Passa ai contenuti principali

Recensione: Gioco di seduzione - Plan B series vol. 3 di Nora June Peebles

Titolo: Gioco di seduzione - Plan B series vol. 3
Autore: Nora June Peebles
Editore: Self publishing 
Data di uscita: 21 Dicembre 2022
Genere: Contemporary Romance con un pizzico di football


Trama

“La tua flemma leggendaria potrebbe finalmente venire messa alla prova.”

Cosa succede quando il giocatore più sexy e più zen del football americano si scontra con l’unica donna capace di fargli perdere la testa?
Gli opposti si attraggono, dicono, ma Amelia Baldi non crede alle dicerie. Vulcanologa di successo, è una scienziata e, come tale, ha bisogno di prove. L’evidenza sperimentale, però, punta in tutt’altra direzione. La sua vita amorosa è un clamoroso disastro! Ogni uomo con cui è stata si è rivelato bugiardo, sposato o entrambe le cose. Il fatto che abbia avuto un’unica relazione non inficia il risultato dell’esperimento. Giusto?
Tutto ciò che tocca diventa d’oro. Ex capitano dei Giants e proprietario di un’azienda di software in costante ascesa, Jakob Dwight Sullivan è diventato uno degli uomini più ricchi di New York.
Leale, di talento e dotato di un’eleganza innata, Jake ha successo in ogni sua impresa. È un giocatore infallibile che non perde mai il controllo. Le donne, tutte le donne, impazziscono per lui. O così credeva, prima di conoscere Amelia. Quel diavolo di scienziata gli si è infilata sotto pelle e crede di potergli resistere. Non sa con chi ha a che fare!
Le dà quattro giorni per capitolare.
Jake può sedurre qualunque donna lui voglia… oppure no?
Una nevicata da record, un gioco di seduzione impossibile da perdere e un’insana passione per il Signore degli Anelli sono le scintille che fanno divampare un amore travolgente nella coppia più insospettabile di tutte.

Scopri l’epilogo della serie Plan B, dove i piani di riserva si rivelano ricchi di sorprese inaspettate.


RECENSIONE 

“L’amore è amore. 
Non lo puoi programmare o razionalizzare.”

Il terzo libro della serie Plan B è un esempio chiaro di come l’amore arriva senza preavviso e inaspettato. 

Amelia vuole concentrarsi solo sugli aspetti della sua vita che le danno soddisfazione: la carriera accademica e gli amici. Soprattutto non cerca l’amore, non vuole avventure, preferisce una sana routine solitaria accompagnata dai suoi studi con la compagnia di poche persone fidate. Pensa di avere un problema, di non essere una donna completa, forse ha anche paura di verificare di essere difettosa. Crede di conoscere se stessa e invece capisce che ogni giorno bisogna guardarsi dentro e cercare di capirsi e accettarsi. Tutto ciò che Amelia vuole prima di conoscere Jake viene stravolto da uno sguardo profondo e da un fisico statuario. Le sue certezze si sgretolano osservate dagli occhi blu di Jake e resistere all’onda di passione da cui si sente travolta è difficile. 

Jake dopo un passato da rampollo newyorkese altolocato, cowboy texano arrabbiato, studente modello e capitano dei Giants, oggi è un uomo professionalmente vincente che sta cercando di mettere pace col suo passato per aver la forza di affrontare il presente e il futuro. Lui ha già visto finire il suo Piano A e sta vivendo un Piano B ricco di soddisfazioni economiche ma povero di affetti sinceri. Alec e Nate, felici della loro vita di coppia, sono l’esempio di amore che fa vacillare lo spirito sbarazzino di Jake e lo spinge a guardarsi dentro alla ricerca del pezzo mancante che lo potrebbe far sentire completo e felice davvero. 

A mio avviso, è Amelia che scorge e accetta il suo Piano B nonostante la paura dell’ignoto, perché la cosa più difficile è affrontare i propri timori e capovolgere le proprie certezze, guardarsi dentro e dire “ok, posso farcela, posso provarci almeno, posso tentare di essere quello che voglio”. Ha amici solidi e accorti che la sostengono, che la appoggiano e che non la giudicano, ma è Amelia la vera eroina del libro che accetta la sua vera natura e tutti i suoi desideri con tanta paura ma anche tanto coraggio. 

"«L’acqua cheta rompe i ponti, si dice dalle mie parti. L’ho sempre preso come un avvertimento,» commentò Amelia. 

Dan annuì. «Mai sottovalutare le persone calme. Si possono rivelare determinate nel perseguire gli obiettivi che si prefiggono.» 

«Possono rivelarsi pericolose,» ribatté lei. 

«Eccitanti,» corresse Dan con un sorriso malizioso. 

«Jake è la perfetta personificazione di quel proverbio. Con lui correresti un rischio, è vero, ma nulla nella vita si conquista senza rischiare. Lo sai meglio di me.»"

Nora ci ha fatto attendere un anno, dopo l’uscita di Le regole del gioco, per poter leggere la storia di Jake, ma l’attesa è stata ripagata. In queste pagine ho ritrovato la sua penna precisa e puntuale con una terza persona intima che nulla lascia al caso e che emoziona. Lo spirito dell’autrice esce chiaro dalle pagine dei suoi libri, più maturo a ogni esperienza, ma sempre fedele a se stesso. Non troviamo eroi a metà, persone di dubbia moralità lodate e inneggiate, ma donne e uomini che studiano, lavorano, affrontano con coraggio le sfide della vita, che non si siedono sugli allori vivendo del passato ma che ogni giorno cercano di migliorare il proprio presente pensando al futuro.

Se ancora non vi ho convinto a leggere la serie Plan B, sappiate che troverete bellissime dichiarazioni d'amore "universale", preparate un fazzoletto perché sarà inevitabile commuoversi e un evidenziatore per segnarvi nel cuore le parole che Nora ha scritto. 

"L’amore è essere onesti, sempre, su ciò che si desidera e ciò che si prova, anche quando non è romantico o perfetto. L'amore significa essere vulnerabili e sapere di poterselo permettere. ..."

La serie Plan B è finita e i nostri eroi hanno trovato tutti il loro posto nel mondo in dolce compagnia; attendo con ansia i prossimi lavori di Nora June Peebles per immergermi nuovamente in un mondo di protagonisti positivi, di sogni raggiungibili con l'impegno e della favola condita di cultura e realtà.

Buona lettura!
Annalisa

Ringrazio l'autrice per la copia ARC


Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...