Passa ai contenuti principali

Recensione: Per sempre noi di Simona La Corte

Titolo: Per sempre noi
Autore: Simona La Corte 
Editore: Self Publishing 
Genere: Contemporary Romance 
Pagine: 221
Data pubblicazione: 27 gennaio 2023
Autoconclusivo 


Trama

«Magari la felicità non è limitata al finale della storia, ma a quello che ci sta in mezzo.»

Milano/New York, 2022.
Lei è la sua Musa.
Lui il suo sogno proibito.
Per David Wilson, celebre scrittore di romanzi erotici, l’amore è un sentimento sopravvalutato, una gabbia dentro la quale finiscono soltanto gli sciocchi. Ama le donne, predilige le relazioni fugaci e non rinuncerebbe mai alla propria indipendenza, eppure a quarantadue anni comincia a chiedersi se la solitudine gli basterà come unica compagna di vita. Quando incontra Serena Bianchi, la ventottenne pin-up proprietaria del caffè letterario in cui presenta il suo nuovo romanzo, basta un bacio al gusto di cupcake per mettere in discussione le sue certezze.
Serena desidera l’amore, quello assoluto, che rapisce il cuore e domina la mente. Conosce la fama di donnaiolo che circonda il nome di David Wilson e sa che tutto ciò che potrà avere da lui è una sola notte nel suo letto.
Inoltre, ci sono due ostacoli a frapporsi tra loro: la differenza d’età e un oceano di distanza tra Milano e New York.
Basteranno pochi istanti di passione a saziare la fame dei sensi che destabilizza un’esistenza intera?
 

RECENSIONE 

Eccomi qui dopo essermi di nuovo immersa tra le pagine scritte da Simona La Corte e le sue parole.
Questo è il mio terzo libro, e che dire, la sua bravura non si smentisce neanche questa volta. Il suo stile è unico, affascinante, romantico, dolce e soave. Ogni capitolo, frasi, parole, li divori come fossero caramelle, una tira l’altra, finché non arrivi alla fine, al fondo del pacchetto, rimanendo perplessa dalla velocità col quale lo hai divorato. Eppure sei alla fine e pensi: ne voglio ancora!
La storia di David e Serena è un pacchetto di caramelle finito troppo presto, ma buono da morire, con mille gusti diversi dentro, che stai lì a cercar di capire cosa e quale gusto ti è piaciuto di più; difficile a scegliere, quando questi gusti formano il mix perfetto!
David è un bestsellerista venuto a Milano per promuovere il suo nuovo libro. Il caffè letterario di Serena sarà la base di presentazione del suo lavoro. Qui sin da subito si intravedono scintille e baci rubati al gusto di cupcake. Sono l’opposto, eppure più si frequentano e più cose gli accumunano. 
È una relazione di solo sesso, è questo quello che si sono detti. Due mesi, e poi ognuno tornerà alla propria vita. David non crede alle relazioni, non vuole costrizioni o legami di nessun genere, vive la sua libertà al meglio, e le relazioni occasionali nella sua vita hanno sempre funzionato benissimo, finché….
Serena dal canto suo è l’opposto , lei sogna il grande amore, un amore che pensava di aver trovato ma che si è rivelato fasullo. Sa di non poter chiedere niente a David, viverselo con le sue regole pare l’unica opzione, sa che il rischio è alto, ma resistergli è impossibile…
Come dicevo all’inizio , la storia è un mix irresistibile, dove mille sfaccettature danno colore alla lettura. I protagonisti hanno un carattere forte, orgoglioso e testardo. Essendo simili su questo lato del proprio carattere, cozzano molto facilmente, creando scintille.
Sono entrata molto più in affinità col protagonista maschile stavolta, trovandolo più equilibrato e più sicuro delle sue scelte. Nonostante la confusione e la paura infatti, David si è sempre mostrato sicuro di quel che voleva, a differenza di Serena che parlava e pensava cose diverse. Non nego che mi abbia pure fatto venire il nervoso il suo modo di fare, pur capendone i motivi, gli e ne avrei comunque dette quattro.
È sempre strano trovarsi in sintonia con uno solo di loro, ma piacevole al contempo perché diverso, Simona è riuscita nonostante le “piccole antipatie” a suscitare in me emozioni forti e contrastanti.
Un libro che sa emozionare, in un viaggio Milano/New York che racconta di un amore immerso nella paura e nell’orgoglio che, fuoriesce nonostante tutti i contro che vengono messi a tavolino, perché l’amore se vero e forte supera qualsiasi difficoltà.

Mary

Ringraziamo l'autrice per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...