Passa ai contenuti principali

Recensione: Fellowship Point di Alice Elliot Dark (NN editore)

Titolo: Fellowship Point
Autrice: Alice Elliot Dark 
Editore: NN editore
Genere: Narrativa Contemporanea
Data pubblicazione: 15 novembre 2022
Pagine:516


Trama

Agnes e Polly, amiche da tutta la vita, sono donne molto diverse: Agnes è una famosa scrittrice di libri per bambini, firma in segreto una serie di romanzi per adulti e non si è mai sposata. Polly ha dedicato la sua esistenza alla famiglia, da moglie e madre devota. Le amiche condividono la proprietà di Fellowship Point, un magnifico territorio nel Maine dove hanno sempre passato l’estate, fin da ragazze. Il tranquillo scorrere delle giornate viene sconvolto quando scoprono che c’è un progetto di sviluppo turistico su Fellowship Point sostenuto anche dagli altri soci, tra cui i parenti di Agnes e i figli di Polly. Agnes decide di opporsi, mentre nella sua vita irrompe la giovane Maud, che vuole convincerla a scrivere le sue memorie e non si lascia scoraggiare dai suoi rifiuti. La vita di Maud si lega a quella delle due amiche e alla battaglia per Fellowship Point, portando alla luce una verità dolorosa e necessaria, capace di guarire un’antica ferita mai rimarginata. Fellowship point è il ritratto di due donne che nonostante divergenze, segreti, passioni e battaglie sono unite dall’affetto più puro. Alice Elliott Dark racconta il dono dell’amicizia, un atto di condivisione così intimo e assoluto che ha il potere di cambiare il mondo.


RECENSIONE 

" Abbiamo guardato i libri insieme, ammirando i dipinti, parlando a bassa voce in un silenzio da biblioteca anche se non c’era nessun altro. Abbiamo riflettuto su come si dipingessero le foglie. Questo mi ha scatenato un ricordo, e le ho raccontato la storia. "

Per la prima volta, dopo tanto tempo, mi sono discostata dalle mie solite letture da pink romance, per intraprendere un percorso diverso e più vicino a qualcosa di narrativo. 
Fellowship Point, nome da cui prende nome il romanzo, altri non è che un’area incontaminata di Cape Deel. Un luogo protetto fatto da foreste e vissuto da uccelli, rimasto sempre uguale sin dalla sua nascita. 

Le nostre protagoniste trascorrono l’estate proprio a Cape Deel, poiché hanno ereditato i cottage dai loro antenati e quindi da coloro che avevano dato vita a quel luogo.

Agnes è una quacchera, e nonostante la sua età avanzata, vive da sola, non si è mai sposata e si guadagna da vivere scrivendo. Quando era giovane ha iniziato a scrivere una serie di racconti illustrati per bambini, ma non solo, ha scritto dei libri sotto pseudonimo in racconta la vita di persone che le sono state vicine, pettegolezzi raccontati in città, tratti di scene quotidiane appartenute ai figli di Polly, ma, soprattutto, parla di tematiche importanti. Tuttavia nessuno conosce questa sua doppia personalità nella scrittura, neanche Polly la sua migliore amica, in quanto ha sempre preferito tenere questo lato di sé all’oscuro da tutti. 

Polly, è la migliore amica di Agnes, si è sposata e malgrado abbia avuto dei figli e una famiglia a cui dedicarsi si porta dentro un grande dolore. Attraverso gli occhi di Polly conosceremo i suoi figli, comprenderemo meglio Agnes e capiremo come a volte non sempre la persona che amiamo e ci ritroviamo al nostro fianco è la persona giusta per noi. Scopriremo una Polly intelligente e perspicace, una donna che è stata devota alla famiglia e che ha sacrificato con tutto il cuore sé stessa pur di mettere davanti a sé suo marito e i suoi figli. 

Infine conosceremo Maud, una giovane editor, single e mamma di una bambina di tre anni, che con molta perseveranza entrerà nelle grazie della nostra Agnes. Il suo è un personaggio che si rivelerà fondamentale per lo svolgimento della storia e per il suo finale.  

La storia ha inizio ai tempi di oggi, l’arco temporale narrato è tra gli anni 2000 e il 2003, e le nostre protagoniste Agnes e Polly hanno all’incirca 80 anni. 

La narrazione avviene tra passato e presente così da poter realmente capire tutto ciò che riguarda la vita delle nostre protagoniste. Verrà raccontato chi sono oggi, chi sono state ieri, cosa hanno fatto e perché. 

Una storia dove la figura della donna viene esaltata e messa in primo piano e ne diviene la protagonista indiscussa.  

