Passa ai contenuti principali

Recensione: La parte lesa di Danneel Rome (More Stories)

Titolo: La parte lesa
Autore: Danneel Rome
Editore: More Stories
Genere: Contemporary romance
Pagine: 230 circa
Data pubblicazione: 05 dicembre 2022
Autoconclusivo


Trama 

È un giorno di pioggia quello che fa incontrare Corinne e Jackson. Lei sta aspettando l’autobus alla fermata, diretta all’università, lui la infradicia con una valanga d’acqua passandole accanto con la sua auto. Questo piccolo incidente dà inizio a una guerra fatta di battibecchi, battute e… tanti sguardi che rivelano quello che forse i cuori dei due ragazzi ancora stentano a capire.
Nonostante siano apparentemente sempre in contrasto, Jackson e Corinne hanno molto in comune. Soprattutto, entrambi nascondono segreti più grandi della loro età, e più dolorosi di quanto siano disposti ad ammettere a loro stessi e agli amici che li circondano. Nel tentativo di rimettere in sesto le loro esistenze, Corinne e Jackson dovranno imparare a guardare in faccia la realtà e affrontare il destino che inesorabilmente li avvicina.
Perché due cuori infranti possono tornare a vivere e amare, ma a patto di essere sinceri e ammettere di essere stati quella parte lesa che ha distrutto le loro vite.


RECENSIONE

Oggi mi trovo qui a parlarvi di questa lettura che mi ha molto coinvolta. Jackson e Corinne sono i protagonisti, che fin da subito mi hanno fatta appassionare grazie ai loro scambi di battute “velenose” e ai loro battibecchi. La loro “situazione” passa dal non potersi sopportare al non poter fare a meno l'uno dell’altra e dell'attrazione che li lega (un confine spesso molto sottile). Un'attrazione che quando la provi non puoi far nulla per contrastarla. Corinne fa fatica a lasciarsi andare, ciò che ha vissuto in precedenza la porta a fare continui passi avanti e altrettanti indietro, da Jackson. Il ragazzo, non conoscendo nulla del passato di lei, si sente frustrato da questo continuo cambio di “rotta” e non capisce cosa spinge Corinne a reagire così. Quando arriva finalmente il momento in cui la nostra protagonista sembra aver deciso di buttare tutte le sue remore ecco che a scappare è Jackson; il ragazzo nasconde un segreto anche lui dal peso importante e non vuole che Corinne venga coinvolta e travolta da ciò che lo riguarda. È giusto allontanarsi dall’unica cosa bella che è capitata nella tua vita, per colpa di un passato di cui non hai nemmeno colpa? È giusto perdere l’amore della tua vita solo per non doverlo trascinare nel tuo dolore? Questa storia è stata davvero emozionante per me e l’ho letta in pochissimo tempo. Secondo me in questo libro è presente davvero un buon equilibrio tra profondità e leggerezza; i protagonisti, con il peso del loro vissuto mi hanno accompagnata nel profondo del loro dolore, mentre la freschezza che si respira viene data proprio dai battibecchi, divertenti e semplici, e dalle dinamiche di amore vissuto con i loro vent’anni. Consiglio molto questo romanzo e faccio i complimenti all’autrice che ha sfidato sé stessa, percorrendo un terreno per lei ancora inesplorato, ma che devo dire, a mio avviso ha superato alla grande. 

Cri

Ringraziamo la CE per la copia ARC 

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...