Passa ai contenuti principali

Recensione: Cambia il vento di Rebecca Quasi e Amalia Frontali (Words Edizioni)

Titolo: Cambia il vento 
Autori: Rebecca Quasi e Amalia Frontali
Editore: Words Edizioni
Genere: Historical Romance 


Trama 
 
Exeter 1886 Devon Holmes ha tutto e lo ha ottenuto da solo, partendo dal basso. Possiede un impero finanziario nei commerci marittimi, ha una moglie nobile, un’ottima posizione in società, due figli eccellenti e un’amante fidata. L’ascesa ininterrotta lo ha illuso che la buona sorte fosse sua eterna compagna di viaggio e lo ha spinto ad adagiarsi nelle comodità di una vita senza sorprese e senza scosse, regolata dalle abitudini. Ma un uomo di mare dovrebbe sapere che il vento può cambiare in ogni momento e, quando ciò accade, non gli resta che vedere dove lo porterà il fragore delle onde. Lady Constance Holmes, per vivere al riparo da ogni tempesta, ha scelto un matrimonio al di sotto del suo rango, con un uomo ricco che le ha garantito una vita confortevole, talmente rispettoso della serenità familiare da non turbarla neppure con la propria presenza. E trovarsi esposta a un fortunale è quanto di più imprevedibile possa capitarle. Tuttavia l’inclemenza della sorte ha il pregio di portare a galla la vera natura di ciascuno e le verità sepolte dalle consuetudini più abusate. Nel furore dei venti avversi, non resta che ridurre le vele e tenere ben saldo il timone.

 
RECENSIONE 

Niente è lasciato al caso nei romanzi firmati da Rebecca Quasi e Amalia Frontali. Due autrici capaci di declinare la prosa in poesia e destare le profondità insondabili delle emozioni.

Il titolo è una dichiarazione di intenti. Il nome dei venti ci accompagna lungo la storia, scandendo i capitoli e imprimendo, ciascuno di essi, le sue caratteristiche al tenore del racconto: ora per impeto ora per la quiete oppure per repentini cambiamenti:

“Sai che c’è un vento che si chiama Bacio? Dal nome uno direbbe che sia una brezza gentile e delicata ed invece mio padre ne parla come di un vento impetuoso capace di coprire il cielo di nubi in un attimo”.

Sono assolutamente conquistata dall’eleganza dello stile, della scrittura e del soggetto scelto nonché dei suoi protagonisti.  

Del resto, la stessa Lady Constance emana raffinatezza da tutti i pori e il suo personaggio ruba la scena a tutti gli altri, elevandosi a poco a poco. Spregiudicata quel tanto che basta.

"Constance ricordò cosa aveva provato vedendo Devon entrare nella sala da ballo e 'Mi piace' non si avvicinava nemmeno lontanamente. Era stato qualcosa che aveva avuto più a che fare con gli uragani, sebbene lei avesse scarsa esperienza di uragani."

Trovo particolarmente illuminata la scelta di mettere al centro della narrazione una coppia adulta a cui poi le storie dei figli -quella di Sarah e del piccolo e candido Philip- fanno da corollario necessario e complementare e particolarmente realistico. Ricca e colorita anche la cerchia dei personaggi secondari e collaterali. Mr e Mrs Holmes si sono trincerati troppo a lungo dietro a inspiegabili e ostinati silenzi e solo un vento caldo, come l’Euro, che scioglie la neve, può farli riavvicinare, costringendoli al disgelo anche dei sentimenti.

Ho apprezzato anche il cambiamento di scenario e ambientazione tardovittoriana e il passaggio quindi dagli stucchevoli convenevoli da salotto a una vita vera fatta di questioni pratiche e faccende quotidiane da dover risolvere e sbrigare, nel più squisito elemento british e la benefica influenza del mare. Sempre gradite le citazioni austeniane, esplicite e indirette:

“Quando una donna è in dubbio se accettare o meno un uomo, dovrebbe sicuramente rifiutarlo”. Sara sospirò all’ennesima citazione di Jane Austen.

Un romanzo, che sin dalle prime battute, si dimostra per poi continuare a confermarsi per tutto il seguito, davvero notevole!

Romina

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...