Una storia che ti fa viaggiare nel tempo, permettendo al lettore di ripercorrere ogni tappa di età, dalla gioventù all’anzianità.

Una storia che parla di nascita, di crescita e di morte e che ti fa riflettere, soprattutto, su quest’ultimo concetto. L'amicizia tra le due protagoniste è la trave portante della storia che vi accompagnerà dall’inizio alla fine. La bravura dell’autrice, nel tenere alta l'attenzione del lettore, è indiscussa. Nonostante io non sia un’amante della narrazione in terza persona, attraverso l’alone di mistero da cui è circondata la storia, è riuscita a catturarmi. Sarà assurdo scoprire come alla fine le vite delle tre protagoniste, inconsapevolmente, sono intrecciate l’una all’altra. 

I personaggi li ho trovati molto realistici. Raccontano gioie e dolori. Per quanto mi riguarda sono dei personaggi che parlano di realtà. 

Arriverete alla fine pensando di aver capito tutto, ma in verità non avrete capito nulla. Il colpo di scena finale mi ha letteralmente spiazzata. Un bel romanzo, un po' prolisso a volte nelle descrizioni dettagliate dei luoghi, ma una storia che per quanto mi riguarda ti colpisce facendoti riflettere sui diversi aspetti della vita. 

Con affetto, 
Antonella

Si ringrazia la CE per la copia cartacea

Post popolari in questo blog

Recensione: Baracca e burattini di Paola Mini

Titolo: Baracca e burattini Autrice: Paola Mini Editore: Self Publishing  Genere: Narrativa umoristica N. pagine: 227 serie/collana: No Trama È una domenica mattina quando, spinto dall’insistente Cesarina, che da sempre desidera una casa in Corsica, Giovanni prende una decisione che sconvolgerà la rassicurante routine del loro matrimonio. Da quel momento in poi cominciano le preoccupazioni e il dubbio di aver fatto una promessa azzardata non lo lascerà più. Al contrario Cesarina, incapace di pensare ad altro che non sia la prospettiva di una casa al mare, ne parlerà continuamente suscitando anche l’invidia delle colleghe del supermercato dove lavora. Farà bene Giovanni ad accontentarla? Tenerezza e umorismo si alternano in questo romanzo dalla narrazione scorrevole dove i protagonisti, dal carattere diametralmente opposto, invitano a parteggiare alternativamente per l’uno e per l...

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere?

Kobo Plus vs Kindle Unlimited: quale scegliere? Salve a tutti! Oggi parliamo di due dei servizi di lettura in abbonamento più popolari al mondo: Kobo Plus e Kindle Unlimited . Entrambi i servizi offrono un catalogo di e-book e audiolibri illimitati, ma presentano alcune differenze importanti. Catalogo Il catalogo di Kindle Unlimited è più ampio di quello di Kobo Plus. Al momento, Kindle Unlimited offre oltre 3 milioni di e-book e Kobo Plus circa 1,3 milioni. Prezzo Kobo Plus è più conveniente di Kindle Unlimited. Il costo di Kobo Plus è di 9,99 euro al mese, mentre quello di Kindle Unlimited è di 9,99 euro al mese per gli e-book e 14,99 euro al mese per gli audiolibri. Compatibilità Kobo Plus è compatibile con tutti i lettori Kobo, mentre Kindle Unlimited è compatibile con tutti i lettori Kindle e con l'app Kindle per dispositivi mobili e computer. Quale scegliere? La scelta tra Kobo Plus e Kindle Unlimited dipende dalle tue preferenze personali. Se sei all...

1 - Storie di Natale 2024

Un Natale da leggere... insieme! ❤️ Sono emozionata di iniziare con voi questo viaggio letterario a tema natalizio. Ogni giorno vi presenterò un libro speciale. Spero che queste letture possano riscaldarvi il cuore e farvi compagnia durante le festività.  Cosa ti aspetta dietro la prima casellina del nostro calendario dell'avvento?  Benvenuti al nostro calendario dell'avvento! Oggi apriamo la prima casellina e vi presentiamo una novella natalizia che vi farà battere il cuore: "A Special Day" di Raffaella Franceschini. Trama Sono passati dodici anni da quando Thomas e Lisa si sono conosciuti. Oggi, con due figli e una vita apparentemente perfetta, si preparano a trascorrere il Natale in famiglia e il Capodanno al Blue Eyes, insieme ai Social Crime e al resto dei loro amici. Ma proprio quando tutto sembra andare per il meglio, un evento inaspettato minaccia di turbare la loro tranquillità, proprio nella sera più magica dell'anno. In una notte...