Passa ai contenuti principali

Recensione: Sweet Sixteen di Valentina Ferraro

Titolo: Sweet Sixteen
Autore: Valentina Ferraro
Editore: Self Publishing
Genere: High School Romance - Soft Bully - Autoconclusico
Data d'uscita: 25 gennaio 2023


Trama

Quanti segreti sei disposto a mettere nelle mani dell’unica persona con la quale non puoi permetterti di avere un debito?
Lo sa bene Emeric: nessuno.
Eppure, Rylee Winters, dal giorno del suo sedicesimo compleanno, sembra essere ovunque. O forse c’è sempre stata, ma lui non voleva guardare.
Non voleva che, su otto miliardi di persone nel mondo, fosse proprio la Winters a tirarlo fuori da una brutta situazione.
Perché dal giorno in cui Rylee ha messo piede alla Monarch Bay Prep, Emeric ha contribuito a farle degli scherzi crudeli e, a queste condizioni, quante probabilità ci sono che sia disposta a mantenere i suoi segreti?
Poche. Pochissime.
Gli scherzi finiscono ora.


Rylee Winters tutto si sarebbe aspettata tranne che di diventare il bersaglio preferito di un branco di bulli. Qualcuno avrebbe dovuto avvisarla che a regnare sull’intero corpo studentesco della Monarch Bay Prep ci sono dei veri e propri Re.
Ha sopportato le loro umiliazioni per un anno intero, finché, un giorno, hanno semplicemente smesso.
Non c’è bisogno di fare domande: il ragazzo per il quale il suo cuore batte all’impazzata dal primo giorno è in debito con lei. E ha promesso di lasciarla in pace.
Eppure, la cosa peggiore di tutte è stata venire a patti con una verità che non pensava possibile: essere ignorata da Emeric Lay Lawrence è di gran lunga peggio che essere tormentata da Emeric Lay Lawrence.
L’estate è alle porte e Rylee ha tutte le intenzioni di fare in modo che sia indimenticabile. Ma basterà mettere un po’ di distanza fra loro per cancellare i torti subiti e risanare ferite invisibili, o la prossima umiliazione è proprio dietro l’angolo?


RECENSIONE

Ben tornata Valentina! 

A distanza di un anno da Wings la Ferraro ritorna con un libro nuovo scollegato dai suoi precedenti lavori e lo fa in modo superlativo! 

I suoi personaggi femminili sono forti e in grado di affrontare la vita in modo autonomo, soffrono ma si rimboccano le maniche e superano le avversità. Ci ha sempre abituato bene, proponendoci figure positive in cui immedesimarci e sognare di vivere un lungo amore. Con Rylee lo fa un pochino di più. 

Rylee ha solo sedici anni, è tanto intelligente, è matura, intraprendente, indipendente, smaliziata, flessibile come un giunco per non farsi spezzare dalle cattiverie che subisce. Rylee ha genitori separati che non le hanno mai fatto mancare il loro affetto, sono persone forse un po’ particolari, ma che non fanno nulla per ostacolare la sua crescita emotiva. 

Il libro è un inno alla sua resilienza e resistenza, alla sua cieca fiducia nella realtà e in se stessa, alla sua capacità di sopravvivere senza scendere a compromessi. È una ragazza sincera, non crede nelle menzogne, ha fiducia nel prossimo, ma non si fa calpestare. Rylee non è mai sprovveduta, lotta per se stessa, non ha bisogno del principe azzurro e non deve dimostrare niente agli altri. Merita rispetto e se nn glielo dai, lei guarda oltre e ti ignora puntando nuovi obiettivi. 

“Quindi, scusa se sono prevenuta, se non mi strappo i capelli dopo aver ricevuto il bacio che ho fantasticato di ricevere da te per mesi, se ho una paura folle di credere a questa versione di te così calma e pacata. Mi dispiace se ci sei rimasto male, se mi sono permessa di insinuare che sono vittima del vostro ennesimo scherzo crudele, ma non mi dispiace di averti detto quello che penso!”

Ho amato Rylee? No, di più. Ho una stima immensa per ogni sua decisione, atteggiamento, risposta data ai bulli e ai finti amici. Rylee è un esempio di come una ragazza dovrebbe affrontare la vita: credere in sé, attrezzarsi per ottenere con mezzi leciti i propri obiettivi, fidarsi delle persone che meritano la propria fiducia, rimboccarsi le maniche e non darsi mai per vinta. 

Emeric è caotico e crea caos. È un ragazzo eccezionale, ma ha un enorme mancanza: non riesce ad aprirsi completamente con nessuno. Ha blindato i suoi pensieri e i suoi segreti e non vuole condividerli con nessuno. Perché fa così? Perché non apre il suo cuore alle persone che gli vogliono bene? Perché Valentina ha creato un ragazzo d’oro, ma con un passato che lo ha irrimediabilmente segnato. Solo con questa chiusura forzata al suo cuore sarebbe stato credibile e la sua crescita ci avrebbe commosso. 

“«I papà normali non hanno figli responsabili come li ho io»… 

I personaggi di contorno sono fantastici. Gli amici “molto soft bully”, i genitori di entrambi, la vera “bully” della storia e gli amici di Rylee hanno condiviso la scena senza mai rubarla, ma rimanendo indispensabili per la perfetta riuscita della storia. Avranno sviluppi? Chi lo sa.. d’altronde l’autrice ci ha preparato a un “libro autoconclusivo fino a prova contraria”. Non sarò io a chiedere libri o novelle su Luke (più Luke per tutte noi diversamente giovani) e gli altri, ma solo a sperare che Valentina non smetta mai di deliziarci con romanzi così ben riusciti. 

“Questo bacio era solo l’inizio. Mi dispiace se ti ho fatto credere che fosse la fine.”

Buona lettura! 
Annalisa 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...