua vita è felice.
E spaventato.
Se un giorno si svegliasse e Nicolas non fosse più al suo fianco?
A volte non basta l’amore per superare ogni difficoltà, ci vuole anche fiducia e se questa viene a mancare, non è facile riconquistarla.
E Nicolas questo lo sa bene…


RECENSIONE 

In amore è più difficile fidarsi o accettare di essere innamorato? 

Nicolas quel giorno ha avuto paura di essere davvero innamorato dell’Amore, quello con la A maiuscola, della persona che incontri una sola volta nella vita. A venticinque anni hai ancora tutto da scoprire e da ottenere eppure può capitare la fortuna di vivere la storia d’Amore definitiva, quella che ti riempie il cuore e l’anima di gioia. 

Stefano è cosciente che a ventidue anni ha già incontrato la sua persona perfetta, sa che con Nicolas non è un’avventura o uno scherzo, è davvero la storia d’amore sempre sognata. 

Passano quatto mesi e dodici giorni da quando Nicolas ha ceduto alla paura e non ha creduto nell’amore, quando decide di riprovarci. Stefano è in stand by da quel giorno e trovarsi di nuovo tra le braccia del suo amato è il paradiso. 

Se hai già provato cosa significa essere lasciato, come puoi avere fiducia cieca? 

La risposta è tanto semplice quanto scontata: l’amore ti dà fiducia e speranza. 

Nicolas non è tornato da Stefano perché si sentiva solo, ma perché ha capito di amarlo per davvero. 

Stefano, nonostante il suo amore grande, ha bisogno di certezze che solo il “per davvero” di Nicolas possono donargli. 

“«Grazie.»
«E di cosa?» …
«Di essere così meraviglioso e di essere tornato da me.» 
«Scusa se ci ho messo un po’.» 
«Non fa niente, ora sei qui.»”

È così che Irene ci coccola, raccontando una dolcissima storia di amore, con un pizzico di passione bollente, qualche incursione di Loris e Daniel e degli amici di Nicolas che presto conosceremo meglio, e un bellissimo lieto fine. 

Buona lettura! 
Annalisa 

Ringrazio l’autrice per la copia ARC

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...